salvini orban

SARÀ ORBAN MA CI VEDE BENISSIMO E BENEDICE SALVINI E AUSTRIA: "IN UE ORA CI SONO UOMINI DURI" - UN'ALLEANZA CHE POTREBBE METTERE IN DIFFICOLTÀ GLI ALTRI PARTNER DELL'UE - ORBAN VORREBBE "LUOGHI DI ACCOGLIENZA IN AFRICA" TANTO DA RICORDARE CHE VISEGRAD "HA GIÀ OFFERTO MOLTI MILIONI DI EURO (35, NDR) AL GOVERNO ITALIANO PERCHÉ POSSA AVVIARE IL SUO PROGETTO DI TRASPORTARE GLI IMMIGRATI FUORI DAL SUO TERRITORIO"

Giuseppe De Lorenzo per Il Giornale

berlusconi orban

 

L'asse sembra ormai assodato. Matteo Salvini e Viktor Orban, da quando il leghista è diventato ministro dell'Interno, si mandano segnali di apprezzamento reciproco.

Un'alleanza che potrebbe portare l'Italia al fianco dei Paesi di Visegrad e che già - in occasione della discussione sulla riforma di Dublino - ha messo in difficoltà gli altri partner dell'Ue.

salvini pozzallo 1

 

MELONI ORBAN

Il primo ad allacciare rapporti era stato Salvini. Da Frosinone il ministro aveva parlato dell'Ungheria come di un paese con cui l'Italia potrà cambiare l'Europa. Entrambi, in fondo, sono dichiaratamente euroscettici. E sia Orban che il leghista si sono trovati sulla stessa barricata contro la libera circolazione delle Ong dei migranti nel Mediterraneo o in Est Europa. Con loro, ed è una Triplice Allenaza davvero inedita in Ue, si è schierato ora anche Sebastian Kurz, forse il più moderato tra i tre leader ma che in Austria è Cancelliere grazie ai voti dell'Fpo. Partito amico di Lega e Orban.

 

JUNCKER ORBAN

Ecco allora che proprio in occasione dell'incontro dei ministri dell'Interno europei di qualche giorno fa in Lussemburgo, Ungheria, Austria e Italia si sono trovati sulla stessa nave. "L'Italia è un alleato forte", ha detto il ministro di Kurz a margine dell'incontro che ha fatto naufragare la riforma di Dublino sulle domande di asilo dei migranti. 

 

E oggi Orban torna alla carica, rinsaldando un legame di cui gli altri Paesi Ue difficilmente non potranno tenere conto. "Le cose procedono secondo i miei gusti - ha detto oggi il premier ungherese - nella politica europea sono apparsi protagonisti duri. Sarà chiaro che siamo ragazzi ben educati rispetto ai nuovi leader che ora aprono la bocca e dicono cose che sorprendono anche gli ungheresi. È ciò che vedo in Austria e in Italia".

 

merkel orban migranti profughisalvini

Orban sa bene che in Italia il boom elettorale della Lega è dovuto alla volontà dei cittadini "di fermare l'immigrazione". Ed è su questa corda che le tre nazioni intendono suonare all'unisono. È vero: ieri l'Austria ha proposto di creare campi di accoglienza in stati "extra-Ue" che l'Ungheria non vede di buon occhio. Un punto di contrasto, forse, che però potrà essere superato facilmente. Orban vorrebbe "luoghi di accoglienza in Africa" tanto da ricordare che Visegrad "ha già offerto molti milioni di euro (35, ndr) al governo italiano perché possa avviare il suo progetto di trasportare gli immigrati fuori dal suo territorio".

 

il lungo cammino di hasan la barriera innalza da orban in ungheria

Le convergenze programmatiche arriveranno. Per ora a contare è il posizionamento nello scacchiere geopolitico. E Orban, Salvini e Kurz (o lFpo) sembrano già sulla buona strada per formare un fronte unitario. Non è un caso se Italia e Visegrad hanno deciso di far crollare la riforma di Dublino anche se avevano (e hanno) due punti di vista differenti (se non opposti): l'importante, oggi, è dare segnali all'Ue sul cambio di registro in corso.

 

salvini pozzallo 2

Attenzione: l'accordo Ungheria-Italia passa dal ministro dell'Interno. Non da Giuseppe Conte. Infatti, riferendosi alla dichiarazione del premier italiano secondo cui i rifugiati in Italia dovrebbero essere redistribuiti in Ue, Orban ha sbattuto la porta in faccia al giurista: "Qui non invieranno nessuno".

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”