1. SAPETE QUANTO È COSTATA AI ROMANI LA CORSIA PREFERENZIALE (ALTRO CHE PEDONALIZZAZIONE) DEI FORI IMPERIALI? ALMENO 1,4 MILIONI DI EURO! E SENZA PROGETTO 2. LA VARIANTE È STATA DECISA SENZA IL VOTO DEL CONSIGLIO COMUNALE, PRIMA CHE SI RIUNISSERO LE COMMISSIONI, IN BARBA ALLE PROTESTE DI COMMERCIANTI E RESIDENTI. E METTENDO LA SPESUCCIA DENTRO AL CANTIERE DELLA METRO C (CAZZO C’ENTRA?) 3. NEURODELIRI AL CAMPIDOGLIO! RENZI E MARINO ASSALTATI DA FOTOGRAFI E GIORNALISTI, E LA LORO “PEDALATA” DIVENTA UNA “PASSEGGIATA” CHE FINISCE IN FARSA: “VIVA GLI SPOSI! BACIO! BACIO! BACIO!”. E RENZI: “SIAMO PER LE UNIONI CIVILI, MA NON QUESTA” 4. OVVERO: QUANDO LE PARACULATE DI IMMAGINE SI RITORCONO CONTRO: NON HANNO PARLATO DI POLITICA NÉ PEDALATO. HANNO SOLO PARALIZZATO IL TRAFFICO E SI SONO FATTI PRENDERE PER IL CULO DAI PASSANTI MENTRE SI AFFACCIAVANO COME WILLIAM E KATE... VIDEO

1. VIDEO - RENZI E MARINO AI FORI IMPERIALI: LA PASSEGGIATA FINISCE NEL CAOS
Da "Repubblica.it"

 


Quella che doveva essere una pedalata tra i sindaci di Roma e Firenze nei Fori Imperiali da poco pedonalizzati, per questioni di ordine pubblico è diventata una passeggiata sotto 'l'assedio' di decine di cronisti in attesa di qualche battuta di Matteo Renzi. Ma il sindaco di Firenze ha subito chiarito: 'Oggi non parlo di politica'. Alcuni cronisti presenti alla conferenza stampa convocata in seguito, contrariati per il ritardo dei due sindaci, hanno tentato di convincere i colleghi ad abbandonare la sala per protesta

 

2. VIDEO MARINO-RENZI: "VIVA GLI SPOSI"
Da corriere.it

 


3. MARINO E RENZI A SPASSO PER ROMA
(TMNews) Passeggiata romana per il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, e il collega di Roma, Ignazio Marino. Prima di iniziare la passeggiata, i due sindaci si sono affacciati dal balcone del Campidoglio, prestandosi al gioco di alcuni curiosi che vedendoli uscire in completo azzurro chiaro Marino, in completo di un azzurro intenso Renzi, li hanno acclamati come se fossero sposini.

Una stretta di mano e la foto ricordo sul balcone, ma "il bacino no eh", ha scherzato Renzi. Ressa di giornalisti, qualche screzio tra fotografi, sono volati anche insulti indirizzati ai due Sindaci: "Sindaci, maleducati".

 

4. LA RIUNIONE TRA COMUNE E COMMERCIANTI SULLA PEDONALIZZAZIONE DEI FORI: NESSUNA RIUNIONE, NESSUN PROGETTO, 1,4 MILIONI DI EURO SGANCIATI SENZA FIATARE

DAGOREPORT

Presenti: il Presidente della Commissione, fon. Orlando Corsetti (Pd), i consiglieri Michela Di Biase (Pd), Valeria Baglio (Pd), Sveva Belviso (Pdl), Gianni Alemanno (Cittadini X Roma), Alessandro Onorato (Lista Marchini), Enrico Stefano (M5S), Fabrizio Ghera (Fdl) e una cinquantina di cittadini - soprattutto commercianti - infuriati contro il progetto di pedonalizzazione dei Fori. Il presidente Corsetti spiega come lo scopo dell'incontro sia raccogliere le osservazioni dei commercianti.

Il primo a prendere la parola è il titolare di "Panella", lo storico panificio di via Merulana, che con un intervento di un'ora in pratica demolisce il progetto e spiega come la nuova viabilità danneggi gravemente i commercianti di via Merulana e di via Labicana.

Interviene poi la consigliera Belviso, capogruppo del Pdl in Assemblea capitolina, che della contrarietà alla pedonalizzazione dei Fori ne ha fatto una bandiera: propone un referendum per stabilire che cosa ne pensino i cittadini romani. Arriva quindi il turno di Onorato: sostiene di non essere contrario a priori alla pedonalizzazione, ma ne discute il metodo. Esiste un progetto? Perché nessuno l'ha mai visto.

I primi interventi, infatti, sono stati messi in campo addirittura prima che si insediassero le commissioni competenti, senza che l'Assemblea potesse verificare nulla. Al momento i Fori si sono semplicemente trasformati in una grande corsia preferenziale. Annuncia quindi di aver presentato un'interrogazione al Sindaco proprio per sapere i costi dell'intera operazione e le procedure con cui le risorse sono state assegnate.

All'improvviso, il colpo di scena: spunta - non si sa bene come - un documento a firma di Roma Metropolitane, la società che si occupa della realizzazione della linea C, che comunica come la decisione di chiudere al traffico privato parte di via dei Fori Imperiali e la conseguente modifica della viabilità circostante "imponga la necessità di introdurre una variante tecnica all'iniziale progetto di cantierizzazione approvato unitamente al progetto esecutivo dell'opera".

Roma Metropolitane - si legge nella comunicazione - "ha già provveduto a richiedere autorizzazione agli Enti finanziatori, prefigurando loro la copertura economica dei maggiori costi generati dalla suddetta variante tecnica nell'ambito del Quadro Economico vigente".

E qui viene il bello, perché - sempre stando alla nota - il valore complessivo della variante è calcolato in 1 milione e 400 mila euro, pari a circa il 20% del parziale relativo alle opera di cantierizzazione.

Tombola. A questo punto la riunione diventa surreale. C'è chi sbotta: "Ottimo, la corsia preferenziale più costosa d'Italia",e ci si domanda come sia possibile che una cifra di quella entità possa essere stata stanziata e già impiegata in così poco tempo.

Stefano, il consigliere grillino, resta perplesso. Belviso appare invece compiaciuta che si sia sollevato finalmente il problema. I consiglieri democratici sono imbarazzati, qualcuno arrossisce, tranne Michela Di Biase, compagna del ministro Dario Franceschini, che non sembra affatto turbata dalla vicenda.

Onorato conclude sostenendo che sarebbe meglio se il Sindaco Marino decidesse di rimandare l'idea - perché del progetto non c'è neanche l'ombra - almeno fino alla conclusione della tratta Colosseo/San Giovanni della linea C. Non tutti i cronisti in sala, una nutrita schiera, sembrano rendersi conto del dato fondamentale emerso dalla commissione. Forse per colpa del caldo, o forse perché ormai assuefatti agli sperperi romani.

 

IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI AI FORI ROMANI IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO