renzi salvini berlusconi

MATTEO & MATTEO, UNITI ALLE URNE - SALVINI TENDE LA SCHEDA ELETTORALE A RENZI: “APPROVIAMO IL MATTARELLUM PRIMA CHE LA CONSULTA SI ESPRIMA SULL’ITALICUM E ANDIAMO A VOTARE” – MA L’ALLEATO BERLUSCONI NON CI PENSA PROPRIO: CON L’ASSALTO DI VIVENDI A MEDIASET, MEGLIO AVERE VICINO IL GOVERNO GENTILONI

Marco Cremonesi per il Corriere della Sera

GRILLO SALVINI RENZI BERLUSCONIGRILLO SALVINI RENZI BERLUSCONI

 

Io dico a Renzi: andiamo in Parlamento e cambiamo insieme la legge elettorale. Subito. Senza aspettare la Consulta. Noi ci siamo, Giorgia Meloni anche. Se c'è anche Renzi si fa la legge e si va a votare. Per non far tornare l'Italia indietro di trent'anni. Matteo Salvini sta per partire per Albino, in val Seriana: stasera farà l'ultimo comizio prima delle vacanze con i figli. Il fatto è che i due Matteo per la prima volta condividono un proposito comune: tornare alle urne il prima possibile.

 

SALVINI RENZISALVINI RENZI

Meglio se con il Mattarellum, la legge elettorale che fu in vigore fino al 2005. Un obiettivo assai diverso da quello dell' alleato possibile, Silvio Berlusconi: il tentativo di scalata a Mediaset di Vivendi, sconsiglia a Silvio Berlusconi l'ostilità frontale verso il governo Gentiloni e gli suggerisce, al contrario, di dare tempo alla legislatura. La meta condivisa di Renzi e Salvini non avrebbe portato, per ora, a rapporti diretti: Io con Renzi ho parlato in due occasioni soltanto.

 

renzi su chi e salvini su oggirenzi su chi e salvini su oggi

Quando è morto Gianluca Buonanno, nel luglio scorso, e alla nascita del suo governo, nel febbraio 2014. E conferma: Non ci siamo trovati simpatici. Salvini smentisce anche rapporti indiretti tra lui e l'ex premier, attraverso emissari: A Natale, anche gli sherpa sono in famiglia. Però, l'obiettivo comune delle urne è nei fatti. E allora perché non parlarne? Renzi ha i suoi problemi, i suoi lo vogliono tirare scemo. Ci ha messo del suo, ha fatto il dio in terra per tre anni. Però, non credo possa apprezzare l'ammucchiata spaventosa che si va preparando. La soluzione, per Salvini, è accelerare.

 

BERLUSCONI SALVINI GALLIANIBERLUSCONI SALVINI GALLIANI

Prima che la possibilità di elezioni slitti, magari alla scadenza naturale della legislatura nel 2018: Tutti, dal Pd a Forza Italia, hanno detto "aspettiamo". Ma io non capisco perché la politica debba attendere la Consulta per fare una nuova legge elettorale: ci mettiamo subito, la approviamo e andiamo a elezioni in primavera. Il capo leghista si scalda: Non lo dico perché questo sarebbe un buon momento per la Lega.

 

Ma se il Parlamento avesse un minimo di midollo si darebbe da fare senza aspettare la Consulta. A quel punto, prosegue il segretario leghista, avrei la curiosità di vedere con chi gioca Berlusconi. Se con Renzi o con Salvini. Stando alle dichiarazioni riportate dal suo giornale, Berlusconi avrebbe detto "mai con i lepenisti". Io capisco le sue difficoltà aziendali, ma un conto è l'azienda e un altro l' Italia.

 

salvini e berlusconi allo stadio  bsalvini e berlusconi allo stadio b

Per il segretario leghista, una cosa è certa. In primavera andranno a elezioni tante città importanti: sicuramente le scelte nazionali un qualche riflesso sulle scelte locali lo avranno. Il punto, secondo Salvini, è che un governo così palesemente improvvisato e imbarazzante e un Parlamento così delegittimato non possono affrontare le emergenze, dall' iper tassazione ai casi Ilva, Almaviva e Alitalia. Il governo arlecchino non potrà far nulla.

 

In compenso, anche Renzi non credo possa apprezzare il ritorno all'Italia di trent' anni fa. L' ammucchiata che fa sognare Casini e tutto il peggio della politica di sempre. Ma il capo leghista è convinto che gli elettori saprebbero cosa rispondere a quel sogno. E si spinge a sognare a sua volta: Avevo scommesso un euro sulla Brexit e sulla vittoria di Trump, e li ho vinti. Pensi che bel G7 sarebbe quello di maggio a Taormina. Con Trump, Putin, Le Pen e anche Salvini.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…