DURI A MORIRE - DA SARKOZY A NETANYAHU: I LEADER DELLA DESTRA CHE RINASCONO DALLE CENERI - E IN ITALIA C’È SEMPRE BERLUSCONI CHE NON VUOLE SAPERNE DI MOLLARE E RITIRARSI

Giampiero Gramaglia per il “Fatto Quotidiano”

   

nicolas sarkozynicolas sarkozy

Nel cinema multisala della politica europea, oggi danno due classici, A volte ritornano (un horror del 1991, da un racconto di Stephen King, con Tim Matheson) e Duri a morire (Die Hard, 1995, con Bruce Willis). Ma il protagonista di questi due remake è lo stesso, Nicolas Sarkozy, l’ultimo ‘ercolino sempre in piedi’ della politica internazionale, uno che, come Silvio Berlusconi, non vuole saperne di mollare e di ritirarsi, anche quando i risultati gli sono avversi e gli scandali sembrano sommergerlo.

   

Pareva un sopravvissuto già durante il suo mandato presidenziale, travolto dalla crisi, che non era colpa sua, ma c’era, e dai sospetti di corruzione. E pareva finito quando, estromesso dall’Eliseo e senza potere nel partito, il 1° luglio 2014 venne tenuto in stato di fermo per 15 ore – non era mai accaduto a un ex presidente francese – prima di essere messo in stato d’accusa per reati finanziari.

SARKOZY CARLA BRUNI INSTAGRAMSARKOZY CARLA BRUNI INSTAGRAM

   

Eppure, adesso, eccolo lì: il partito di nuovo suo, l’Ump della ‘destra repubblicana’, vince le elezioni, sia pure le Amministrative; e lui è pronto a fare il battistrada nella campagna per le Presidenziali del 2017, passando attraverso la verifica delle Regionali di fine anno. Gli giocano a favore l’avversione della maggioranza dei francesi per la destra xenofoba e anti-europea di Marine Le Pen e la mancanza di carisma del presidente in carica e capofila socialista François Hollande. Gli può giocare contro la ripresa dell’economia, che è quasi inevitabile a questo punto, e qualche scheletro che dovesse uscire dai suoi armadi. Dove c’è un po’ di tutto, politica, donne, affari.

   

Il paragone con Berlusconi ci sta. Ma fra i due non c’è simpatia e neppure rispetto: il 23 ottobre 2011, Sarkozy e Angela Merkel – da indiani metropolitani post-datati – “seppellirono sotto un risolino” il premier di un’Italia a rischio amministrazione controllata da parte della troika. Tre settimane più tardi, Berlusconi lasciava il governo; e un suo ritorno – sarebbe il terzo – non pare imminente.

   

netanyahu  3netanyahu 3

Di ‘mai domi’, ce ne sono di tipi diversi. Ci sono quelli che vincono, perdono, tornano e rivincono, come Sarkozy e Berlusconi, appunto, ma pure come Benjamin Netanyahu, premier israeliano, che rivestì la carica dal 1996 al ’99, ma poi rimase al margine dei giochi per un decennio , fin che nel 2009 riconquistò il potere, ed ora è al quarto mandato.

   

Non sono figure inedite, nella politica internazionale. Nell’‘800, un presidente degli Stati Uniti, Grover Cleveland, democratico, fu sconfitto da uno sfidante repubblicano, Benjamin Harrison, dopo il primo mandato, nel 1888, ma quattro anni più tardi, nel 1892, si prese la rivincita: batté Harrison e tornò alla Casa Bianca.

   

netanyahu  4netanyahu 4

E la Gran Bretagna, solo nel secolo scorso, ha la stucchevole alternanza, tra le due guerre, tra Stanley Baldwin, conservatore, e Ramsay McDonald, laburista; e, nell’immediato dopoguerra, ha la clamorosa caduta e risurrezione di Winston Churchill.

   

Poi, ci sono quelli che, alla vigilia di un’elezione, vengono dati per spacciati, ma ce la fanno lo stesso, come accaduto a Margaret Thatcher nel 1987, quando partiva battuta dal leader laburista gallese Neil Kinnock, o poche settimane or sono a Netanyahu. Ci sono quelli che fanno finta di farsi da parte, ma mettono il cappello sul posto e fanno in modo che a sedersici sopra sia un loro fantoccio.

 

la festa per l'assoluzione di berlusconi in cassazione 5la festa per l'assoluzione di berlusconi in cassazione 5

L’esempio è Vladimir Putin, costretto dalla Costituzione a cedere la presidenza per un quadriennio a Dmitri Mevdevev nel 2008 e poi pronto a riprendersela nel 2012 con l’intento di tenersela per altri due mandati. Infine, ci sono quelli che ci provano e riprovano: prendono batoste, ma non mollano; e alla fine la spuntano. Richard Nixon fu battuto da John Kennedy nel 1960 alle Presidenziali Usa; e nel 1962 perse il voto da governatore della California. Ma nel 1968 riottenne la nomination repubblicana e divenne il 37° presidente degli Stati Uniti, prima di finire con un tonfo nel Watergate.

 

E da noi? I nostri sono poco ‘ercolini’, ma di sicuro molto ‘sempre in piedi’. Solo nella Repubblica, andate, tondi e ritorni al potere ne hanno fatti Fanfani, Segni, Leone, Moro, Andreotti, Rumor, Andreotti, Amato, Prodi e, da ultimo, Berlusconi. Campioni!

SARKOZY IN AUTO ARRESTOSARKOZY IN AUTO ARRESTOnetanyahu  2netanyahu 2

 

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…