1. SAPETE QUANTO È COSTATA AI ROMANI LA CORSIA PREFERENZIALE (ALTRO CHE PEDONALIZZAZIONE) DEI FORI IMPERIALI? ALMENO 1,4 MILIONI DI EURO! E SENZA PROGETTO 2. LA VARIANTE È STATA DECISA SENZA IL VOTO DEL CONSIGLIO COMUNALE, PRIMA CHE SI RIUNISSERO LE COMMISSIONI, IN BARBA ALLE PROTESTE DI COMMERCIANTI E RESIDENTI. E METTENDO LA SPESUCCIA DENTRO AL CANTIERE DELLA METRO C (CAZZO C’ENTRA?) 3. NEURODELIRI AL CAMPIDOGLIO! RENZI E MARINO ASSALTATI DA FOTOGRAFI E GIORNALISTI, E LA LORO “PEDALATA” DIVENTA UNA “PASSEGGIATA” CHE FINISCE IN FARSA: “VIVA GLI SPOSI! BACIO! BACIO! BACIO!”. E RENZI: “SIAMO PER LE UNIONI CIVILI, MA NON QUESTA” 4. OVVERO: QUANDO LE PARACULATE DI IMMAGINE SI RITORCONO CONTRO: NON HANNO PARLATO DI POLITICA NÉ PEDALATO. HANNO SOLO PARALIZZATO IL TRAFFICO E SI SONO FATTI PRENDERE PER IL CULO DAI PASSANTI MENTRE SI AFFACCIAVANO COME WILLIAM E KATE... VIDEO

1. VIDEO - RENZI E MARINO AI FORI IMPERIALI: LA PASSEGGIATA FINISCE NEL CAOS
Da "Repubblica.it"

 


Quella che doveva essere una pedalata tra i sindaci di Roma e Firenze nei Fori Imperiali da poco pedonalizzati, per questioni di ordine pubblico è diventata una passeggiata sotto 'l'assedio' di decine di cronisti in attesa di qualche battuta di Matteo Renzi. Ma il sindaco di Firenze ha subito chiarito: 'Oggi non parlo di politica'. Alcuni cronisti presenti alla conferenza stampa convocata in seguito, contrariati per il ritardo dei due sindaci, hanno tentato di convincere i colleghi ad abbandonare la sala per protesta

 

2. VIDEO MARINO-RENZI: "VIVA GLI SPOSI"
Da corriere.it

 


3. MARINO E RENZI A SPASSO PER ROMA
(TMNews) Passeggiata romana per il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, e il collega di Roma, Ignazio Marino. Prima di iniziare la passeggiata, i due sindaci si sono affacciati dal balcone del Campidoglio, prestandosi al gioco di alcuni curiosi che vedendoli uscire in completo azzurro chiaro Marino, in completo di un azzurro intenso Renzi, li hanno acclamati come se fossero sposini.

Una stretta di mano e la foto ricordo sul balcone, ma "il bacino no eh", ha scherzato Renzi. Ressa di giornalisti, qualche screzio tra fotografi, sono volati anche insulti indirizzati ai due Sindaci: "Sindaci, maleducati".

 

4. LA RIUNIONE TRA COMUNE E COMMERCIANTI SULLA PEDONALIZZAZIONE DEI FORI: NESSUNA RIUNIONE, NESSUN PROGETTO, 1,4 MILIONI DI EURO SGANCIATI SENZA FIATARE

DAGOREPORT

Presenti: il Presidente della Commissione, fon. Orlando Corsetti (Pd), i consiglieri Michela Di Biase (Pd), Valeria Baglio (Pd), Sveva Belviso (Pdl), Gianni Alemanno (Cittadini X Roma), Alessandro Onorato (Lista Marchini), Enrico Stefano (M5S), Fabrizio Ghera (Fdl) e una cinquantina di cittadini - soprattutto commercianti - infuriati contro il progetto di pedonalizzazione dei Fori. Il presidente Corsetti spiega come lo scopo dell'incontro sia raccogliere le osservazioni dei commercianti.

Il primo a prendere la parola è il titolare di "Panella", lo storico panificio di via Merulana, che con un intervento di un'ora in pratica demolisce il progetto e spiega come la nuova viabilità danneggi gravemente i commercianti di via Merulana e di via Labicana.

Interviene poi la consigliera Belviso, capogruppo del Pdl in Assemblea capitolina, che della contrarietà alla pedonalizzazione dei Fori ne ha fatto una bandiera: propone un referendum per stabilire che cosa ne pensino i cittadini romani. Arriva quindi il turno di Onorato: sostiene di non essere contrario a priori alla pedonalizzazione, ma ne discute il metodo. Esiste un progetto? Perché nessuno l'ha mai visto.

I primi interventi, infatti, sono stati messi in campo addirittura prima che si insediassero le commissioni competenti, senza che l'Assemblea potesse verificare nulla. Al momento i Fori si sono semplicemente trasformati in una grande corsia preferenziale. Annuncia quindi di aver presentato un'interrogazione al Sindaco proprio per sapere i costi dell'intera operazione e le procedure con cui le risorse sono state assegnate.

All'improvviso, il colpo di scena: spunta - non si sa bene come - un documento a firma di Roma Metropolitane, la società che si occupa della realizzazione della linea C, che comunica come la decisione di chiudere al traffico privato parte di via dei Fori Imperiali e la conseguente modifica della viabilità circostante "imponga la necessità di introdurre una variante tecnica all'iniziale progetto di cantierizzazione approvato unitamente al progetto esecutivo dell'opera".

Roma Metropolitane - si legge nella comunicazione - "ha già provveduto a richiedere autorizzazione agli Enti finanziatori, prefigurando loro la copertura economica dei maggiori costi generati dalla suddetta variante tecnica nell'ambito del Quadro Economico vigente".

E qui viene il bello, perché - sempre stando alla nota - il valore complessivo della variante è calcolato in 1 milione e 400 mila euro, pari a circa il 20% del parziale relativo alle opera di cantierizzazione.

Tombola. A questo punto la riunione diventa surreale. C'è chi sbotta: "Ottimo, la corsia preferenziale più costosa d'Italia",e ci si domanda come sia possibile che una cifra di quella entità possa essere stata stanziata e già impiegata in così poco tempo.

Stefano, il consigliere grillino, resta perplesso. Belviso appare invece compiaciuta che si sia sollevato finalmente il problema. I consiglieri democratici sono imbarazzati, qualcuno arrossisce, tranne Michela Di Biase, compagna del ministro Dario Franceschini, che non sembra affatto turbata dalla vicenda.

Onorato conclude sostenendo che sarebbe meglio se il Sindaco Marino decidesse di rimandare l'idea - perché del progetto non c'è neanche l'ombra - almeno fino alla conclusione della tratta Colosseo/San Giovanni della linea C. Non tutti i cronisti in sala, una nutrita schiera, sembrano rendersi conto del dato fondamentale emerso dalla commissione. Forse per colpa del caldo, o forse perché ormai assuefatti agli sperperi romani.

 

IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI AI FORI ROMANI IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO