SAN RAFFAELE, PENSACI TU! I GUAI DELL’OSPEDALE NON FINISCONO MAI

Fabio Poletti per "la Stampa"

La prima grana del neoministro dell'Istruzione Maria Chiara Carrozza arriva da Milano dove attorno all'Università Vita Salute del San Raffaele si combatte una guerra per la vita o la morte dell'ateneo, occupato da duecento studenti appoggiati anche dai docenti che hanno scritto pure al presidente del Consiglio Enrico Letta: «La situazione può essere sbloccata solo con il commissariamento».

È una guerra di trincea che va avanti da anni, dalla morte di don Verzè che ha lasciato un buco di bilancio da un miliardo e le Sigille, le sue vestali in prima linea a difendere il «buon» nome della sua gestione.

Perché alla fine quello che si sta giocando è uno scontro fatto di ripicche. Le Sigille, un gruppo di donne che il defunto fondatore del nosocomio volle accanto a sé a guidare l'intera struttura, si oppongono da sempre all'ingresso nel Cda dell'università del gruppo San Donato di Giuseppe Rotelli che ha acquistato tutto il Gruppo oberato da quasi un miliardo di debiti.

Per tutta risposta i nuovi amministratori dell'ospedale - 3mila dipendenti ma 244 sono considerati esuberi e a 64 è già arrivata la lettera di licenziamento, oltre mille posti letto per 57mila ricoveri l'anno - hanno tolto la convenzione all'università e di fatto ne hanno sancito la fine almeno temporanea, con il blocco delle iscrizioni alla facoltà di Medicina per l'anno accademico 2013-2014.

Ma il rischio più grande è che laureandi e ricercatori si trovino improvvisamente senza un ateneo dove continuare gli studi. Altre facoltà di Medicina ma pure di Filosofia a Milano potrebbero farsi carico di studenti e docenti, ma nessuno sa quanti possano essere protetti da altre strutture universitarie.

Nell'attesa l'Università Vita e Salute si ferma. «Occuperemo la facoltà fino a che non avremo risposte adeguate. Abbiamo avvisato i docenti che salteremo alcune lezioni», dicono gli studenti che dopo aver partecipato ad un'assemblea, in duecento hanno deciso di salire fino in rettorato.

«Abbiamo paura che a giugno si blocchi tutto con il rischio di perdere l'anno o di vedere congelato il percorso di studi», temono altri studenti. Ma a questo punto in cui si gioca il tutto per tutto, in campo sono scesi anche i professori che hanno deciso autonomamente di bloccare l'attività didattica e dopo aver preso carta e penna hanno scritto al neopremier Enrico Letta e al ministro dell'Istruzione Maria Chiara Carrozza.

Poche parole per chiedere l'unica cosa sensata per sbloccare la situazione che vede il Cda dell'ateneo e quello dell'ospedale come due vasi di ferro che stanno stritolando il vaso di coccio che rinchiude studenti e docenti. Scrive l'assemblea dei docenti: «La situazione di blocco può essere superata solo con una misura di commissariamento, in parallelo all'attuale scioglimento del Cda dell'università».

Ma le Sigille non hanno alcuna intenzione di mollare la presa ai vertici della struttura dove vennero insediate da don Verzè in persona. Una di loro, Raffaella Voltolini, che presiede il Cda, minaccia fuoco e fiamme: «Siamo pronte ad andare per vie legali per salvare l'anno accademico». L'ex ministro dell'Istruzione Francesco Profumo aveva già pensato di mandare un commissario ma poi è caduto il governo.

Cosa farà ora il neo ministro Carrozza nessuno lo sa. E come se non bastasse, a nemmeno cento metri, davanti all'ospedale, protestano i tremila dipendenti che rischiano il posto di lavoro. Respingono le lettere di licenziamento, si dicono disponibili a vedersi tagliare lo stipendio ma non del 7% come vorrebbe la proprietà e si chiedono se Regione Lombardia riuscirà a trovare una soluzione credibile al loro problema.

 

MARIA CHIARA CARROZZASAN RAFFAELE San_RaffaeleVERZEDon Verze

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO