grillo - di battista - di maio

MA CHI SARÀ LO SFIDANTE DI LUIGINO DI MAIO? - IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA A PREMIER È SCADUTO E PER ORA IN PISTA C’È SOLO “LA METEORINA DELLA POLITICA” -  ALESSANDRO DI BATTISTA SI E’ SFILATO, PRESSING DI GRILLO SU ROBERTO FICO

alice salvatore beppe grillo luigi di maioalice salvatore beppe grillo luigi di maio

Cesare Zapperi per www.corriere.it

 

Alla scadenza fissata, le 12 di lunedì 18 settembre, solo Luigi Di Maio ha annunciato ufficialmente di essersi candidato a premier per il Movimento 5 Stelle. Ma non è detto che non abbia sfidanti. Tutti gli occhi sono puntati sul blog di Beppe Grillo dove, in tempi che non è dato conoscere (ma si parla di martedì mattina), sarà reso noto se la corsa sarà solitaria o aperta a più concorrenti.

 

Sono ore convulse per la creatura di Beppe Grillo, non a caso sceso a Roma per cercare di evitare che uno dei momenti più attesi si riveli una battuta a vuoto. Perché anche se non ci sono mai stati dubbi sul fatto che il giovane vicepresidente della Camera è strafavorito, la mancanza di un competitor, almeno in forma ufficiale, non deporrebbe a favore della vivacità della dialettica interna ai pentastellati.

GRILLO FICO DI MAIO DI BATTISTAGRILLO FICO DI MAIO DI BATTISTA

 

IL NO DI DI BATTISTA

Alessandro Di Battista poco più di un’ora prima della scadenza del termine ha annunciato su Facebook che non si candiderà. «Le ragioni le spiegherò a Rimini (alla convention Italia a 5 Stelle del 22,23 e 24 settembre). Invito alla massima partecipazione. A colui che sarà candidato faccio un grande in bocca al lupo ricordandogli che avrà un compito meraviglioso: quello di portare avanti il programma votato da migliaia di iscritti».

 

LE REAZIONI SU FB

GRILLO - DI BATTISTA - DI MAIOGRILLO - DI BATTISTA - DI MAIO

La mancata candidatura di Di Battista ha scatenato forti reazioni, a favore e contro. Sul profilo Fb del deputato romano sono fioccate centinaia di commenti. Eccone alcuni. Alex D’Elia: «Peccato, sei tu il vero leader, come carisma e dialettica. Non capisco perché vi ostinate con Di Maio». Roberto Mastrilli: «Questo errore costerà caro a tutti». Giuseppe Marraffa: «Scelta intelligente, non siamo qui a spartire poltrone». Stefano Liberti: «Contro i suoi cardini, il M5s ha deciso di candidare premier un democristiano».

 

DI MAIO GRILLO FICODI MAIO GRILLO FICO

Lu Rossi: «Basta che non iniziate con correnti e correntine». Walter Fratini: «Tu non ti candidi, Fico non lo fate nemmeno parlare dal palco. sai che c’è, a Rimini non vengo». Roberto Rota: «Sei troppo aziendalista, Dibba, il Movimento questa primaria farlocca la pagherà sia in termini di voti che di lotta parlamentare». Fabrizio Rapetti: «Hai fatto bene, ti vogliamo alla Farnesina». Mimmo Marsella: «Uno vale uno. Te, Luigi o un altro sarebbe stato lo stesso. Le Idee e il Programma contano».

 

BEPPE GRILLO E DAVIDE CASALEGGIOBEPPE GRILLO E DAVIDE CASALEGGIO

GLI «ORTODOSSI»

Dentro il Movimento un’ala che si contrappone a Di Maio (appoggiato anche da Alessandro Di Battista, oltre che dal guru Grillo) c’è, ed è quella degli «ortodossi» che hanno in Roberto Fico l’elemento di maggior spicco. Il presidente della commissione di Vigilanza sulla Rai in passato aveva lasciato trapelare il desiderio-volontà di candidarsi («sono disposto a fare tutto quello che può servire al Movimento»), ma nelle ultime settimane il proposito sembra rientrato visto il fuoco di sbarramento della maggioranza interna.

LUIGI DI MAIO DAVIDE CASALEGGIOLUIGI DI MAIO DAVIDE CASALEGGIO

 

IL DILEMMA DI FICO

Fico ha valutato fino all’ultimo se fosse meglio candidarsi per andare alla conta oppure rimanere fuori dalla contesa per non dare «legittimazione» a quella che ritiene un’operazione gestita dall’alto, da Grillo ma soprattutto dalla Casaleggio associati. Il fondatore del Movimento si è precipitato a Roma per parlargli e per convincerlo a buttarsi nella mischia, garantendogli che il timore di un passaggio della leadership a Di Maio (con una sua uscita di scena definitiva) al momento non è nelle cose. Vedremo se Fico si sarà fatto convincere.

 

nicola morra  nicola morra

GLI ALTRI POSSIBILI CANDIDATI

In extremis potrebbero invece spuntare altre candidature, da definire a questo punto di pura testimonianza. Come quella del senatore Nicola Morra (vicino agli ortodossi), della deputata Barbara Lezzi, del collega Luigi Gallo (espressosi in maniera molto critica rispetto alle regole per le candidature) e dell’ex consigliere comunale di Milano Mattia Calise.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…