SALVO NASTASI A DAGOSPIA: “LEGGO ESTRERREFATTO L’ARTICOLO SU UNA MIA EVENTUALE NOMINA A COMMISSARIO PER BAGNOLI. PRECISO CHE CONOSCO VERDINI SOLO SUPERFICIALMENTE E NON CONOSCO DELL’UTRI” - DE MAGISTRIS RILANCIA: “NASTASI COMMISSARIO? LA PREOCCUPAZIONE È MOLTO FORTE, ANZI CRESCE”

SALVO NASTASI jpegSALVO NASTASI jpeg

1 - LETTERA DI SALVO NASTASI A DAGOSPIA

Caro Dago,

leggo esterrefatto l'articolo su di una mia eventuale nomina a Commissario per l'area di Bagnoli a firma di Carlo Tarallo, non nuovo a imprecisioni e distorsioni della realtà quando si tratta di scrivere del sottoscritto.

 

Conosco solo superficialmente il Sen. Denis Verdini - come tanti altri uomini e donne impegnati in politica - per la mia professione e non conosco il Sen. Marcello Dell'Utri. Ho avuto invece modo di frequentare il dr. Gianni Letta per il ruolo istituzionale da lui ricoperto nel corso degli ultimi anni. 

SALVO NASTASI SALVO NASTASI

 

Da qui, proporre ai lettori ricostruzioni fantasiose e prive di fondamento per motivare il mio percorso professionale, ce ne vuole di fantasia! La mia vita professionale si è sempre svolta nel rispetto ed a servizio delle Istituzioni. Il resto, come purtroppo spesso avviene, sono solo pettegolezzi e falsità.

Grazie e buon lavoro!

Salvo Nastasi

 

2 - DE MAGISTRIS: “RENZI CONSEGNA BAGNOLI NELLE MANONE DEI POTERI FORTI”

Luca De Carolis per il “Fatto quotidiano”

 

italsider bagnoli italsider bagnoli

Su Bagnoli ormai è tutto chiaro: Renzi fa gli interessi dei poteri forti e dei gruppi del cemento. Ma noi resisteremo”. Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris batte il tamburo di guerra contro il premier, che sta per nominare un commissario per la gestione dell’ex area industriale Italsider. Il prescelto sarebbe Salvatore Nastasi: direttore generale del ministero dei Beni Culturali, vicino a Gianni Letta e al sindaco di Firenze, il renziano Dario Nardella. In un post su Facebook, De Magistris scrive di “mani, manine e manone su Bagnoli” e accusa: “Renzi non dà le risorse e con violenza di Stato espropria un quarto della città”.

 

Ormai è scontro frontale.

Bagnoli Bagnoli

Renzi, andando contro la legge, sta per nominare un commissario che farà ciò vuole. E tutto questo dopo averci tenuto fermi per un anno. Il 14 agosto 2014, venne a Bagnoli per firmare con me e l’ex governatore della Campania Caldoro un protocollo per la bonifica e la riqualificazione dell’area, impegnandosi a sbloccare i soldi del governo. Due settimane dopo mise nel decreto Sblocca Italia una norma per la nomina di un commissario, espropriando il Comune. O ha cambiato idea in 15 giorni, oppure ci ha presi tutti in giro.

 

Ma il commissario dovrebbe arrivare solo ora.

LUIGI DE MAGISTRIS BACIA L AMPOLLA CON IL  SANGUE DI SAN GENNAROLUIGI DE MAGISTRIS BACIA L AMPOLLA CON IL SANGUE DI SAN GENNARO

La prima versione della norma era stata approvata a novembre con lo Sblocca Italia, e prevedeva il commissariamento di un’area vastissima, pari a un terzo di quella di Napoli. Poi, di fronte a una sollevazione generale, è cambiato qualcosa. Hanno ridotto l’estensione dell’area, e previsto una funzione consultiva per il Comune, inutile. La nuova versione della norma è nel decreto enti locali, che sarà approvato a giorni in Senato.

 

Perché parla di “manine e manone”?

Renzi vuole ridare Bagnoli agli stessi ai poteri forti: gli stessi a cui io, con un’ordinanza del dicembre 2013, in-giunsi di pagare risarcimenti per centinaia di milioni di euro per aver inquinato l’area.

 

Cioè?

Parliamo della società statale Fintecna. E di importanti gruppi privati, come la Ce-mentir del costruttore Caltagirone.

luigi de magistris raccoglie l'immondizia di notte 4luigi de magistris raccoglie l'immondizia di notte 4

 

È certo che saranno della partita?

L’articolo sul commissariamento, scritto da menti raffinatissime, prevede Fintecna come soggetto attuatore del piano. E siccome sarà quest’azienda a dover metter i soldi, sono convinto che abbia chiesto di avere le mani totalmente libere.

 

E Cementir?

Potrebbe rientrare tra i gruppi privati che ci lavoreranno, ma è un’ipotesi. La certezza è che Renzi farà rientrare dalla porta quelli che noi avevamo cacciato dalla finestra.

 

Dicono che il commissario sarà Nastasi: che ne pensa?

FintecnaFintecna

La preoccupazione è molto forte, anzi cresce.

 

È prevista una cabina di regia: il commissario dovrà confrontarsi con il sottosegretario De Vincenti, ministeri ed enti locali.

La cabina di regia è il nulla. Il commissario avrà pieni poteri.

 

Finora il Comune cosa ha fatto per Bagnoli?

Abbiamo approvato un nostro piano, e poi l’abbiamo sottoposto ai cittadini e alle categorie professionali. È un progetto che valorizza l’ambiente, ponendo freni all’edilizia.

 

Cosa teme che avverrà ora?

Credo che si arriverà una cementificazione selvaggia.

 

Elsa Fornero Francesco Gaetano Caltagirone Elsa Fornero Francesco Gaetano Caltagirone

Se il governo va dritto, come risponderete?

Da una parte con una mobilitazione popolare, con manifestazioni. E poi ho dato mandato ai nostri legali di impugnare la nomina del commissario. Sarebbe un atto incostituzionale.

 

Nel suo post propone: “Costruiamo in autogoverno Bagnoli”.

Pensiamo a forme alternative di gestione e di finanziamento, magari con un azionariato popolare.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE

Con il premier avete litigato anche sulla scuola.

Nonostante i tagli dell’ultra liberista Renzi agli enti locali, Napoli riuscirà ad assumere 370 nuove maestre, di cui metà a tempo indeterminato.

 

Sul Mattino Palazzo Chigi risponde: “Abbiamo stanziato 91 milioni per le scuole campane, ma non si vedono i progetti di Napoli”.

Sono confusi. Se hanno previsto soldi per le scuole, lo provino. Renzi aveva promesso di rifinanziare una scuola di Secondigliano: stiamo ancora aspettando.

 

Lei si ricandiderà?

Sì, e sarà una candidatura dal profilo fortemente civico.

 

E la sinistra?

Penso che quella tradizionale sarà con me. Ma l’alternativa a Renzi va costruita dal basso, dialogando anche con i Cinque Stelle.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....