DOPO LA CADUTA - IL SARKO-NANO TORCHIATO PER 12 ORE NEL TRIBUNALE DI BORDEAUX SULL'AFFAIRE BETTENCOURT - SI SOSPETTA CHE POSSA AVER MANIPOLATO L'ANZIANA EREDITIERA, LA CUI SALUTE MENTALE ERA LABILE, PER FARSI FINANZIARE LA CAMPAGNA ELETTORALE DEL 2007 CHE LO PORTÒ ALL'ELISEO - UN BEL PROBLEMA, CONSIDERANDO CHE NEL SUO VECCHIO PARTITO ORMAI ALLO SBANDO, L'UMP, SI ERA PENSATO DI NUOVO A LUI...

Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"

«È sereno», prova a dire la fedelissima Isabelle Balkany, usando quella formula spesso balbettata da disgraziati colti in flagrante o quasi, il che dà la misura di quanto la giornata di ieri sia stata in realtà spaventosa per l'ex presidente della Repubblica. Nicolas Sarkozy è entrato nel tribunale di Bordeaux alle nove del mattino e ne è uscito alle 10 di sera con lo status di «testimone assistito», una via di mezzo tra il semplice testimone e l'indagato. Un'umiliazione insopportabile per l'uomo che ancora sei mesi fa guidava la Francia.

«Non c'è incriminazione», è tutto quel che ha voluto chiarire l'avvocato Thierry Herzog mentre usciva in auto con il suo assistito dal palazzo di giustizia: il peggio per adesso è evitato, ma la vicenda giudiziaria di Nicolas Sarkozy sta solo cominciando. I giudici vogliono capire se l'«amico dei ricchi», come veniva indicato dagli avversari politici, lo è stato così tanto da chiedere e ottenere il denaro di Liliane Bettencourt, erede dell'impero dei cosmetici L'Oréal, novantenne donna più ricca di Francia.

Dal settembre 2006 la condizioni di salute di Liliane Bettencourt hanno cominciato a peggiorare, la sua mente vacillava e ne ha sicuramente approfittato, a lungo, il fotografo diventato amico intimo François-Marie Banier, che venne denunciato per circonvenzione di incapace dalla figlia della donna, Françoise Meyers-Bettencourt.

Il sospetto è che pure Nicolas Sarkozy abbia abusato della debolezza dell'anziana signora, per farsi finanziare illegalmente la vittoriosa campagna presidenziale del 2007. I giudici Jean-Michel Gentil, Cécile Ramonatxo e Valérie Noël hanno tenuto l'ex presidente sotto interrogatorio per quasi 12 ore perché volevano capire se a lui sono finiti una parte dei quattro milioni di euro in contanti fatti tornare dalla Svizzera da Patrice de Maistre, l'uomo di fiducia della signora. Sarkozy ha naturalmente negato, producendo le agende personali per mostrare come abbia visitato casa Bettencourt solo una volta, e senza ottenere alcun finanziamento.

Allo stesso tempo, l'ex presidente ha seguito molto da vicino tutto lo scandalo legato alla guerra tra madre e figlia, anche perché ne è rimasto coinvolto il tesoriere della sua campagna elettorale e poi ministro, Éric Woerth. Quando era presidente Sarkozy avrebbe incontrato per ben otto volte il suo amico magistrato Philippe Courroye, che guidava l'inchiesta prima di esserne estromesso.

L'affare Bettencourt inquieta Sarkozy ormai da due anni, e durante l'ultima campagna presidenziale - stavolta perdente - si era difeso respingendo i sospetti in modo sdegnato: «I conti delle mie campagne elettorali non sono mai stati contestati da nessuno, ho forse incontrato André Bettencourt (marito di Liliane, ndr) con il quale ero vicino politicamente, ma qual è il problema, qual è la storia, qual è l'informazione?».

A pochi metri dal tribunale, proprio durante l'interrogatorio di Sarkozy, il sindaco di Bordeaux Alain Juppé ieri si è offerto di fare l'arbitro tra i due pretendenti alla presidenza del partito Ump, François Fillon e Jean-François Copé, da giorni impegnati in una clamorosa rissa con accuse reciproche di brogli elettorali. Fillon e Copé già si scaldano per la corsa all'Eliseo del 2017 ma a destra il favorito era tornato Sarkozy. Scandalo Bettencourt permettendo.

 

lapresse nicolas sarkozy bandiereSARKOZY BETTENCOURT Liliane Bettencourt NICOLAS SARKOZY FOTOGRAFATO DA PHILIPPE WARRIN jpegNICOLAS SARKOZY Liliane Bettencourt

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO