SARANNO I DATI SULLA DISOCCUPAZIONE A RENDERE DISOCCUPATO OBAMA? - ALTRO CHE DIBATTITI TV, POLITICA ESTERA, BATTUTINE E SORRISI DA PASSAPORTO: GLI AMERICANI TREMANO PER L’ECONOMIA CHE SBANDA - IL DATO SULLA DISOCCUPAZIONE SARA’ DIFFUSO QUATTRO GIORNI PRIMA DEL VOTO - SE LE COSE VANNO MALE BARACK E’ FRITTO - PAUL AUSTER TERRORIZZATO: “ROMNEY SI È DIMOSTRATO INTELLIGENTE E ABILE NEL PRESENTARE LE PROPRIE TESI…”

1 - IL VERDETTO DEL PORTAFOGLI...
Vittorio Zucconi per "la Repubblica"

Obama ha vinto una battaglia, ma sta perdendo la guerra che conta, quella per il portafoglio degli elettori. E la miscela di odio profondo per l'«alieno» usurpatore nero e di ansia da anemia economica ha reso il suo cammino verso la rielezione un sentiero di spine. Appena dieci ore dopo la fine del terzo incontro con Romney, vinto ai punti dal presidente per resa preventiva di un avversario troppo digiuno di mondo, una grandinata di cattive notizie economiche si è abbattuta sulla nazione.

Grande azienda dopo grande azienda, dalla DuPont chimica alla Xerox, dal mega corriere Ups, barometro sensibilissimo del mercato, alla Reynold alluminio, hanno comunicato i risultati delle «trimestrali», l'andamento delle vendite, e il quadro è cupo.
Wall Street, quella Borsa alla quale più di cento milioni di cittadini qualsiasi hanno affidato le proprie pensioni e il proprio «nido» di risparmi, ha subito un altro colpo durissimo, il secondo in tre giorni.

E quei bilanci fanno sospettare che l'ultimo dato sulla disoccupazione, annunciato appena quattro giorni prima del voto del 6 novembre, sarà negativo. Aziende che non fanno profitti, o che non prevedono di farne, non assumono.

Nella foga di valutare gli scontri televisivi diretti e nell'assegnare pagelle, si dimentica che lo scopo del gioco non è vincere i dibattiti, ma vincere un'elezione, come ha detto John Kerry, l'ex candidato e sparring partner di Obama, che di sconfitte s'intende. In questa prospettiva, la sola che importi davvero oltre le reazioni, i commenti, la pioggia di «tweet» sulle battute e le gaffe, la catastrofe del primo incontro rimane l'evento che ha cambiato la traiettoria di questa elezione in favore del finanziere repubblicano. Nessuno dei due successivi, assegnati al presidente scosso dalla micidiale abulia del primo, sono riusciti a fermare né a invertire la tendenza.

Tutto quello che Romney il camaleonte, l'uomo per tutte le mezze stagioni doveva fare, nelle ultime settimane, ha fatto. Doveva svoltare al centro e trasformarsi in un moderato, puntando a quella sottile fetta di elettori oscillanti che sempre determinano l'esito finale del voto in un sistema realmente bipartitico. Lo ha fatto.

Doveva rassicurare gli incerti sulla propria ragionevolezza di futuro «comandante in capo» e indossare le penne della colomba per un giorno. Lo ha fatto. Aveva l'obbligo di dipingersi come un «non Bush », il presidente innominabile che i repubblicani vorrebbero poter dimenticare e neppure invitarono al loro congresso, pur essendo lui circondato dalla stessa conventicola di neo con che controllavano Bush il giovane. Lo ha fatto.

Il pericolo, per il nuovo Romney 2.0 visto nei dibattitti era quello di perdere per strada l'elettorato di estrema destra, i fanatici dell'antistato, i più ideologizzati, ma tutti i sondaggi ormai rinchiusi nel margine di errore anche negli Stati decisivi, come Ohio, Wisconsin, Colorado, Florida, dimostrano che questo non è accaduto.

La spiegazione è semplice: l'odio profondo, irrazionale, viscerale di una parte degli americani per Obama l'usurpatore, il «mussulmano», l'alieno, il «comunista », è più intenso e bruciante di ogni perplessità sulla sostanza intellettuale o politica del suo avversario. «Chiunque purchè non Obama» è la vera motivazione, l'ideologia unificante e mobilitante dei repubblicano 2012. La miscela di odio ed economia asmatica è ciò che ha trasformato l'autostrada per la Casa Bianca sulla quale un mese fa Obama viaggiava, nel sentiero strettissimo di oggi.

