xi jinping taiwan cina

SAPETE PERCHE’ XI JINPING VUOLE ANNETTERE TAIWAN? - DAVANTI ALLA COSTA CINESE C’E’ UN GRUPPO DI ISOLE CHE, IN CASO DI CONFLITTO, SAREBBE UN OSTACOLO ALL’USCITA IN ALTO MARE DELLA MARINA DI PECHINO. SI VA DALL’ARCIPELAGO GIAPPONESE A NORD (CON IN PIÙ LA PENISOLA COREANA), SI PASSA A TAIWAN E SI SCENDE ALLE FILIPPINE (CON L’EVENTUALE AGGIUNTA DELL’INDONESIA): PAESI ALLEATI DI WASHINGTON CHE FORNIREBBERO BASI FORMIDABILI AGLI AMERICANI PER FERMARE I CINESI - PECHINO HA BISOGNO CHE LA FLOTTA POSSA SUPERARE LIBERAMENTE LA “MURAGLIA” DI ISOLE

Estratto dell’articolo di Danilo Taino per il “Corriere della Sera”

 

cina taiwan tensione alle stelle

Perché Xi Jinping vuole prendere il controllo di Taiwan a tutti i costi? […] Quali sono le ragioni per le quali il leader del Partito Comunista Cinese sostiene che assorbire l’isola — oggi indipendente di fatto — è essenziale per il «rinascimento (o ringiovanimento) nazionale» dopo il «secolo dell’umiliazione» causato dalle potenze coloniali europee (da metà Ottocento a metà Novecento)? Le ragioni sono diverse, più o meno convincenti.

 

MAPPA TAIWAN CINA

La prima è un fatto di principio. Pechino dice che Taiwan (la quale sabato va al voto) è sempre stata cinese. In realtà, non è mai stata parte della Repubblica Popolare nata nel 1949; e anche prima fu una colonia giapponese per 50 anni e in precedenza mai parte davvero organica dell’impero cinese. Una seconda ragione è che, nel 1949, sull’isola si ritirarono i nazionalisti del Kuomintang sconfitti nella guerra civile da Mao Zedong e dunque i suoi successori vorrebbero completare quello scontro con l’ultimo tassello.

 

[…] Un terzo motivo è che Xi salirebbe nell’olimpo dei grandi cinesi se conquistasse Taiwan. Tra l’altro, ha alzato così tanto le aspettative in patria che fallire nell’impresa disintegrerebbe il suo potere. Nessuna di queste ragioni, però, spiega perché la presa dell’isola sia ritenuta condizione indispensabile […]

 

ESERCITAZIONI MILITARI CINESI A TAIWAN

È che davanti alla costa cinese corre un gruppo di isole, chiamato Prima Catena di Isole, che in caso di un conflitto costituirebbe un ostacolo all’uscita in alto mare della Marina di Pechino. Si va dall’arcipelago giapponese a Nord (con in più la penisola coreana), si passa a Taiwan stessa e si scende alle Filippine (con l’eventuale aggiunta dell’Indonesia): Paesi alleati di Washington che fornirebbero basi formidabili agli americani per fermare i cinesi. Pechino sa che una potenza può dirsi globale solo se ha un’egemonia sui mari del mondo […] Per il suo rinascimento, dunque, ha bisogno che la flotta possa superare liberamente la Prima Catena di Isole, una «muraglia a rovescio» che può impedirle di uscire verso gli oceani. Xi vuole rompere la Catena al centro, con la conquista Taiwan.

MAPPA DELLA LINEA MEDANA NELLO STRETTO DI TAIWAN xi jinping esercitazioni militari cinesi taiwan

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…