NARICI FELICI - SAMPER PIZANO, EX PRESIDENTE COLOMBIANO ACCUSATO DI COLLUSIONE COI NARCOS, LA SPARA GROSSA: “LA COCAINA VA LIBERALIZZATA”

Enrico Fierro per il "Fatto quotidiano"

"Questa lotta è assurda, inutile e dispendiosa. Al mio Paese, la Colombia, costa il 2% del Pil". Ernesto Samper Pizano, presidente della Colombia dal 1994 al 1998, è in Italia per presentare il suo libro "Droga, proibizione e legalizzazione, una nuova proposta". Il suo manifesto politico sul tema della lotta al narcotraffico.

Presidente, lei afferma che "la droga è stata proibita per legalizzare i dogmi", quali?
Quelli degli Usa, in primo luogo. Negli anni 60 del secolo scorso, Nixon trasforma la lotta alla droga in un problema di sicurezza nazionale. La politica proibizionista diventa così uno strumento di intervento nella politica estera.

Qual è la sua proposta?
Non possiamo lasciare da parte il fondamentalismo della proibizione per cadere in quello della legalizzazione. Bisogna depenalizzare il consumo, si continui a considerarlo come attività socialmente censurabile, ma si eviti la criminalizzazione. Dico no alla privazione della libertà per consumatori, produttori e distributori.

In Colombia si producono 800 tonnellate di cocaina l'anno, il giro di affari in miliardi di dollari è enorme. C'è il rischio che la proposta sia un regalo ai narcos e alle mafie che hanno come obiettivo l'ingresso nell'economia legale.
I narcos vivono e prosperano nella proibizione, la coca, materia prima, è il 5% del business, l'altro 95% deriva dal rischio, dalla repressione e dalla proibizione, è questo che fa lievitare il prezzo delle droghe sul mercato mondiale. Se riusciremo a imporre per le droghe un trattamento simile al tabacco e all'alcol, finiranno gli utili per i narcos. I produttori saranno tassati e con gli introiti potremo intervenire sui settori deboli della società, curare i giovani finiti nel vortice delle tossicodipendenze.

Ma è proprio ciò che vogliono mafie e narcos: legalizzare l'attività di produzione e traffico e diventare produttori legali, imprenditori .
No, gli studi realizzati da persone qualificate come il premio Nobel Gary Becker, che ha dimostrato come la war on drugs costi 40 miliardi di dollari, affermano che il solo modo per controllare il mercato delle droghe è quello di stabilire delle regole. Una politica di depenalizzazione farebbe sparire i narcos come organizzazione criminale. José Mujica, presidente dell'Uruguay, Evo Morales, Bolivia, Laura Chinchilla, Costa Rica, sono sulle mie posizioni: la politica antinarcotraffico Usa è stato un "fracaso", un fallimento.

Nel 1996 lei fu accusato di aver avuto 6 milioni di dollari dai narcotrafficanti per finanziare la sua campagna elettorale, poi fu assolto dal Congresso ma il quotidiano El Espectador definì la decisione "un cataclisma politico e morale". Le pesa ancora
il sospetto di essere un politico vicino ai narcos?
Fui assolto dal Congresso e dalla Corte suprema. Non è un mistero che le organizzazioni criminali utilizzano il piombo e l'argento per ottenere i loro scopi. Oggi è chiaro che il cartello di Calì riuscì a infiltrarsi nella mia campagna elettorale, ma nessuno è riuscito a dimostrare una mia condotta irregolare.

Lei dice che bisogna distinguere la marijuana dalle droghe pesanti. La cocaina, la cui produzione e consumo lei vuole depenalizzare, come la considera?
Le ricordo che Papa Leone XIII beveva un infuso di vino e foglie di coca, il vino Mariani, lo produceva un farmacista del Perù.

 

HUGO CHAVEZ E ERNESTO SAMPER ERNESTO SAMPER PIZANO jpegCOLOMBIA SEQUESTRO DI COCAINA A BOGOTA jpegERNESTO SAMPER

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO