SCAJOLA ALLA SBARRA! (OVVIAMENTE A SUA INSAPUTA): “NON SO PERCHE’ ANEMONE PAGO’ LA DIFFERENZA”

Maria Elena Vincenzi per "La Repubblica"

Si è seduto al banco degli imputati, si è schiarito la voce e ha detto di non aver mai usato le parole «a mia insaputa» per la vicenda della sua casa con vista Colosseo. È iniziata così la testimonianza di Claudio Scajola nel processo per finanziamento illecito che lo vede imputato insieme ad Anemone, costruttore che quella casa gli aveva pagato. Non ha detto «a mia insaputa» e lo ha ripetuto più volte.

Eppure non sa bene quanto è grande, non sa bene quanto è costata, non sa bene quale era la quotazione. Nemmeno ora che cerca di venderla ma non la vuole nessuno. È stato proprio l'ex ministro a chiedere di poter essere interrogato. E per due ore ha raccontato la sua verità sull'immobile romano di via del Fagutale che, secondo i pm di Roma, è frutto di un finanziamento illecito.

Tutto è iniziato durante una cena a casa di Angelo Balducci nel 2003. «C'erano due cardinali. Balducci era noto per essere persona molto vicina al Vaticano. Lo conobbi nel 2000 quando Rutelli lo nominò commissario per il Giubileo. Gli dissi che cercavo casa e lui mi disse "vedo se c'è qualcosa" ». Le ricerche del presidente del Consiglio dei Lavori Pubblici andarono a buon fine.

Nel maggio 2004 Balducci propose al ministro due immobili: uno in via del Corso («fuori budget») e uno in via del Fagutale. «Non era un attico ma un mezzanino di nove vani». Era perfetto. «Non ho mai parlato del prezzo con le sorelle Papa. Balducci mi disse che l'immobile era opzionato da Anemone che era disponibile a cederlo per circa 700 mila euro, il budget massimo che mi ero dato». Affare fatto. «Anemone mi disse che la casa necessitava di pochissimi lavori che poteva fare lui.

Concordammo il prezzo. Il rogito avvenne il 7 luglio del 2004 in una sala riunioni del ministero, in via della Mercede. Entrai un momento, salutai i presenti (le sorelle Papa, il direttore della Banca di Napoli di Montecitorio con cui avevo il mutuo, il notaio e altri) e me ne andai. Tornai alla lettura dell'atto, firmai e consegnai i miei assegni. Le proprietarie mi diedero le chiavi. Mi pare di aver fatto anche un assegno da 66.600 euro al notaio Napoleoni. Non ho visto Zampolini (Angelo, architetto e collaboratore di Anemone, ndr) consegnare altri assegni».

Ma secondo i pubblici ministeri Ilaria Calò e Roberto Felici quegli assegni ci sono stati: il costruttore aggiunse 1 milione e 100mila euro. «I lavori iniziarono poco dopo - ha continuato Scajola - Mi trasferii il 23 marzo 2005, ne ho contezza perché avevo la scorta e comunicai che avevo cambiato indirizzo».

L'ex ministro, a quel punto, ha consegnato la nota inviata al Dipartimento di Pubblica Sicurezza: quella del trasloco è una partita importante perché potrebbe accelerare la prescrizione (i tempi sono di 7 anni e mezzo e se venisse calcolato dal 2005, il reato sarebbe estinto).

«Pagai i lavori per lo più in contanti, in tranches da 2-3mila euro che consegnavo a Graziani (geometra allora capo dei servizi tecnici di Forza Italia, ndr) che li girava ad Anemone. Spesi 60-70 mila euro tra operai e materiali». Recentemente ne ha spesi altri: «Qualche tempo fa ho scoperto che c'erano due condoni mai conclusi e che la casa non aveva l'abitabilità. Ho dovuto provvedere a regolarizzare».

Scajola non si è scomposto quando il pm ha chiesto del prezzo. «Non pensai che i 700 mila euro fossero al di sotto dei prezzi di mercato. All'epoca feci una verifica nel sito dell'Agenzia degli agenti immobiliari italiani. Pensavo fossero 180 metri quadrati (poi, sui giornali uscì che erano 200) e la valutazione non si allontanava molto dalla richiesta: 4.000-4.500 euro al metro quadrato.

Ho saputo dalla stampa che la valutazione era di circa 1,7 milioni». A quel punto, il mea culpa per uno scandalo che lui ha descritto come un raggiro e che gli «è costato le dimissioni»: «Non avevo mai acquistato un appartamento, avrei dovuto metterci più attenzione. Ma mi sentii in una botte di ferro, Balducci era una persona che aveva grande prestigio».

Quando il magistrato gli ha chiesto perché Anemone gli avrebbe pagato la differenza, l'ex ministro ha allargato le braccia: «Me lo chiedo dal 23 aprile 2010, quando la prima informativa della finanza finì sui giornali. Posso dire che se avessi saputo dell'ulteriore pagamento probabilmente non saremmo qua. Se davvero fossi stato un farabutto non avrei fatto pagare la differenza con assegni che sono uno strumento tracciabile. Forse c'era la ricerca di benevolenza nei miei confronti, ma non voglio fare esercizi di fantasia».

Una benevolenza da un milione e 100 mila euro che Scajola ancora non ha restituito: «Anemone non l'ho più incontrato, attendo la chiusura del processo». Intanto, però, sta cercano di vendere la casa in cui non vive più. Al giudice non ha specificato a quanto, ha detto solo di non riuscirci: «Appena gli acquirenti capiscono che si tratta di quell'appartamento, spariscono».

 

CLAUDIO SCAJOLA Claudio Scajola Claudio Scajola e Paola Severino CLAUDIO SCAJOLA CON MASSIMO NICOLUCCIScajola casa colosseoCasa Scajola al colosseoAngelo Balducci e Diego Anemone LORENZO BALDUCCI jpeg

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO