SCAGNOZZI E PAGNOZZI – NO MALAGO’, VINCE PETRUCCI: SARA’ IL “SUO” LELLO PAGNOZZI IL PROSSIMO PRESIDENTE DEL CONI - IL VECCHIO CHE AVANZA? “SIAMO UN ESEMPIO DI INNOVAZIONE. LA ROTTAMAZIONE MAL SI CONCILIA CON IL CONI” - PETRUCCI POTREBBE MANTENERE LA POLTRONA DI BOSS DI CONI SERVIZI (CHE GESTISCE 411 MILIONI DI FONDI PUBBLICI) - LO SPORT ITALIANO IN PUGNO AI DINOSAURI: PELLICONE GUIDA LA FEDERAZIONE ARTI MARZIALI DAL 1981…

Sergio Rizzo per "Corriere Economia - Corriere della Sera"

Se, come sembra, andremo a votare a febbraio, la scelta del nuovo Parlamento precederà di qualche giorno altre elezioni: seppure non così decisive per le sorti dell'Italia, comunque fondamentali in un Paese di sportivi. Parliamo della presidenza del Coni, che attraverso la controllata Coni servizi gestisce 411 milioni di euro pubblici, ed è l'unico ente che in tempo di vacche così magre si vedrà aumentare nel 2013 il budget: più tre milioni.

L'attuale presidente Gianni Petrucci, 67 anni, è rimasto in carica tanto a lungo da ritrovarsi pensionato. Ex Federcalcio, ex manager-meteora della Roma di Giuseppe Ciarrapico, è salito ai vertici del Coni nel 1999 direttamente dalla Federazione basket. Al cui timone, una volta lasciata la presidenza del Comitato olimpico, dovrebbe ora tornare. Perché in una società gerontocratica come la nostra, dove nessuno molla mai e i posti di comando sono riservati preferibilmente ai pensionati, funziona così. E ancor di più in un mondo finora impenetrabile e autoreferenziale, condito da conflitti d'interessi a testata multipla e intrecci con la politica, come quello delle alte gerarchie sportive.

Inutile dunque meravigliarsi, tanto più scorrendo l'elenco dei presidenti delle varie federazioni. Dove ci sono casi di longevità ancora più strepitosa, come quello di Matteo Pellicone, 77 anni, al nono mandato da presidente della Federazione arti marziali, al cui vertice si è insediato nel 1981: mentre al governo si alternavano Arnaldo Forlani e Giovanni Spadolini, la politica era scossa dalla pubblicazione delle liste della P2 e a Miami ci lasciava le penne Bob Marley.

E siccome l'altra regola tipicamente italiana è il cumulo degli incarichi, ecco che stando al Codice civile Petrucci potrebbe mantenere ancora per un anno e mezzo (scade con il bilancio 2013) pure la presidenza di Coni servizi, che gli dà diritto a 184.500 euro lordi l'anno, da sommare ovviamente ai 176.321 euro dell'indennità di presidente del Coni, e alla pensione (immaginiamo più che dignitosa). La busta paga da sindaco di San Felice Circeo, dove Petrucci è stato eletto alle ultime amministrative, almeno quella è invece congelata.

Chi dovrebbe prendere il suo posto alla testa del Comitato olimpico, un anno esatto dopo lo scorno della mancata candidatura di Roma ai Giochi del 2020? Si sono candidati Giovanni Malagò, presidente del circolo Canottieri Aniene nonché patron della Samocar (la concessionaria romana di Ferrari e Maserati) e Simone Gambino, ex presidente della Federazione cricket. Qualcuno ha fatto circolare anche il nome della campionessa olimpica di scherma Valentina Vezzali.

Ma l'identikit del prossimo presidente è già tracciato, come in ogni successione dinastica che si rispetti. Si tratta di Raffaele (Lello) Pagnozzi, classe 1948, attuale segretario generale del Coni. Lo è dal 1993. È rimasto in carica così a lungo da ritrovarsi anch'egli pensionato. Non solo: da quando Coni servizi è stata costituita, lui ne è l'amministratore delegato. Guida in tandem con Petrucci un consiglio di amministrazione costruito con il bilancino della politica più stantìa.

Con loro, oltre al settantaduenne Romolo Rizzoli, da vent'anni presidente delle Federazione bocce, ci sono Claudio Gallo, in quota Lega Nord, e Riccardo Andriani, ex amministratore delle società immobiliari di Alleanza nazionale, un passato nel Fronte della gioventù. Nel collegio sindacale non poteva quindi mancare l'onnipresente Antonio Mastrapasqua, designato presidente dell'Inps dal governo di Silvio Berlusconi.

Incalzato dal nostro Daniele Dallera, il quale gli ha ricordato sul Corriere che c'è chi ha bollato la sua scalata alla presidenza come «il vecchio che avanza», Pagnozzi non ha fatto una piega: «Siamo un esempio di innovazione. La rottamazione mal si concilia con il Coni». Sarà. Ma è indubbio che al Comitato olimpico, come in certi partiti politici di casa nostra, bisognerebbe spalancare le finestre. C'è bisogno almeno di ricambiare l'aria. O no?

 

GIANNI PETRUCCI super pagnozzi non ci sente foto mezzelani gmt Matteo PelliconeGiovanni Malago Logo CONI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO