SARKO-NO - L’EX PRESIDENTE INTERROGATO SU PRESUNTI FONDI NERI NELLA CAMPAGNA CONTRO HOLLANDE DEL 2012 - I MOLTEPLICI GUAI GIUDIZIARI POTREBBERO METTERE IN PERICOLO LA SUA NUOVA CORSA ALL’ELISEO

Leonardo Martinelli per “la Stampa”

 

SARKOZY IN AUTO ARRESTOSARKOZY IN AUTO ARRESTO

Domenica scorsa un trionfante Nicolas Sarkozy, il salvatore della patria che è riuscito a frenare l’avanzata del Front National di Marine Le Pen, veniva celebrato dai fan dopo il successo dell’Ump, il suo partito, alle elezioni dipartimentali. Ieri mattina, invece, di buon’ora, lo stesso Sarkò (ma molto più mesto) varcava la soglia del tribunale di Parigi, convocato dalla Finanza, per uno dei molteplici guai giudiziari di cui deve rispondere. È una contraddizione che potrebbe mettere in pericolo la sua nuova corsa all’Eliseo.

«Testimone assistito»

manifestazione a parigi   sarkozy e hollandemanifestazione a parigi sarkozy e hollande

Ieri, a dire il vero, le cose gli sono andate «benino», nel senso che è stato interrogato e alla fine il magistrato l’ha riconosciuto «testimone assistito». «Quest’affaire - ha sottolineato il suo avvocato Thierry Herzog - è archiviato». In realtà, il testimone assistito è in Francia uno stato intermedio fra il testimone normale e la persona rinviata a giudizio: il magistrato lascia in sospeso per il momento la possibile incriminazione. Altre brutte storie, comunque, lo aspettano al varco.

 

nicolas sarkozynicolas sarkozy

Ieri si trattava dei finanziamenti della campagna per le elezioni presidenziali del 2012, perse contro François Hollande. Sarkozy aveva superato la soglia massima di spese prevista per ogni candidato (22,5 milioni di euro) e aveva così dovuto pagare le penalità previste (363 mila euro). Le aveva però scaricate illegalmente sull’Ump. Nell’autunno 2014 aveva ripreso le redini del partito, erede della tradizione neogollista, e aveva reso quei soldi. Ma la magistratura ha continuato a indagare sul caso.

 

Ancora ieri mattina, a Nanterre, alle porte della capitale, sempre in relazione alle presidenziali del 2012, tre persone a lui molto vicine (fra cui il prefetto Guillaume Lambert, che fu direttore di quella campagna elettorale) sono state interrogate e rinviate a giudizio per finanziamenti illeciti: fondi pagati dall’Ump a Bygmalion, società organizzatrice di meeting e comizi, con fatture false, che in molti casi corrispondevano a eventi mai realizzati. Si tratta della bellezza di 18,5 milioni. Quelle spese più o meno fittizie a carico del partito dovevano permettere a Sarkozy di non superare la solita soglia. In ogni caso andò oltre il limite. E in parallelo i debiti dell’Ump lievitarono così tanto da rendere necessaria una colletta tra i simpatizzanti, chiamata ironicamente il «Sarkothon».

 

Le altre inchieste

manifestazione a parigi   sarkozy e hollande  manifestazione a parigi sarkozy e hollande

Intanto restano aperti altri capitoli compromettenti, come i presunti finanziamenti arrivati da Gheddafi per la campagna delle elezioni 2007. All’inizio di marzo Claude Guéant, già ministro degli Interni, è stato rinviato a giudizio nel quadro di quest’inchiesta, per un versamento sospetto sul suo conto bancario. La giustizia ha anche riaperto il caso della sentenza che nel 2008 fruttò a Bernard Tapie un risarcimento di oltre 400 milioni di euro, pagati dallo Stato. E che forse fu pilotata dall’allora presidente Sarkozy (e amico dell’imprenditore).

 

sarkozy bruni 3sarkozy bruni 3

Ieri i suoi compagni di partito twittavano sottolineando che ancora una volta il loro beniamino si era salvato dalle grinfie di una magistratura «ingiusta e di sinistra». L’anno prossimo le primarie dell’Ump dovranno decidere se Sarkò sarà veramente il candidato per le presidenziali del 2017. Ma se fosse condannato per una di queste brutte (e numerose) vicende, quello del ritorno all’Eliseo rimarrebbe solo un sogno.

NICOLAS E JEAN SARKOZY NICOLAS E JEAN SARKOZY

 

SARKOZY CARLA BRUNI INSTAGRAMSARKOZY CARLA BRUNI INSTAGRAMmerkel sarkozy papandreou merkel sarkozy papandreou LA SVOLTA SARKOZYLA SVOLTA SARKOZY

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)