SARÀ IMBOSS-CATA? - MARONI SI APPRESTA A DIVENTARE IL NUOVO SEGRETARIO DELLA LEGA - MA IL BARBARO SOGNANTE TEME L’IMBOSCATA DEI BOSSIANI E METTE LE COSE IN CHIARO: “DOVRÒ AVERE PIENI POTERI, NON SONO INTERESSATO A UNA COGESTIONE O A ESSERE UN SEGRETARIO DIMEZZATO” - CERTO CHE IL COMPITO DI GUIDARE UN PARTITO COME IL CARROCCIO, SU CUI PESANO TRE INDAGINI TRA CUI UNA CHE IPOTIZZA RAPPORTI CON LA ‘NDRANGHETA, NON SI AUGUREREBBE A NESSUNO...

Davide Vecchi per il "Fatto quotidiano"

"Le ragioni giudiziarie non mi interessano". Roberto Maroni usa come sponda la Regione Lombardia e le vicende in cui è coinvolto Roberto Formigoni per mettere le mani avanti su quanto potrà accadere nella Lega che da lunedì prossimo, salvo sorprese, si ritroverà a guidare da segretario. "Un avviso di garanzia non è sufficiente a far cadere il governo della Regione Lombardia; quando dico che sarà difficile arrivare al 2015 non è a causa delle vicende giudiziarie, ma per ragioni d'opportunità", ha detto Maroni.

Ragioni che saranno oggetto di un incontro con Formigoni fissato per lunedì prossimo: prima sarebbe inutile. Solo domenica il congresso federale eleggerà il nuovo segretario e il timore che i bossiani facciano qualche sorpresa è forte. Tanto che lo stesso Maroni non solo non ha ancora ufficializzato la sua candidatura, ma ieri ha voluto puntualizzare che il segretario "dovrà avere pieni poteri e io non sono interessato a una cogestione o a essere un segretario dimezzato, commissariato o sotto tutela", ha detto in riferimento all'incarico da presidente affidato a Umberto Bossi che il Senatùr ha intenzione di far valere.

Ma la Lega che eredita Maroni è un partito ridotto ai minimi storici politici e soprattutto è ancora sotto la lente d'ingrandimento di tre procure: Milano, Napoli e Reggio Calabria. Da quest'ultima, in particolare, nelle prossime settimane dovrebbero arrivare le convocazioni a diversi esponenti del Carroccio. A partire da Matteo Salvini, eurodeputato e maroniano doc, neoeletto segretario nazionale della Lombardia. Anche lo stesso ex titolare del Viminale potrebbe essere sentito dagli inquirenti.

A Reggio Calabria per la Lega c'è la parte più delicata dell'inchiesta sull'ormai ex tesoriere, Francesco Belsito: quella relativa ai rapporti con ‘ndrangheta e mafia. La Direzione Investigativa Antimafia ha ricostruito il giro di milioni di euro gestiti da Belsito e finiti anche in Tanzania e Cipro attraverso Paolo Scala e soprattutto Stefano Bonet, titolare della Polare e della Marco Polo.

L'imprenditore veneto è infatti considerato l'uomo che Belsito usava per investire fondi all'estero e, secondo l'ipotesi investigativa, riciclare soldi della criminalità organizzata. In cambio Belsito garantiva a Bonet un aiuto ad aggiudicarsi appalti con la Siram, colosso che fa capo alla francese Dalkia. C'è una triangolazione sospetta e con "pagamenti ingiustificati" tra la Siram e le due società di Bonet, Polare e Marco Polo.

Nei soli mesi di gennaio e febbraio 2010, sintetizzano gli inquirenti, Siram versa a Polare 8,3 milioni di euro; Polare ne gira 7 milioni alla Marco Polo che a sua volta rigira a Siram 6,9 milioni. Bonet ne parla con Bruno Mafrici, un laureato in legge mai diventato avvocato che ha lo studio Mgim a Milano in via Durini, da dove transitano milioni di euro e, secondo gli inquirenti, lui potrebbe essere l'uomo di raccordo, il canale che collega Nord e Sud, la Lega e una delle cosche di ‘ndrangheta più potenti: quella dei De Stefano.

Bonet con lui si confronta su tutto. Gli affari in Fincantieri, quelli con la Siram, i ricorsi legali, gli investimenti sugli immobili dismessi dalla banca Unicredit (di cui parla anche con Romolo Girardelli, "l'ammiraglio" vicino ai De Stefano), le consulenze con Belsito. E con lui si sfoga a febbraio quando Il Secolo XIX pubblica le prime notizie degli investimenti in Tanzania compiuti da Francesco Belsito.

Bonet chiama tutti, è arrabbiatissimo, bestemmia, grida al telefono. Si lamenta. "Dobbiamo fare ‘ste cose... falle per bene no... lo sai che insomma potrebbe ecco... (...) anche avere conseguenze....(...) insomma vanno fatte bene...". Bonet chiama anche Nadia Dagrada. Lo fa il 13 febbraio 2012 per lamentarsi del comportamento di Belsito. "Cioè e non ti sei ancora accorto, perché alla fine ti senti, ti senti anche usato, ma cazzo te l'ha dire perché, cioè professionalmente tu sai che stai commettendo un reato e non dici la tua?!!". Alla fine, dice, "so stufo se te pago, fa il tuo mestiere cazzo!". La Lega di Maroni comincia da qui.

 

MARONI BOSSI BENNY SU BOSSI CHE SPIA MARONI MARONI E BOSSIIL POLLICE VERSO DI ROBERTO FORMIGONI Matteo SalviniFRANCESCO BELSITO STEFANO BONETNADIA DAGRADA RESPONSABILE GADGET DELLA LEGA NORD

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO