1. SAPETE QUANTO È COSTATA AI ROMANI LA CORSIA PREFERENZIALE (ALTRO CHE PEDONALIZZAZIONE) DEI FORI IMPERIALI? ALMENO 1,4 MILIONI DI EURO! E SENZA PROGETTO 2. LA VARIANTE È STATA DECISA SENZA IL VOTO DEL CONSIGLIO COMUNALE, PRIMA CHE SI RIUNISSERO LE COMMISSIONI, IN BARBA ALLE PROTESTE DI COMMERCIANTI E RESIDENTI. E METTENDO LA SPESUCCIA DENTRO AL CANTIERE DELLA METRO C (CAZZO C’ENTRA?) 3. NEURODELIRI AL CAMPIDOGLIO! RENZI E MARINO ASSALTATI DA FOTOGRAFI E GIORNALISTI, E LA LORO “PEDALATA” DIVENTA UNA “PASSEGGIATA” CHE FINISCE IN FARSA: “VIVA GLI SPOSI! BACIO! BACIO! BACIO!”. E RENZI: “SIAMO PER LE UNIONI CIVILI, MA NON QUESTA” 4. OVVERO: QUANDO LE PARACULATE DI IMMAGINE SI RITORCONO CONTRO: NON HANNO PARLATO DI POLITICA NÉ PEDALATO. HANNO SOLO PARALIZZATO IL TRAFFICO E SI SONO FATTI PRENDERE PER IL CULO DAI PASSANTI MENTRE SI AFFACCIAVANO COME WILLIAM E KATE... VIDEO

1. VIDEO - RENZI E MARINO AI FORI IMPERIALI: LA PASSEGGIATA FINISCE NEL CAOS
Da "Repubblica.it"

 


Quella che doveva essere una pedalata tra i sindaci di Roma e Firenze nei Fori Imperiali da poco pedonalizzati, per questioni di ordine pubblico è diventata una passeggiata sotto 'l'assedio' di decine di cronisti in attesa di qualche battuta di Matteo Renzi. Ma il sindaco di Firenze ha subito chiarito: 'Oggi non parlo di politica'. Alcuni cronisti presenti alla conferenza stampa convocata in seguito, contrariati per il ritardo dei due sindaci, hanno tentato di convincere i colleghi ad abbandonare la sala per protesta

 

2. VIDEO MARINO-RENZI: "VIVA GLI SPOSI"
Da corriere.it

 


3. MARINO E RENZI A SPASSO PER ROMA
(TMNews) Passeggiata romana per il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, e il collega di Roma, Ignazio Marino. Prima di iniziare la passeggiata, i due sindaci si sono affacciati dal balcone del Campidoglio, prestandosi al gioco di alcuni curiosi che vedendoli uscire in completo azzurro chiaro Marino, in completo di un azzurro intenso Renzi, li hanno acclamati come se fossero sposini.

Una stretta di mano e la foto ricordo sul balcone, ma "il bacino no eh", ha scherzato Renzi. Ressa di giornalisti, qualche screzio tra fotografi, sono volati anche insulti indirizzati ai due Sindaci: "Sindaci, maleducati".

 

4. LA RIUNIONE TRA COMUNE E COMMERCIANTI SULLA PEDONALIZZAZIONE DEI FORI: NESSUNA RIUNIONE, NESSUN PROGETTO, 1,4 MILIONI DI EURO SGANCIATI SENZA FIATARE

DAGOREPORT

Presenti: il Presidente della Commissione, fon. Orlando Corsetti (Pd), i consiglieri Michela Di Biase (Pd), Valeria Baglio (Pd), Sveva Belviso (Pdl), Gianni Alemanno (Cittadini X Roma), Alessandro Onorato (Lista Marchini), Enrico Stefano (M5S), Fabrizio Ghera (Fdl) e una cinquantina di cittadini - soprattutto commercianti - infuriati contro il progetto di pedonalizzazione dei Fori. Il presidente Corsetti spiega come lo scopo dell'incontro sia raccogliere le osservazioni dei commercianti.

Il primo a prendere la parola è il titolare di "Panella", lo storico panificio di via Merulana, che con un intervento di un'ora in pratica demolisce il progetto e spiega come la nuova viabilità danneggi gravemente i commercianti di via Merulana e di via Labicana.

Interviene poi la consigliera Belviso, capogruppo del Pdl in Assemblea capitolina, che della contrarietà alla pedonalizzazione dei Fori ne ha fatto una bandiera: propone un referendum per stabilire che cosa ne pensino i cittadini romani. Arriva quindi il turno di Onorato: sostiene di non essere contrario a priori alla pedonalizzazione, ma ne discute il metodo. Esiste un progetto? Perché nessuno l'ha mai visto.

I primi interventi, infatti, sono stati messi in campo addirittura prima che si insediassero le commissioni competenti, senza che l'Assemblea potesse verificare nulla. Al momento i Fori si sono semplicemente trasformati in una grande corsia preferenziale. Annuncia quindi di aver presentato un'interrogazione al Sindaco proprio per sapere i costi dell'intera operazione e le procedure con cui le risorse sono state assegnate.

All'improvviso, il colpo di scena: spunta - non si sa bene come - un documento a firma di Roma Metropolitane, la società che si occupa della realizzazione della linea C, che comunica come la decisione di chiudere al traffico privato parte di via dei Fori Imperiali e la conseguente modifica della viabilità circostante "imponga la necessità di introdurre una variante tecnica all'iniziale progetto di cantierizzazione approvato unitamente al progetto esecutivo dell'opera".

Roma Metropolitane - si legge nella comunicazione - "ha già provveduto a richiedere autorizzazione agli Enti finanziatori, prefigurando loro la copertura economica dei maggiori costi generati dalla suddetta variante tecnica nell'ambito del Quadro Economico vigente".

E qui viene il bello, perché - sempre stando alla nota - il valore complessivo della variante è calcolato in 1 milione e 400 mila euro, pari a circa il 20% del parziale relativo alle opera di cantierizzazione.

Tombola. A questo punto la riunione diventa surreale. C'è chi sbotta: "Ottimo, la corsia preferenziale più costosa d'Italia",e ci si domanda come sia possibile che una cifra di quella entità possa essere stata stanziata e già impiegata in così poco tempo.

Stefano, il consigliere grillino, resta perplesso. Belviso appare invece compiaciuta che si sia sollevato finalmente il problema. I consiglieri democratici sono imbarazzati, qualcuno arrossisce, tranne Michela Di Biase, compagna del ministro Dario Franceschini, che non sembra affatto turbata dalla vicenda.

Onorato conclude sostenendo che sarebbe meglio se il Sindaco Marino decidesse di rimandare l'idea - perché del progetto non c'è neanche l'ombra - almeno fino alla conclusione della tratta Colosseo/San Giovanni della linea C. Non tutti i cronisti in sala, una nutrita schiera, sembrano rendersi conto del dato fondamentale emerso dalla commissione. Forse per colpa del caldo, o forse perché ormai assuefatti agli sperperi romani.

 

IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI AI FORI ROMANI IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…