PSICODRAMMI SANREMESI! - SALA STAMPA IN SUBBUGLIO: COME FARANNO I NOSTRI EROI DELLA NOTIZIA A SENTIRE GRILLO? LORO STANNO AL ROOF E LUI GIU’ IN TEATRO (ELENCO DELLE SOLUZIONI, PANTANO IN STILE PARLAMENTO)

DAGOREPORT

Dopo la notizia dell'incursione di Grillo al festival di Sanremo, la sala stampa ribolle di amletici dubbi: come faremo, nel caso, ad ascoltare il suo intervento?

Eh sì perché, forse gli spettatori non lo sanno, il festival si tiene giù in teatro, ma i giornalisti lo guardano in televisione, dal roof. Salvo "i più importanti" che, volendo, hanno accesso alla galleria, ma comunque non in platea, dove Grillo starà.

Lo psicodramma è cominciato intorno alla 18 di ieri. Riunione di famiglia (editoriale) con l'ufficio stampa di mamma Rai. Ordine del giorno: affrontare l'ospite inatteso. Non gradito alla politica, un po' più gradito all'auditel.

Grillo è una mina vagante e parlante. Ha annunciato su Twitter di aver acquistato un biglietto per l'Ariston e stasera qualcosa dirà. Ma quando? Non si sa. E' impensabile per i giornalisti tentare la quasi ubiquità: non solo perché il pass della sala stampa non dà diritto alla platea, ma perché il passaggio dai piani alti al pianoterra non è per niente facile.

Gli ascensori sono lenti, c'è sempre qualcuno che li ha chiamati prima di te, la gincana nel caos che regna nei corridoi del palazzo è da atleti professionisti, e poi, nel tragitto, il giornalista perderebbe senza dubbio parte dell'intervento. E se manca qualcosa, chi lo spiega il giorno dopo all'editore?

Se le parole di Grillo le sentiranno da casa, le coglieranno anche i giornalisti, che guarderanno il Festival dal nuovo e tecnologicissimo megaschermo a led della sala stampa - innovazione del 2014, dopo anni di immagini sfocate e ingrigite da un telone da cinema estivo all'aperto stile riviera romagnola - ma se non accadesse? Se il fuoriprogramma si ripresentasse in stile Crozza? L'anno scorso il comico fu contestato in diretta ma gli umori della sala non furono colti come si doveva, allora la stampa ha un po' intuito, un po' improvvisato.

Le proposte per risolvere la questione sono state le più diverse.

Mandiamo giù alcuni giornalisti in rappresentanza di tutti. No, più di uno non si può, e nemmeno si sa se si potrà mandarne giù uno. Ma chi? Qualche volontario? No meglio estrarre il nome a sorte. A sorte tra quali nomi? Tra i quotidianisti? E allora le radio, che lavorano da un'altra sala stampa esterna all'Ariston, non contano niente? Tentativo democratico fallito. L'opposizione fa il suo dovere.

Si potrebbe mandare giù un responsabile della Rai che poi riporta tutto alla sala stampa. No, uno della RAI no, figuriamoci, e uno del Comune nemmeno, poi magari non ce la racconta giusta. Allora spediamo in platea qualcuno delle agenzie di stampa. Ma poi, quel poveraccio, deve passare tutta la serata in teatro, ad aspettare che il Grillo esondi?
E se lo fa più volte? Tocca aspettare la fine della trasmissione. Troppo tardi per riferirne sui quotidiani.

Di biglietti, sui siti di secondary ticketing, per stasera non ce ne sono più (hai visto mai che a qualche giornalista venisse in mente di comprarselo - ipotesi improbabile, conoscendoli, ma...). Forse ricorrere a qualche bagarino? O forse si può assoldare uno spettatore disposto a collaborare. Forse si può corrompere una delle maschere dell'Ariston e munirla di telefonino. Il solito provocatore suggerisce di fregarsene: se Grillo parlerà e nessun giornale racconterà quello che ha detto, l'incursione avrà fatto flop.

Intanto ieri si è tenuta anche la riunione fra l'organizzazione del festival, il Prefetto e il Questore di Imperia. Non si può escludere - scrive l'Ansa - che nell'incontro si sia parlato, oltre che delle normali procedure di sicurezza, anche del piano da mettere in atto se arriva Grillo. Che intanto se la ride, a vedere quale scompiglio crei anche solo l'ipotesi della sua presenza.
Magari arriva e non dice niente. Magari si limita a sgranare gli occhi e a far inquadrare la sua faccia spiritata. Anche il non fare niente, qui dà un gran da fare.

 

GRILLO A ROMABeppe Grillo Festival-di-Sanremo-2011-Sala-Stampa-Ariston-Roof-.jpgSanremo-2013-Sala-Stampa-Roof-Ariston-in-allestimento-.jpgGIANCARLO LEONE E FABIO FAZIO

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...