UNA SCALA PER L’EXPO – LA DIREZIONE DELLA SCALA NON SA ANCORA SE RIUSCIRÀ A METTERE IN SCENA LA “TURANDOT” PER L’INAUGURAZIONE DELL’EXPO: CADE DI PRIMO MAGGIO E I SINDACATI SONO DIVISI

Giovanna Mancini per “Il Sole 24 Ore

 

 Riccardo Chailly Riccardo Chailly

Ancora nessuna certezza sulla prima di «Turandot» diretta da Riccardo Chailly alla Scala il prossimo primo maggio, in concomitanza con l’inaugurazione di Expo. Sabato è scaduto il termine per dare la disponibilità a lavorare nella giornata festiva, richiesta dalla direzione con una lettera inviata a tutti i dipendenti. Le lettere di risposta sono arrivate, ma non è dato sapere se le adesioni sono sufficienti a mettere in scena la prima dell’opera. La dirigenza del teatro non ha voluto rilasciare dichiarazioni al riguardo perché, a ieri, non era ancora iniziata la conta e la valutazione delle adesioni. In ogni caso, si apprende da fonti sindacali, potrebbero servire una decina di giorni prima di conoscere la decisione della sovrintendenza.

 

LA SCALA DI MILANO LA SCALA DI MILANO

Non si tratta infatti solo di contare le disponibilità (la grande maggioranza dei dipendenti è sicuramente favorevole a lavorare il primo maggio), quanto di capire se saranno presenti tutte le professionalità necessarie a mettere in scena lo spettacolo. Decisione che, in ultima, spetta alla produzione.

 

albero expo 2015  albero expo 2015

L’ago della bilancia sono i tecnici di palcoscenico, visto che la maggior parte di loro è iscritta alla Slc Cgil, unica sigla sindacale che – da sempre contraria all’ipotesi di lavorare il giorno della festa dei lavoratori – ha dichiarato ufficialmente che i suoi delegati sindacali non avrebbero dato la disponibilità, invitando gli altri dipendenti a fare altrettanto. Sicura sarebbe invece l’adesione degli impiegati del teatro e dei dipendenti Ansaldo. Sulle maestranze artistiche (coro, orchestra, tecnici di palcoscenico) non ci sono ancora certezze: sembra sicura la risposta positiva dell’orchestra (con tre o quattro eccezioni), mentre qualche dubbio in più riguarda il coro.

 

EXPO DI MILANO - PADIGLIONE ITALIA  EXPO DI MILANO - PADIGLIONE ITALIA

Le alternative se dovessero mancare i numeri? Pare tramontare l’ipotesi di andare in scena in forma di concerto, così come è escluso posticipare la rappresentazione al 2 maggio, essendo quella data già “occupata” dai Berliner Philarmoniker diretti da Simon Rattle. Difficile anche l’opzione di sostituire con esterni i ruoli eventualmente mancanti: sebbene autorizzati a farlo (non trattandosi di sciopero), i vertici del Piermarini non vogliono ricorrere a una misura che potrebbe essere letta come un’alzata di scudi, in contrasto con la linea dialogante scelta dal sovrintendente Alexander Pereira, anche in vista del “contratto Scala” che dovrà essere redatto e approvato entro un anno.

 

pereira e franceschinipereira e franceschini

 Proprio il contratto, lasciano intendere alcuni lavoratori, potrebbe essere la vera posta in gioco della posizione assunta dai delegati Cgil, da sempre contrari all’ipotesi di un contratto autonomo che ora, però, l’autonomia gestionale ottenuta dalla Scala rende obbligatorio. La partita, insomma, è ancora aperta (del resto, i biglietti per «Turandot» saranno in vendita solo a partire dal 19 febbraio). Se i numeri non fossero sufficienti, ci sono ancora margini per trattare: lo stesso sovrintendente si è sempre detto aperto al dialogo e il sindaco Giuliano Pisapia ha rinnovato pochi giorni fa l’appello al confronto.

RENZI MARCEGAGLIA SQUINZI RENZI MARCEGAGLIA SQUINZI

 

Il 16 febbraio è intanto atteso anche il cda con la nomina dei nuovi membri: il ministero ha già scelto i suoi (Francesco Micheli e Margherita Zambon). Poche le novità, tra cui Emma Marcegaglia, presidente Eni, al posto dell’ex ad Paolo Scaroni. Ancora in forse la conferma, per la Regione, di Fiorenzo Tagliabue.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....