salvini trenta

SALVINI MOZZA TESTE: VUOLE UN RIMPASTONE PER MANDARE VIA I MINISTRI GRILLINI TONINELLI, COSTA, TRENTA E GIULIA GRILLO - MA È SUL PROGRAMMA DEI PROSSIMI MESI CHE LE RICHIESTE LEGHISTE DIVENTANO PESANTI PER IL M5S: VIA LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA TARGATA BONAFEDE, STOP AL SALARIO MINIMO, SUBITO L’AUTONOMIA REGIONALE E MANO LIBERA PER IMPORRE A BRUXELLES AMPI MARGINI DI DEFICIT…

Marco Conti per “il Messaggero”

 

salvini toninelli

La percezione della crisi della maggioranza c'è. Manca, per renderla reale, l'atto parlamentare conseguente alla scelta politica fatta ieri dalla Lega e annunciata da Salvini dal palco di Sabaudia. Come, e soprattutto se, colmare il divario tra percezione e realtà è il principale rovello del leader della Lega che fatica nel trovare il modo per scendere dal treno del governo ottenendo la fine della legislatura e le elezioni.

TRENTA COSTA BONISOLI TONINELLI LEZZI GRILLO

 

LA PAUSA

Il lungo silenzio del ministro dell'Interno di ieri pomeriggio, e la salita a palazzo Chigi prima del comizio di Sabaudia, spiegano il delicato momento e l'incertezza che avvolge la strategia del leader leghista. Certificare la crisi attribuendola all'alleato, alzando la posta delle richieste, è una strada che potrebbe alla lunga pagare avendo in qualche modo scatenato una qualche reazione di orgoglio dei pentastellati. Ma è una strada ricca di incognite che allungano i tempi. Perché il M5S è terrorizzato dal voto anticipato e pronto ad ogni concessione, e il premier Conte sembra deciso a vender cara la pelle presentandosi in Parlamento.

Giulia Grillo

 

A Conte il leader della Lega elenca, nel corso del vertice serale a palazzo Chigi «i tanti no» e i ministri che «non funzionano». Alla fine ne è nato una sorta di richiesta di rimpasto di governo dove sacrificare subito i ministri Toninelli (Infrastrutture), Costa (Ambiente) e Trenta (Difesa). Più in là valutare la Grillo (Sanità) e il ministro dell'Economia Tria che Salvini accusa di eccessiva arrendevolezza con l'Europa.

 

marco bussetti ministro dell'istruzione

Conte, che più volte si è detto disposto a prendere in considerazione possibili cambi, prende nota, mentre i Cinquestelle provano a reagire mettendo sotto accusa i ministri Bussetti (Istruzione), e Centinaio (Agricoltura), che Salvini vorrebbe Commissario Ue. Ma è sul programma dei prossimi mesi che le richieste leghiste diventano pesanti per il M5S. Via la riforma della giustizia targata Bonafede, stop al salario minimo, subito le intese autonomiste e, soprattutto, mano libera per spuntare - o imporre - a Bruxelles ampi margini di deficit. Toccherà ora a Conte cercare di rimettere insieme i cocci di una maggioranza dove «qualcosa si è rotto», come sostiene Salvini dal palco di Sabaudia.

 

GIAN MARCO CENTINAIO 1

D'altra parte era difficile pretendere ieri mattina da Conte le dimissioni e l'apertura formale della crisi di governo a seguito della scelta del M5S di votare una mozione pro-Tav. La nota diffusa martedì sera da palazzo Chigi, a poche ore dal voto, parlava chiaro e in linea con i requisiti di «correttezza» e «trasparenza» che Conte ha sempre rivendicato alla sua azione. «La mozione del M5S non è un giudizio sul governo o su Conte», ammonivano da palazzo Chigi.

 

salvini conte

Una precisazione condivisa con il Quirinale e che ribadisce quanto sostenuto di recente in Senato dal presidente del Consiglio. Ovvero che in caso di crisi si presenterà in Parlamento per essere eventualmente sfiduciato dalla sua maggioranza e cedere il passo ad un governo che porterà il Paese al voto. Malgrado la posizione contraria dei grillini sulla Tav non basti a spingere Conte sul Colle più alto, Salvini non molla e elenca, anche dal palco di Sabaudia, una serie di temi e al primo posto mette quello più indigesto per i Cinquestelle: la riforma della giustizia con la separazione delle carriere.

 

Le notti che Salvini dice di passare insonni «per la grande responsabilità» devono essere agitate soprattutto dal pensiero su quale sia il modo migliore per passare all'incasso dei sondaggi che danno la Lega oltre il 38%. Una fretta accentuata dal timore che la curva sia prossima alla discesa visto che tra qualche settimana il governo dovrà affrontare la non facile legge di Bilancio.

 

CONTE E MATTARELLA

Le inchieste giudiziarie su presunti finanziamenti russi, le casse vuote del partito, la sentenza che conferma l'obbligo di restituire 49 milioni di euro. Una lunga serie di argomenti che giustificano la voglia del ministro dell'Interno di dare ora ragione a quanti nella Lega da tempo chiedono di far saltare il banco.

 

NIENTE ELEZIONI

Ma c'è forse un motivo su tutti che giustifica perché Salvini ammette che «da qualche notte dormo poco e male». Ed è la riforma costituzionale che taglia i parlamentari e che rischia di allungare molto i tempi della legislatura oltre che di intrecciarsi con l'eventuale parlamentarizzazione della crisi.

 

CONTE SALVINI DI MAIO MOAVERO MATTARELLA

Il 9 settembre è infatti previsto alla Camera l'ultimo voto. L'entrata in vigore della legge avverrà dopo tre mesi a meno che non ci sia - come è altamente probabile - la richiesta di referendum confermativo. Tornare al voto in autunno sarà quindi molto complicato, a meno che la Lega non intenda aprire una contesa con il Quirinale anche sulla manovra di Bilancio che rischia di portare il Paese all'esercizio provvisorio e all'aumento dell'Iva qualora si dovesse andare al voto il 13 o il 20 ottobre.

 

Con il referendum si arriva a primavera, ma toccherà poi mettere mano alla legge elettorale visto che quella che entra in funzione dà alla Lega troppo spazio nei collegi. A quel punto le opposizioni e il M5S potrebbero convergere su una riforma elettorale proporzionale. Per Salvini una beffa se su questo dovesse nascere un nuovo governo.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....