mike pompeo papa francesco bergoglio

BERGOGLIO CE L’HA DURO! - LA SANTA SEDE NON CEDE AGLI USA: NON SARÀ CANCELLATA L’INTESA CON PECHINO SULLA NOMINA DEI VESCOVI CINESI - IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO, MIKE POMPEO, (CHE MERCOLEDÌ SARÀ A ROMA) AVEVA SCRITTO CHE L'AUTORITÀ MORALE DEL VATICANO VERREBBE INCRINATA CONTINUANDO A COLLABORARE CON LA CINA - MA LA SANTA SEDE HA STIPULATO QUELL'ACCORDO PROPRIO PER GARANTIRSI UN BACINO DI NUOVI FEDELI NELLA REPUBBLICA POPOLARE…

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

Pompeo Bergoglio

La Santa Sede deluderà gli Usa sulla richiesta di cancellare l'accordo con la Cina per la nomina dei vescovi, tanto perché è un'iniziativa negoziata da almeno tre pontificati che riguarda una questione religiosa quanto perché è delusa dal tentativo di trascinarla nelle dispute ideologiche in corso alla vigilia delle presidenziali. L'Italia invece deve aspettarsi pressioni per l'abbandono della «Via della seta», oltre al 5G, perché la sicurezza delle infrastrutture è fondamentale nell'alleanza con Washington e la Nato, soprattutto se gli Usa dovessero trasferire sul nostro territorio altre risorse come Africom, il comando militare per l'Africa candidato ad abbandonare la Germania.

 

MIKE POMPEO

Sono elementi che emergono dal briefing tenuto ieri dal dipartimento di Stato per presentare la visita del segretario Pompeo a Roma, mercoledì e giovedì prossimi, e da altre fonti informate, nel giorno in cui intervenendo all'Assemblea Generale dell'Onu il Papa ha chiesto di rilanciare il multilateralismo invece di «nazionalismo, protezionismo, individualismo».

 

Il capo della diplomazia Usa parteciperà a un simposio sulla libertà di religione, preceduto dall'articolo sulla rivista First Things in cui ha scritto che l'autorità morale del Vaticano verrebbe incrinata se non cancellasse l'intesa provvisoria raggiunta due anni fa con Pechino per la nomina dei vescovi. Questo accordo è in scadenza e il negoziato sul suo futuro è in corso, ma il segretario di Stato Parolin ha già chiarito che intende prolungarlo.

 

IL CARDINALE PAROLIN CON PAPA FRANCESCO

«Abbiamo una forte partnership - ha detto un autorevole diplomatico americano - focalizzata sulla protezione della libertà di religione e dei diritti umani. La Santa Sede prende le sue decisioni, ma nei 35 anni di relazioni bilaterali ci siamo scambiati le rispettive visioni. Il segretario ha espresso con chiarezza la sua, e apprezza l'opportunità di incontrare il cardinale Parolin e l'arcivescovo Gallagher per discutere apertamente, come partner diplomatici. Certamente sottolineeremo le preoccupazioni riguardo l'approccio della Cina alla libertà di religione, e le difficoltà dei cattolici».

 

Il problema è che la Santa Sede ha fatto l'accordo proprio per garantire un futuro ai fedeli nella Repubblica popolare, e per quanto riconosca le sue imperfezioni, non è pronta a liquidarlo. Parlando dell'Italia, il funzionario ha detto che Pompeo discuterà con Conte e Di Maio di «come contrastare le influenze maligne».

 

vescovi cinesi

Quindi ha aggiunto: «Certamente il nostro impegno a salvaguardare le infrastrutture sarà un tema importante», allargandolo così anche oltre l'aspetto delle comunicazioni. Infatti ha aggiunto: «La questione del 5G e di altre infrastrutture è una discussione ricorrente con l'Italia, e altri partner. Abbiamo chiarito la preoccupazione riguardo i fornitori affidabili, in relazione al 5G. Il segretario è ansioso di sentire gli sviluppi e i punti di vista dei partner italiani». Un'ultima indicazione è venuta sulla Libia: «Desideriamo vedere che il processo diplomatico porti alla soluzione delle sfide. Gli italiani hanno grande interesse e un ruolo. Come ha detto il segretario, offriamo il nostro supporto diplomatico per aiutare. Non c'è una soluzione militare alle sfide in Libia».  

vescovi cinesi

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…