I dibattiti, come sempre accaduto, sono serviti a confermare i pregiudizi, non a cambiare i giudizi sui candidati. E non poteva essere una discussione sul peso delle sanzioni contro l'Iran, sui futuri rapporti con il Pakistan, sui millimetri di distanza politica fra gli Usa e Israele, o il terribile, vergognoso silenzio di entrambi sui Palestinesi ignorati, a spostare umori, in una nazione che passa dall'agitazione all'indifferenza quando si tratta di politica estera.

L'America disegnata nel terzo incontro riservato alla politica estera è una «superpotenza rimpicciolita », stanca di un mondo nel quale ha buttato via troppe vite, troppo prestigio e troppa ricchezza per continuare a occuparsene.

Nella campagna elettorale del 2008 per le primarie democratiche, Hillary Clinton insistette molto sul tasto della inesperienza internazionale e strategica del troppo giovane senatore dell'Illinois, Barack Obama. Se il telefono accanto al letto del presidente squillasse alle tre del mattino annunciando una crisi grave, chi vorreste che fosse a rispondere?

Domandavano gli spot di Hillary. Dal 20 gennaio prossimo, se Obama non dovesse resistere sulla linea del Piave in due o tre stati chiave, potrebbe essere Mitt Romney, colui che ha definito la Russia il «nemico mondiale numero uno» dell'America, a rispondere a quel telefono. Mentre all'orecchio gli sussurreranno gli stessi consiglieri che spinsero George W Bush sulla via di Baghdad, a caccia di arsenali che non c'erano.

2 - AUSTER: "BUONO LO SHOW DI MITT TEMO UN NUOVO BUSH AL POTERE"...
Antonio Monda per "la Repubblica"

Paul Auster è terrorizzato dall'idea di una presidenza Romney, ma ammette che nei dibattiti il candidato «si è dimostrato intelligente e abile nel presentare le proprie tesi: cosa che mi spaventa ancora di più».

Come le sembra sia andato il terzo dibattito?
«È stata la migliore performance di Obama, ma Romney ha resistito bene, specie sull'economia, dove è riuscito a spostare il discorso. Ho usato il termine performance perché sono critico riguardo all'idea dei dibattiti: si sono trasformati in spettacoli teatrali, dove è importante la battuta a effetto. Un candidato abile nel dibattito non è necessariamente un buon presidente: chi è in grado di pensare velocemente, apparire presidenziale e dire una buona battuta non è detto che abbia la saggezza per governare il Paese. Inoltre il mezzo televisivo sposta l'attenzione sull'immagine: nel dibattito Kennedy-Nixon, il primo prevalse grazie al bell'aspetto, ma chi lo ascoltò alla radio assegnò la vittoria a Nixon».

Oggi alla televisione si aggiungono twitter e i social network.
«Si tratta di fenomeni effimeri: la gaffe di Romney sulle donne è stata dimenticata nel giro di due giorni, sarà lo stesso con la battuta di Obama sulle baionette ».

Queste due vittorie ai punti possano compensare il KO subito all'inizio?
«Continuo a sperare: nei voti elettorali Obama è ancora avanti e la battaglia si vince in Ohio».

Come vede un'America governata da Romney?
«Romney mi lascia sempre una sensazione di fasullo, e mi spaventa il partito repubblicano nelle mani dei Tea Party: diventerebbe un ostaggio degli estremisti. Oggi si sforza di apparire tollerante, ma non si può ignorare che uno degli obiettivi dei Tea Party è la distruzione del governo: una sua presidenza potrebbe essere persino più catastrofica
di quella di Bush».

Sulla politica estera i due candidati hanno detto cose simili: è Obama che fa una politica di destra o Romney moderato?
«C'è un indubbio riavvicinamento: viviamo in un mondo complicato e violento, dove neanche il presidente degli Stati Uniti controlla tutto. Obama nei dibattiti si trova in una situazione svantaggiata: ci sono molte cose, come la situazione dell'Iran, su cui non può parlare liberamente».

La sinistra è critica con Obama.
«Personalmente sono molto più a sinistra del presidente, ma so bene che la politica è fatta di compromessi. Obama ha commesso certamente errori, ma non si può dimenticare in che stato ha trovato il Paese, né i tentativi di trovare una collaborazione con i repubblicani, di fronte ai quali c'è stata un'opposizione costante, rigida e contraria agli interessi del Paese».

 

Obama Romney lultima sfida tv Obama Romney lultima sfida tv Obama Romney lultima sfida tv DUELLO TV OBAMA-ROMNEYDIBATTITO TV - ROMNEY INCALZA E OBAMA SUBISCEDUELLO TV OBAMA-ROMNEYGeorge w Bush Paul AusterTea Partyteaparty G

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO