christian solinas matteo salvini

SARDI DI FINE STAGIONE – SAPETE QUAL È IL PRIMO PROVVEDIMENTO APPROVATO DALLA NUOVA GIUNTA IN SARDEGNA? IL RIPRISTINO DEI VITALIZI! PARDON, DELLE “INDENNITÀ DIFFERITE” – PERCHÉ TUTTA QUESTA FRETTA? SEMPLICE: INCOMBE LA DECISIONE DEL TAR SULLE FIRME DELLA LEGA, E SE SI TORNASSE SUBITO ALLE URNE, I CONSIGLIERI DECADUTI POTRANNO COMUNQUE AVERE UNA PENSIONCINA PIUTTOSTO VANTAGGIOSA…

Gian Antonio Stella per il “Corriere della Sera”

 

christian solinas

La giunta sardo-leghista della Sardegna, dopo l' infinito tormentone per fare gli assessori («basterà un quarto d' ora», aveva detto Salvini) ha scodellato infine una legge. E che legge! Ripristina i vitalizi aboliti anni fa nell' infuriar delle polemiche. Resuscitati, avranno un nuovo nome: «indennità differite». Magari daranno meno fastidio Certo che hanno scelto il momento giusto. Mentre i dipendenti del porto di Cagliari protestano: sono senza stipendio e temono la chiusura.

 

Quanto sia seria la crisi del Porto Canale del capoluogo regionale lo dice un rapporto Uil-Trasporti sui dati finali nel 2018: un crollo dal 2015 dell' 82% del traffico di container. Dati peggiorati ulteriormente nell' ultimo aggiornamento: meno 88%. E non smentiti dal Gruppo Contship che, mentre ribadisce di aver sempre dato la priorità «ai lavoratori con le loro famiglie, la città di Cagliari e la regione Sardegna» conferma che «il cliente principale del terminal Hapag Lloyd ha deciso di dirottare i suoi traffici in altri Hub con caratteristiche diverse» quindi lunedì prossimo «l' assemblea dei soci di CICT» dovrà prendere «una decisione molto triste e difficile» Un incubo, per i lavoratori.

christian solinas

 

La svolta sui vitalizi della maggioranza di destra che ha vinto le Regionali eleggendo come governatore il sardo-leghista Christian Solinas, detto «Salvinas» per il patto strettissimo col segretario della Lega è caduta come un sasso. Difficile scegliere un momento peggiore. Tanto più che proprio ieri è stato presentato un esposto contro il doppio incarico (doppio stipendio?) ricoperto da tre mesi da Solinas (presidente regionale e insieme senatore) nonostante le richieste di dimissioni.

 

Non bastasse, proprio domenica prossima i cagliaritani tornano al voto per eleggere, al posto di Massimo Zedda dimessosi dopo la sconfitta alle Regionali, il nuovo sindaco. E chi è il candidato della destra al Comune? Paolo Truzzu. Il capogruppo di Fratelli d' Italia che coi colleghi ha presentato l' idea sui neo-vitalizi.

CHRISTIAN SOLINAS

 

E non è finita. In queste stesse ore è cominciata al Tar della Sardegna la discussione su due dei quattordici ricorsi presentati dopo le regionali del 24 febbraio sulla questione della «raccolta firme». Il primo, di Antonio Gaia, Pierfranco Zanchetta e Marzia Cilloccu, potrebbe far saltare tutti gli otto consiglieri della Lega, due del Misto e cinque dei Progressisti. Il ritorno alle elezioni sarebbe, scrive anche l' Ansa , «inevitabile».

 

È in questo contesto che ieri pomeriggio, dopo uno scontro con la sinistra e i grillini, è stata presentata dalla maggioranza la proposta di legge «Disposizioni in materia di status di consigliere regionale». Un titolo moscio moscio per sopire il più possibile l' effetto della deflagrazione politica. A pagina 4 si spiega infatti, in una tabella, che d' ora in poi un consigliere regionale potrà costruirsi una sua pensione o vitalizio (mai nominati, ovvio) versando un contributo mensile di 580,80 euro, pari a «8,80 punti percentuali della base imponibile contributiva» cioè della «indennità consiliare lorda» di 6.600 euro: «In realtà», attacca Zedda, «con varie voci aggiunte il nostro stipendio di consiglieri arriva quasi a 8.000».

MASSIMO ZEDDA

 

Fin qua comunque, sulla carta, zero problemi: chi vuole può mettere da parte una quota fissa di quanto incassa per ritirarla quando avrà 65 anni. O prima, a 60. Il presidente del Consiglio Regionale Michele Pais avrebbe dunque buoni motivi per dire che ai cittadini la legge non costerà nulla. La «tabella B», però, dice il contrario: per il futuro vitalizio viene prevista anche una «contribuzione a carico del bilancio del consiglio regionale» pari a «2,75 volte la contribuzione mensile a carico del consigliere». Cioè 1.597,20 euro. Il triplo di quanto accantona il «deputato». Per una spesa complessiva, in cinque anni, di 5.749.920 euro. In pratica, accusano le opposizioni, i sessanta consiglieri regionali saranno trattati come fossero dipendenti: un po' di contributi pagati da loro, molti di più dall' azienda.

 

christian solinas 1

Una cosa completamente diversa, per capirci, da quella suggerita in tempi recenti nella scia di Luigi Sturzo («A me sembra aberrante fare del mandato elettorale () qualche cosa che confini con la carriera impiegatizia, ovvero il mandarinato, che sbocchi, infine, a uno stato di quiescenza a carico del pubblico erario»). Molto meglio riconoscere all' eletto la pensione che otterrebbe lavorando: agli avvocati quella degli avvocati, ai maestri quella dei maestri e così via.

 

eugenio zoffili matteo salvini christian solinas dopo la vittoria del centrodestra in sardegna

Ma perché tutta questa fretta per votare la proposta nel giro di pochissimi giorni? Perché, nel caso il Tar e poi il Consiglio di Stato decidessero di far tornare tutti subito alle urne, la proposta prevede che i consiglieri decaduti possano avere comunque il vitalizio coi versamenti volontari, molto ma molto vantaggiosi. E chissà che un giorno o l' altro non tornino direttamente i vitalizi tolti in tutta fretta nel 2011 per placare gli italiani furibondi.

Quelli che permisero a Claudia Lombardo, giovane e bionda berlusconiana presidente del Consiglio sardo, di andarsene con una rendita, eterna, di 5000 euro netti al mese. A 41 anni. Meno di quanti ne avevano Nicole Kidman o Cameron Diaz.

eugenio zoffili matteo salvini christian solinas dopo la vittoria del centrodestra in sardegna 1matteo salvinimatteo salvini conferenza stampa dopo la vittoria del centrodestra in sardegna 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO