SBANKITALIA - SEMBRAVA FINITO, INVECE IL BALLETTO (CHE DURA DA MAGGIO) TRA SACCOMANNI E GRILLI PER LA POLTRONA DI GOVERNATORE È DIVENTATO UNA SCENETTA ALLA BENNY HILL. CON PROTAGONISTI I RISPETTIVI SPONSOR - DRAGHI ENTRA AL QUIRINALE, TREMONTI ESCE DA PALAZZO CHIGI; DRAGHI VEDE BERLUSCONI, TREMONTI AIZZA BOSSI - INTORNO, LE OPPOSIZIONI SALTELLANO E STRILLANO, MA NESSUNO LE ASCOLTA (LA MUSICHETTA È TROPPO FORTE)…

M. Antonietta Calabrò per il "Corriere della Sera"

Il governo prende tempo sulla nomina del nuovo Governatore e manda a vuoto la riunione fissata ieri mattina del Consiglio superiore di Via Nazionale. Una fitta serie di incontri istituzionali si sono svolti nel pomeriggio, ma senza un esito immediato. A palazzo Chigi il presidente del Consiglio ha ricevuto il Governatore uscente Draghi e il responsabile dell'Economia Tremonti, mentre poi Draghi è salito al Quirinale dal presidente della Repubblica, Napolitano. Ciò nonostante, il premier ha dovuto dichiarare a fine giornata che sulla designazione «non ci sono novità».

Insomma, quando tutti attendevano la lettera d'investitura del nuovo inquilino di Palazzo Koch, c'è stata invece una fumata nera. Ed è proseguito il braccio di ferro sui due candidati in corsa: l'attuale direttore generale della Banca, Fabrizio Saccomanni, e il direttore generale del Tesoro, Vittorio Grilli, fortemente sponsorizzato da Tremonti. Il fatto nuovo è stato l'appoggio plateale e pubblico del leader della Lega, Umberto Bossi, a Grilli. Intorno alle 14.30 arrivando a Montecitorio, Bossi ha sostenuto davanti a tutti, di preferire lui. Con una motivazione tutta padana: «Non fosse altro perché è di Milano».

Naturalmente la presa di posizione di Bossi ha scatenato le reazioni delle opposizioni. «Bossi preferisce Grilli alla Banca d'Italia perché è di Milano? Beh, se è così, io ho un candidato di Bettola...». ha commentato sulla sua pagina Facebook il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, nato appunto a Bettola, in provincia di Piacenza. Di «indecente intromissione della Lega sulla nomina» ha parlato Francesco Rutelli, presidente nazionale Api e dei senatori del Terzo Polo.

«In un momento così drammatico per l'economia, anziché mettere Bankitalia al riparo dalla diatriba politica, la Lega si inventa una pregiudiziale etnica sul governatore della Banca d'Italia» ha detto. Antonio Di Pietro ha stigmatizzato le notizie sulle trattative sulla nomina già dalla prima mattina.

«Deploriamo che le nomine di un organismo che dovrebbe essere di garanzia siano oggetto di mercanteggiamento e merce di scambio», ha spiegato il leader dell'Idv. Mentre il vicepresidente di Fli, Italo Bocchino, ha sottolineato che il «balletto delle trattative politiche sul Governatore è uno schiaffo all'indipendenza di Palazzo Koch e rischia di minare ulteriormente la credibilità italiana sui mercati e nei rapporti con la Bce».

Mentre era ancora in corso il Consiglio superiore della Banca, forse come un estremo tentativo di giungere ad una designazione ieri, è stato reso noto (intorno alle 13) il contenuto di un colloquio tra Bersani e il leader Udc Pier Ferdinando Casini. «Desta grande preoccupazione la decisione del governo di mantenere nell'incertezza la scelta del nuovo Governatore della Banca d'Italia che dovrà succedere a Mario Draghi» hanno concordato i due leader.

«Nel mezzo di una tempesta finanziaria internazionale che vede l'Italia in prima linea - hanno sostenuto - invece di offrire certezze e stabilità, il governo continua a tenere pericolosamente in bilico il Paese per mere esigenze personali o di equilibri interni». Il presidente del Copasir, Massimo D'Alema ha affermato che «è scandaloso che ci sia partita politica».

Ma anche il presidente dei deputati del Pdl, è sembrato tagliare le ali alla candidatura di Grilli. «Si tratta di una questione che va affrontata con grande ponderazione e non giocandosela mettendo in pista dei nomi che possono rappresentare non un fattore evolutivo per la Banca d'Italia ma un fattore involutivo», ha detto Fabrizio Cicchitto.

 

TREMONTI E BRUNETTA A MONTECITORIOdraghi tremonti FABRIZIO SACCOMANNI VITTORIO GRILLI antonio di pietro idvMASSIMO DALEMA Draghi tra Saccomanni e Grilli

Ultimi Dagoreport

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…