NO GRAZIA, NO PARTY - “FARSA ITALIA” HA CAPITO CHE CON IL BANANA INCANDIDABILE RISCHIA DI SPARIRE E ALLORA LA SANTADECHE’ PROVA LA MOSSA DELLA DISPERAZIONE: RACCOGLIERE MILIONI DI FIRME PRO-CAV DA CONSEGNARE A RE GIORGIO

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

«Voglio presentarmi al Quirinale portando camion ricolmi di scatoloni e, dentro, milioni di firme. Poi voglio vedere che succede. Ma dobbiamo mobilitarci tutti, Forza Italia, i Club Forza Silvio, l'Esercito di Silvio: basta chiacchiere, abbiamo un mese di tempo per aprire un migliaio di gazebo e raccogliere, non basta internet ». Daniela Santanché spiega così l'ultima iniziativa con cui si apre di fatto la campagna di primavera per quella grazia a Berlusconi che il presidente della Repubblica mai concederà motu proprio.

Campagna che coincide di fatto con quella per le Europee, tutta giocata sul fronte più caro al leader, quello giudiziario e della «persecuzione » di cui si ritiene vittima.
La candidatura è impossibile, codici alla mano, nonostante gli annunci: allora lo stato maggiore decide di passare al contrattacco. Lo fa intanto la "pitonessa", le cui mosse quasi mai sono all'oscuro o comunque lontane dalle strategie del Cavaliere. Ieri sera l'annuncio dell'avvio della raccolta firme per sollecitare l'atto di clemenza al Colle e consentire la candidatura a Bruxelles.

«Servono le firme di milioni di italiani affinché in Italia venga ripristinata la democrazia - afferma la deputata -. Il 10 aprile rappresenta un vulnus per la nostra democrazia. Dobbiamo mobilitarci e promuovere un appello a Napolitano. Non possiamo accettare lo scempio perpetrato da chi ha inteso estromettere Berlusconi per via giudiziaria dalla vita politica italiana».

E il 10 aprile è la data in cui il Tribunale di Sorveglianza di Milano deciderà sull'affidamento ai servizi sociali o ai domiciliari del condannato in via definitiva nel processo Mediaset. La senatrice Manuela Repetti, compagna di Sandro Bondi, rilancia: «I club Forza Silvio saranno in prima fila per la grazia a Berlusconi».

Altri lo faranno da oggi.
Il capo sembra meno ottimista dei suoi sulla possibilità di candidarsi alle Europee. Durante una telefonata ad un club di Varese, l'eurodeputata Lara Comi gli dice: «Presidente, tutti noi speriamo ti possa candidare». E lui risponde: «Grazie, grazie a tutti. Purtroppo il vizio della sinistra, quando non riesce a vincere sul piano politico un avversario, è quello di riuscire a farlo fuori giudiziariamente».

Però prova a galvanizzare le truppe, dicendosi certo che «le prossime elezioni politiche ci saranno tra circa un anno per necessità, a giudizio di tutti e in quel momento dovremo fare il grande salto e vincere per fare la riforma della giustizia». Poi è tutto il solito copione, i «quattro colpi di Stato», la «dittatura e l'oppressione dei giudici », l'idea di dar vita a un «partito delle vittime delle ingiustizie».

E una ingiustizia sarebbe intanto «impedire a Berlusconi di candidarsi », dice Giovanni Toti che a Torino inaugura la nuova sede del partito. Anzi, «una grave lesione al diritto di rappresentare i moderati italiani: se qualcuno dovesse impedirlo si assumerebbe una grave responsabilità».

Ma a Torino si trovava ieri anche Angelino Alfano, che sceglie quel palcoscenico per dichiarare guerra al suo ex partito in nome del voto utile. «Forza Italia oggi non è né carne né pesce. Berlusconi parla tanto dei piccoli partiti, ma noi sappiamo dove andare mentre il suo è un partito più grande che però non sa dove andare e alle Europee il vero voto inutile sarà quello dato a loro», dice il leader Ncd. La contraerea non perde tempo. Replica lo stesso Berlusconi, pur senza mai citare l'ex pupillo.

«Agli elettori dei piccoli partiti va spiegato che frazionare il voto non è soltanto inutile ma dannoso, dovranno essere contattati e convinti a votare per noi». E Mariastella Gelmini: «Cerca alleanze con noi in Piemonte e altrove ma sta in un governo di centrosinistra e polemizza ogni due per tre con chi lo ha generato». Daniele Capezzone twitta: «Alfano? Di lui si occuperà lo sbarramento». Lo scontro in vista delle Europee è già iniziato.

 

BERLU E SANTANCHE images jpegMANIFESTO DELLA SANTANCHEangelino alfano pennarello argento BERLUSCONI E ALFANO AL QUIRINALE FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?