SCIABOLETTA ALLA RISCOSSA! - SCAJOLA FUORI DAL PARLAMENTO VEDE I SUOI FEDELISSIMI FALCIDIATI E PREPARA LA CONTROMOSSA - L’IPOTESI DI CAPEZZONE CAPOLISTA (POI TRAMONTATA) BUTTA BENZINA SUL FUOCO: PDL LIGURE A PEZZI - PENSANO ALL’ADDIO MOLTI PASDARAN: L’EX MINISTRO A SUA INSAPUTA POTREBBE COMBATTERE CONTRO BERLUSCONI: UNA CANDIDATURA “DI DISTURBO” A SINDACO DI IMPERIA? PIU’ IN ALTO…

Monica Guerzoni per il "Corriere della Sera"

Delusione, rabbia e una gran voglia di dimostrare sul territorio quanto vale, in termini di voti, il nome di Claudio Scajola. La botta è stata forte. L'ex ministro, perseguitato dalla casa con vista sul Colosseo pagata «a sua insaputa», per non finire nel fascicolo «impresentabili» in compagnia di Cosentino, Dell'Utri, Papa e Milanese si è tirato fuori dalle liste del Pdl. Pensava che il Cavaliere avrebbe rispettato i patti e invece, uno dopo l'altro, ha visto cadere anche i suoi fedelissimi.

Tornare in pista non sarà facile, ma Scajola è un tipo tenace e già pensa alla rivincita. Candidarsi a sindaco di Imperia, il prossimo giugno, sarebbe un'azione di disturbo niente affatto leggera... Ma gli scajoliani che gli sono rimasti fedeli sognano in grande, vogliono che il loro leader non molli e si metta platealmente alla guida della rivolta scoppiata in Liguria.

Il senatore uscente Franco Orsi, che ha ritirato la candidatura perché da capolista in pectore era scivolato al quarto posto, non dispera: «Liste assurde, non farò il gregario. Ma aspettiamo la notte, può ancora capitare qualcosa...». E se invece non capita? «Non escludo l'ipotesi di prendermi una listarella di scappati di casa e far vedere al Pdl che, nel mio comune, gli porto mille voti o cinquemila. Non escludiamo nulla, daremo corpo alla rabbia e alla protesta. La nostra delusione produrrà conseguenze».

Vane minacce, o qualcosa davvero bolle in pentola? Scajola risponde al cellulare e si mostra «molto sereno, davvero», perché nella sua lunga esperienza politica dice di aver «visto di tutto». Racconta che i suoi figli, in queste ore nere, hanno provato a consolarlo: «Non te la prendere papà ormai il nostro stomaco si è vetrificato». Ma il tentativo di piazzare in Liguria in cima alla lista della Camera l'ex radicale Daniele Capezzone, è stato per gli scajoliani «un colpo davvero basso», anche se ora si parla come capolista del presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca.

Anche Scajola è amareggiato, certo, ma non vuol darlo a vedere, non ancora: «Capezzone? Al momento non sono a conoscenza della lista nella mia Regione, e dire che l'ho praticata a lungo...». Un amico come l'onorevole Ignazio Abrignani lo descrive molto deluso, vittima di una solenne ingiustizia. «Verdini e Bondi hanno usato due mesi e due misure - avrebbe confidato agli intimi Scajola - Io non ho condanne, mentre altri...».

Il Pdl ligure è sul piede di guerra. Molti si chiedono che senso abbia continuare a sostenere un partito che voleva «paracadutare» da Roma Capezzone, poi spostato sul Piemonte, sembra, per le proteste arrivate dalla conferenza episcopale. La scissione è iniziata. Il vicepresidente del Consiglio regionale Luigi Morgillo oggi stesso lascerà il partito e formerà un nuovo gruppo in Regione. A Imperia l'avvocato Piera Poilucci ritira la candidatura per la Camera accusando il Pdl di aver lasciato fuori gli uomini dell'ex ministro per far largo a gente con «amicizie chiacchierate». Dove il riferimento è al numero due della lista Eugenio Minasso, uno di quelli che hanno voltato le spalle a Scajola.

«La Liguria è Claudio, la Liguria siamo noi - protesta Orsi, sindaco di Albisola -. Mi hanno cancellato scientificamente, anche se alle regionali ho preso 9000 voti». Che farete, adesso? «C'è un clima di caccia alle streghe, vogliono ammazzare Claudio. Ma non lasceremo la politica. Se la nostra esclusione sarà confermata ragioneremo, decideremo con lui». Uscirete dal Pdl? «Vedremo, c'è tempo. Le centinaia di temerari come me, che sono nelle istituzioni liguri, hanno il diritto di segnare la protesta con un risultato elettorale».

 

 

CLAUDIO SCAJOLAclaudio scajola DANIELE CAPEZZONE - copyright PizziSilvio BerlusconiBARNABO BOCCA E GALLIA Cosentino e Verdini con cartello CALDORO PRESIDENTE DELLUTRI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO