PER BLOCCARE GRILLO CI VUOLE IL “SARTORELLUM” – IL SOMMO SARTORI SUSSURRA A BERSANI E AL BANANA LA LEGGE ELETTORALE ANTI-BEPPE: “SERVE UN SISTEMA ALLA FRANCESE, CON LO SBARRAMENTO AL 10-12% E IL DOPPIO TURNO” - “DIFFICILE CHE AL SECONDO TURNO PASSI UN GRILLINO CHE NESSUNO CONOSCE. BERSANI E BERLUSCONI HANNO TENUTO IL PORCELLUM, SOLO PERCHÈ POTEVA CONSENTIRE LORO DI STRAVINCERE”…

Silvia Truzzi per "Il Fatto Quotidiano"

Epilogo di una lunga conversazione: "Sono turbato da questi eventi, siamo in acque pericolosissime. Abbiamo la reputazione di essere tra i paese più corrotti al mondo, di essere controllati dalla mafia. E lo siamo. Abbiamo una burocrazia mastodontica che non funziona. Per non dire della sciagurata situazione monetaria ed economica. Con queste premesse che facciamo?". Il guaio è che il professor Giovanni Sartori, politologo e firma del Corriere della Sera, un libro che s'intitola Mala tempora (Laterza, 2004) l'ha già scritto. Diciamo "malissima" tempora e cominciamo dall'inizio.

Professore, in queste ore si discetta molto sulla questione della fiducia.
A chi? Calma, calma... prima bisogna eleggere i presidenti delle due Camere, poi si affronterà il nodo dell'affidamento del governo. Il presidente della Repubblica avvierà le consultazioni, è materia sua. Certo i numeri sono un problema.

Pare escluso un governo Pdl-Pd, se non altro.
Ne han fatte tante, ma questo sarebbe troppo perfino in Italia.

Nel caos, si è parlato perfino di Amato.
Il bravo Amato è sempre in ballo...

L'ultimo governo Amato è stato nel 2000. E poi il messaggio che è uscito dalle urne è chiaramente di rinnovamento...
Certo, ma teniamo presente che l'interesse di Grillo è andare a votare il prima possibile. Tre mesi, secondo me. Non vuole un capo del governo che abbia potenziale durata.

E Bersani? Aleggiano dimissioni.
Potrebbe anche farlo. Però il Pd, seppur con numeri risicati, ha vinto le elezioni e ha la maggioranza nella Camera bassa. Quindi sarebbe sensato che il Capo dello Stato cercasse un'alternativa da quelle parti. Magari il ragazzotto di Firenze. Ovvio, sono ipotesi. A un certo punto bisognerà arrivare a una sintesi, sennò restiamo senza esecutivo. Quanto duri poi, è un altro discorso.

Lei è favorevole a un'ipotesi di elezioni in autunno?
Anche prima. Sono per un governo, qualsiasi sia, che riesca a trovare un'intesa sulla riforma elettorale. Come ho scritto mille volte sono per il sistema alla francese, doppio turno e semi-presidenzialismo: una legge in cui l'elettore è centrale perché sceglie due volte.

Si sono messi d'accordo tutti per non cambiarlo, ma stavolta non possono scappare. La riforma elettorale va fatta. Funzionerebbe e ci darebbe, finalmente, una legislatura piena e credibile. Se non fanno la legge elettorale è tutto inutile.

Quale sarebbe l'effetto del modello francese?
Con lo sbarramento al 10-12 per cento e il doppio turno (passano i primi due), secondo me questo sistema darebbe non pochi problemi al Movimento 5 stelle: difficile che al secondo turno passi un candidato grillino, che magari nessuno conosce. Bersani e Berlusconi hanno mantenuto il Porcellum, che è un sistema vigliacco ma che poteva consentire a uno di stravincere: ora si dovranno rassegnare anche loro.

Riusciranno a fare anche misure come la legge anti-corruzione e il conflitto d'interessi?
Ho letto sul Corriere che ora Massimo D'Alema caldeggia la legge sul conflitto d'interessi. E dire che la bloccò lui! Aveva un patto con Berlusconi, c'era già un disegno di legge perfetto e votato da una Camera. Scelsero la via del blind-trust, una formula stupida e improponibile.

Lei che pensa del leader del Movimento cinque stelle?
È stato formidabile in campagna elettorale. Ha padroneggiato per primo la "retecrazia", come si dice ora. Bravissimo, davvero: del resto è uomo di scena. Ma le proposte, secondo me, sono quasi tutte sbagliate.

Anche l'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti?
I rimborsi elettorali sono stati eccessivi, selvaggi e senza controlli. Però una forma di finanziamento ai partiti ci vuole, sennò rubano.

Novità dell'ultim'ora: l'inchiesta di Napoli sull'ipotesi di compravendita di De Gregorio. Berlusconi, secondo l'accusa, gli avrebbe dato tre milioni di euro.
Prodi non avrebbe mai dovuto fare un governo in cui erano fondamentali i voti dei senatori a vita e imbarcando tutta la sinistra. I governi di coalizioni più sono ristretti, in termini di alleanze, più sono omogenei e quindi stabili. Una nozione che s'impara nelle università, ma che i nostri politici ignorano.

Quanto a Berlusconi e alla compravendita bisognerà provarlo. Certo che, se fosse così, paga bene. A me non dispiace mai se Berlusconi ha una grana in più. Ma tanto gli elettori si sono assuefatti agli scandali: non succederà nulla, anche se dovesse esserci una condanna in primo grado. Ormai l'immagine del perseguitato dalla magistratura comunista è consolidata. Ma me lo lasci dire: anche i magistrati, sono diventati un po' troppo esibizionisti.

 

GIOVANNI SARTORI BEPPE GRILLO VOTAPIERLUIGI BERSANI IN PREGHIERA SILVIO BERLUSCONI GIULIANO AMATO

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…