santori ogongo

LE SARDINE FINISCONO A PESCI IN FACCIA - OGONGO, LA SARDINA ROMANA SCISSIONISTA: ''SONO MANOVRATE, UN PRODOTTO DI MARKETING GARANTE DEI SALOTTI E DELLE ÉLITE. MA LA GENTE CHE VA IN PIAZZA, QUELLA NON LA MANOVRA NESSUNO - QUANDO HO LANCIATO IL MOVIMENTO ROMANO, NON HO CHIESTO IL PERMESSO A SANTORI&CO. ANDARE DAI BENETTON È UNA SCELTA DI CAMPO. SONO L'ESEMPIO DELLO SFRUTTAMENTO A USO PRIVATO DI UN BENE PUBBLICO E IL FATTO CHE L'INCONTRO SIA STATO TENUTO SEGRETO DIMOSTRA CHE SAPEVANO DI SBAGLIARE''

 

1. ''SONO MANOVRATE, IN PIAZZA ANDRÀ MENO GENTE''

Monica Guerzoni per il ''Corriere della Sera''

 

Stephan Ogongo, siete già alla scissione?

«Quando ho lanciato le Sardine di Roma non ho chiesto il permesso a Santori&Co. I bolognesi si sono aggregati dopo. Se le Sardine sono un marchio registrato, come vogliono i fondatori, io mi sono auto espulso».

 

stephen ogongo

Qualcuno dall' alto muove le Sardine?

«Se per Sardine si intende il prodotto di marketing, garante dei salotti e delle élite, allora sì, sono manovrate. Ma se si intende la gente che va in piazza, quella non la manovra nessuno».

 

Le Sardine di Roma vanno avanti senza di lei?

«Se saranno un club di amici che si inchinano al capo, fiancheggiando il Pd e, di nascosto, il suo candidato sindaco, andranno avanti senza di me. Se invece saranno un' organizzazione aperta io ci sarò».

 

A sinistra o a destra?

«Il principale errore di Santori&C è aver schierato il movimento a sinistra. Non tutte le persone che hanno riempito piazza San Giovanni erano di sinistra».

 

Rifarebbe l' apertura a Casapound?

«Quell' intervista è stata travisata, per me il fascismo ha devastato l' Italia. Ma il mondo visto da Santori è il mondo di Peppone e Don Camillo, buoni contro cattivi e nessuno spazio per superare le divisioni inutili».

 

Sulla foto con i Benetton chi ha sbagliato?

«Andare dai Benetton è una scelta di campo. Sono l' esempio dello sfruttamento a uso privato di un bene pubblico e il fatto che l' incontro sia stato tenuto segreto dimostra che Santori e i suoi amici sapevano che stavano sbagliando».

 

È vero, come dice Santori all'«Huffpost», che lei punta alla carriera politica?

«Se fosse vero mi incollerei a loro e avrei la strada spianata, invece di fare questa scelta controcorrente. E poi, quale carriera politica potrei fare se non sono nemmeno cittadino italiano?».

 

Il 16 le Sardine scendono in piazza a Roma. E lei?

«Ci sarò e spero ci siano più cittadini possibili, perché chi scende in piazza non la pensa come Santori e i suoi. Loro strumentalizzano questa voglia di partecipare, molti lo hanno capito e si sono allontanati. Non me lo auguro, ma questa volta in piazza ci sarà meno gente».

stephen ogongo 4

 

 

 

2. LE SARDINE RIPARTONO (DIVISE) E DANNO LE PAGELLE AI CANDIDATI

Monica Guerzoni per il ''Corriere della Sera''

 

 

Le Sardine lasciano il mare aperto e l' approdo sulla terra ferma porta con sé nuove mete e nuove metafore. Basta con le onde, la sabbia e le reti da pesca, adesso i fondatori del movimento che ha sconfitto Salvini hanno una gran voglia di correre, casco in testa e piedi sull' acceleratore. «Abbiamo il motore di una Ferrari montato su una 500», si legge nel comunicato ufficiale lanciato sul circuito web delle 6000 Sardine.

 

Orgogliosi di aver portato «bellezza e novità», i pesciolini controcorrente si lodano per aver battuto sul campo la «bestia rumorosa ma fragile» del populismo. Confermano di voler trasformare l' onda delle piazze in una realtà organizzata, duratura e radicata sul territorio. E spiegano come avverrà il processo di «nazionalizzazione», che culminerà a Scampia il 14 e 15 marzo. A Napoli saranno eletti i coordinatori e nascerà una struttura non troppo diversa da un partito.

 

stephen ogongo 5

Ma al congresso fondativo i protagonisti della «prima rivoluzione ittica» arriveranno divisi. Lo strappo di Stephan Ogongo, già leader del movimento di Roma, ha lacerato la rete. A innescare la scissione è stata la sfortunata foto con Oliviero Toscani e Luciano Benetton, duramente contestata dal portavoce della Capitale e definita «un errore» anche dallo stesso Santori. «Incontro ingiustificabile - ha sparso sospetti Ogongo - Affiancarsi agli squali non ci rafforza, ci rende prede inconsapevoli». Un' accusa indigeribile per Santori e compagni, che hanno creato un nuovo gruppo ufficiale delle «6.000 Sardine di Roma» e accusano l' ex compagno di branco di aver tentato il «sabotaggio» per conto della destra.

 

Ora che la scissione può dirsi fallita, Santori su Huffpost spazza via fango e detriti: «Il mare non si scinde, al massimo si increspa». Ma intanto, tra Twitter e Facebook, c' è chi accusa le Sardine di aver «gettato la maschera di Pulcinella» e chi respinge il «linciaggio social» con l' hashtag «#iostocoiregaz».

santori

 

L' ideatore del movimento, 32 anni e il fiuto dell' influencer politico, rimprovera a Ogongo troppe apparizioni in tv e sui giornali, racconta come il gruppo Facebook del rivale abbia perso «in poche ore 40.000 membri» e presume che «cercherà di fare carriera politica». Poi conferma l' incontro, la prossima settimana, con i ministri Boccia e Provenzano. Vedrete anche Zingaretti? «Non è escluso». E Conte? «Credo sia solo un problema di agenda». Quanto a Salvini, Mattia Santori rivendica l' impresa: «Si è intaccato il mito».

 

Adesso l' enigma è quanto influiranno le Sardine alle prossime Regionali. Loro sono in già in corsa. Sì a Eugenio Giani in Toscana, no sdegnato a Enzo De Luca in Campania.

 

Il presidente uscente «rappresenta «un modo di fare politica correntizio, tutto fritture e clientele», lo boccia Lorenzo Donnoli. Il portavoce nazionale mette nella lista nera «Lotti, Minniti e Franceschini» e al nome di Michele Emiliano, in corsa per il bis in Puglia, concede un sofferto via libera: «Non mi strappo le vesti, ma in nome dell' unità del centrosinistra si può fare».

santori sardine benetton toscani

 

Il 16 febbraio partirà la staffetta per unire il Sud, da Roma a Napoli, da Taranto a Lecce e i 5 Stelle, c' è da capirli, sono preoccupati. «Le Sardine? Strumento di marketing dei Benetton», attacca il viceministro Stefano Buffagni. Il governatore ligure Giovanni Toti, dopo aver fatto campagna sulla foto che ritrae Mattia Santori, Roberto Morotti, Giulia Trappoloni e Andrea Garreffa con Luciano Benetton, teme l' approdo delle Sardine in Liguria e si prepara alla sfida: «Dopo la benedizione dei Benetton, ora arriva l' endorsement di Junior Cally, che incita alla violenza sulle donne! Chi sarà il prossimo testimonial?». Il numero dei nemici dice che i pesciolini sono diventati grandi.

santori MATTIA SANTORI

Ultimi Dagoreport

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...