berlusconi scalfari

“LA POLITICA È DIVERSA DALLA MORALE” - VIDEO: SCALFARI SPEZZA IL CUORE DEI REPUBBLICONES, RIBADISCE ‘BERLUSCONI È ADATTO A GOVERNARE’, E FA PURE UNA LEZIONE DI FILOSOFIA: ‘LA POLITICA È GOVERNABILITÀ. L’HANNO DETTO PLATONE E ARISTOTELE, CHE INSEGNÒ LA POLITICA AD ALESSANDRO MAGNO, IL QUALE DELLA MORALE SE NE FOTTEVA NEL PIÙ TOTALE DEI MODI

 

 

SCALFARI BUTTA NEL WATER L' ANTIBERLUSCONISMO - IL FONDATORE DI «REPUBBLICA» È STATO ANCORA PIÙ ESPLICITO: «È ADATTO ALLA COSA PUBBLICA, MEGLIO DI LUI HA GOVERNATO SOLO IL PRIMO PRODI»

Maurizio Belpietro per La Verità

 

Vent' anni di polemiche cancellate in pochi secondi. Anzi: vent' anni di prime pagine della Repubblica buttate nel cesso e con sciacquone finale. Capisco che l' immagine sia un po' hard, almeno per il pubblico fighetto del quotidiano debenedettiano, ma quello che è andato in onda martedì sera su La 7 altro non è che la sepoltura dell' antiberlusconismo. E per di più a opera di un tizio che sull' antiberlusconismo ha costruito oltre che La Repubblica anche parte della propria carriera giornalistica.

 

SILVIO BERLUSCONI EUGENIO SCALFARI

Parliamo di Eugenio Scalfari, il vate della sinistra al caviale. L' uomo che parla con il Papa e anche con il proprio io, l' altra sera conversando con Giovanni Floris ha semplicemente ammesso che Silvio Berlusconi non è stato peggio della maggior parte dei presidenti del Consiglio che dalla nascita della Repubblica a oggi si sono succeduti alla guida del Paese. Le frasi testuali le trovate sul sito della televisione di Urbano Cairo, proprio all' inizio della puntata di Dimartedì.

 

Il conduttore aveva invitato il fondatore della Repubblica a spiegare meglio ciò che aveva detto la scorsa settimana e che aveva lasciato a bocca aperta moltissimi suoi collaboratori e lettori. Alla domanda del conduttore su chi avrebbe scelto nel caso si fosse trovato a votare per Luigi Di Maio o Silvio Berlusconi, Scalfari aveva risposto senza batter ciglio che tra i due avrebbe preferito il Cavaliere. Apriti o cielo.

 

SCALFARI PRODI

Mezzo partito della Repubblica si è ribellato, al punto che lo stesso Eugenio è stato costretto a prendere carta e penna per spiegare e motivare, senza però rimangiarsi la scelta. Floris, ovviamente, non ha perso l' occasione di tornare sul luogo del delitto, invitando l' ex direttore per una nuova puntata. Forse nelle intenzioni di Barbapapà doveva essere un modo per aggiustare i cocci, ma in realtà, come dicono in Veneto, peggio el tacòn del buso.

 

Già, perché alla domanda del conduttore di La 7 su che cosa aveva da rispondere a quanto Marco Travaglio aveva appena finito di dire, e cioè che Berlusconi non è adatto alla cosa pubblica, quel genio di Eugenio ha così ribattuto: «Beh, no, adeguato alla cosa pubblica lo è perché sotto il suo governo le cose sono andate più o meno come andavano con altri governi. Ce n' è uno solo che lo superò largamente e fu il primo governo Prodi».

 

Avete capito? Lo storico avversario del Cavaliere, colui che ha fomentato anni di campagne e che lo ha ricoperto di accuse, alla fine se ne esce non solo dicendo che in caso di ballottaggio fra Berlusconi e Di Maio sceglierebbe il primo, ma addirittura spiega che il Cav è adatto a governare e che quando lo ha fatto non è stato peggio degli altri, eccezion fatta per il primo governo Prodi.

 

SCALFARI MONTI

Dunque, il Berlusconi che ci ha portati al disastro, il leader del centrodestra che ha scassato la Costituzione e le leggi pur di difendere i propri interessi, il censore che voleva vietare le intercettazioni e punire i magistrati, il corruttore che minacciava la democrazia, che fine hanno fatto? Spariti nel nulla perché con lui a Palazzo Chigi «le cose sono andate più o meno come è andata con altri governi». In pratica, Giuliano Amato, Carlo Azeglio Ciampi, Massimo D' Alema, il Romano Prodi bis, Mario Monti, Enrico Letta e perfino Matteo Renzi stanno sullo stesso piano di Silvio Berlusconi. Né più né meno.

 

Forse qualcuno potrebbe obiettare che a nessun presidente del Consiglio italiano prima di Berlusconi sono state contestate le cosiddette cene eleganti, ma anche su questo punto Scalfari mette le cose a posto.

 

carlo de benedetti eugenio scalfari

Alla domanda di Floris se il Cavaliere debba essere tenuto fuori perché inadeguato moralmente, Barbapapà ribatte serenamente che «la politica è una cosa diversa dalla morale. La politica non è un fatto morale, ma un fatto di governabilità; questa è la politica, non lo dico io, l' ha detto Aristotele e prima Platone. Per Platone chi faceva politica erano i filosofi; che cosa poi i filosofi fossero moralmente era un problema che né Platone né Aristotele prendevano in considerazione. Aristotele fu l' insegnante della politica di Alessandro Magno, il quale della morale se ne fotteva nel più totale dei modi».

 

Chiaro il concetto? Chi se ne frega di quello che Berlusconi faceva o ha fatto a casa sua: lui in politica non è stato peggio di chi lo ha preceduto e di chi gli è succeduto. Se ne deduce dunque che Scalfari e i suoi allievi, per oltre 20 anni, abbiano preso in giro gli italiani, facendo credere loro di essere governati da un bandito che tale non era. Arrivato a 93 anni, però, il fondatore della Repubblica non ce la fa più a raccontare balle e dunque dice quel che pensa, demolendo un quarto di secolo della sua stessa storia.

 

carlo de benedetti eugenio scalfari

Naturalmente i suoi compagni di merenda ora si affrettano a dire che gli anni gli hanno dato alla testa, ma chiunque lo abbia visto l' altra sera sa che non è così. Molto semplicemente, Scalfari ha archiviato l' età della finzione per imboccare quella della ragione, una stagione che spinge a fottersene delle convenzioni e del conformismo. E anche dei compagni. Viva la Verità.

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…