1- IL PORTA-BIJOUX DI CARLà NON FA IN TEMPO A ESULTARE PER I SONDAGGI CHE LO VEDONO FAVORITO SU HOLLANDE, GRAZIE A UNA RAFFICA DI ATTACCHI DESTRORSI SU IMMIGRAZIONE E ORDINE PUBBLICO, CHE UN SITO (LO STESSO CHE RIVELÒ LO SCANDALO BETTENCOURT) ACCUSA: “LA CAMPAGNA ELETTORALE DEL 2007 FU PAGATA DA GHEDDAFI” 2- UN TRAFFICANTE D’ARMI AVREBBE PORTATO 50 MILIONI DI DOLLARI DAL FIGLIO DI GHEDDAFI, SAIF EL ISMAL, AL FUTURO MINISTRO BRICE HORTEFEUX. E PROPRIO SAIF, NEL 2011, CHIESE ALL’ELISEO IL RIMBORSO DELLE SPESE ELETTORALI DEL 2007 (SARKO NEGA) 3- AGGIUNGERE CHE LA LEADER DELL'ESTREMA DESTRA, MARINE LE PEN CE L’HA FATTA E PARTECIPERÀ ALLE ELEZIONI PRESIDENZIALI. IN BALLO CI SONO I VOTI DELL'ELETTORATO ULTRÀ

1- SITO FRANCESE: "GHEDDAFI FINANZIÃ’ LA CAMPAGNA ELETTORALE DI SARKOZY PER L'ELISEO"
Da "Tgcom24.mediaset.it"

Muammar Gheddafi avrebbe finanziato nel 2007 la campagna elettorale di Nicolas Sarkozy. La notizia giunge come una bomba a 40 giorni dal primo turno delle presidenziali francesi del 22 aprile, in cui l'attuale inquilino dell'Eliseo punta ad una riconferma. A diffonderla il sito Mediapart, che pubblica documenti in cui un trafficante d'armi fece da tramite tra Brice Hortefeux, poi ministro di Sarkozy, e Saif el Ismal, secondogenito del Colonnello.
Nel testo si parla di un presunto passaggio "di 50 milioni di dollari" tra i libici e lo staff di Sarkozy, "su un conto svizzero e uno in una banca panamense". Il trait d'union tra Parigi e Tripoli sarebbe stato il trafficante di armi Ziad Takiedine.

Il sito Mediapart non è nuovo a scoop. Nel 2011 rivelò lo scandalo Bettencourt, i finanziamenti concessi dall'ereditiera dell'Oreal a uomini vicini sempre a Sarkozy.

Sarkozy: "Mai preso un euro da Gheddafi". Nicolas Sarkozy ha subito seccamente smentito l'accusa. Intervistato da Tf1, ha bollato come "grottesche" le accuse. Il presidente ha poi aggiunto ironico che "se Gheddafi avesse davvero finanziato" la sua campagna si sentirebbe in colpa per non avergli dimostrato la sua "riconoscenza". Fu proprio lui ad avviare l'offensiva che ha portato alla caduta del regime libico del Colonnello nel 2011.

E nei sondaggi Sarkozy sorpassa Hollande. Intanto, per la prima volta Nicolas Sarkozy ha superato l'avversario socialista, Francois Hollande, in un sondaggio sul primo turno delle presidenziali. A 40 giorni dal primo appuntamento elettorale del 22 aprile, secondo un sondaggio realizzato da Ifop per Paris Match, l'inquilino dell'Eliseo guadagna un punto e mezzo e sale al 28,5% delle preferenze, mentre Hollande scende dell'1,5% e resta al 27%. Tuttavia, lo stesso rilevamento mostra che nel secondo turno il candidato socialista resta ampiamente in testa (54,5% contro 45,5%), sebbene in calo di due punti.

2- QUANDO SAIF EL ISMAL SPUTTANò SARKOZY...

http://bit.ly/zqBApr

3- SARKOZY: MAI PIÙ L'ONTA DI LAMPEDUSA
Da "la Stampa" - Nicolas Sarkozy torna sul tema di nuove regole per l'immigrazione extra Ue e cita ad esempio delle cose che non funzionano «quello che è stato per l'Europa l'onta di Lampedusa». E ieri per la prima volta il presidente francese è davanti a Francois Hollande in un sondaggio.

Presidenziali, Marine Le Pen in corsa
Raccolte le firme per la candidatura
La leader dell'estrema destra ora può sparigliare la corsa all'Eliseo. In ballo ci sono i voti dell'elettorato ultrà, e da giorni Sarkozy insiste su ordine pubblico e immigrazione
Lo leggo dopo

4 - MARINE LE PEN PARTECIPERÀ ALLE ELEZIONI
Da "la Repubblica" - Marine Le Pen parteciperà alle elezioni presidenziali francesi. La candidata delll'estrema destra ha vinto la corsa contro il tempo e ha ottenuto i 500 "parrainages" ovvero le firme di sostegno di sindaci o persone elette in almeno 30 diversi dipartimenti della Francia, ha annunciato il suo partito, il Front National.
La scadenza per rispettare questo adempimento era fissata a venerdì e ora la Le Pen potrebbe sparigliare la corsa all'Eliseo, forte del 15-17% di cui la accreditano i sondaggi.

Nel primo turno, in programma il 22 aprile, la candidata del Front National potrebbe togliere voti preziosi al presidente uscente, Nicolas Sarkozy, non a caso autore di una sterzata a destra sui temi dell'immigrazione e dell'ordine pubblico. Un exploit della Le Pen favorirebbe il candidato socialista, Francois Hollande, in vista del probabile ballottaggio.

 

 

Sarko e Gheddafi CARLA BRUNI E SARKOZY SARKOZY E IL BACIAMANO A CARLA BRUNIcarla bruni col figlio di sarkozyMARINE LE PENfrancois hollande

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)