BONANNI DI PIOMBO - A SCARICARLO E’ STATA LA STESSA CISL A COLPI DI DOSSIER E LETTERE ANONIME - SONO SEMBRATI TROPPI I 4.800 EURO NETTI DI PENSIONE - LE ACCUSE DI ESSERSI AUMENTATO LO STIPENDIO PER AUMENTARE L’IMPORTO DELL’ASSEGNO

1. BONANNI

Jena per “la Stampa” - A volte se ne vanno anche i peggiori

 

2. UNA LEADERSHIP AL CAPOLINEA

Raffaele Bonanni Raffaele Bonanni

Luisa Grion e Roberto Mania per “la Repubblica

 

La Cisl ha mollato Bonanni. Può essere paradossale in un’organizzazione governata per anni con pugno di ferro dal sindacalista abruzzese di Bomba, ma è successo. «Il mio tempo è finito», ha detto ieri il segretario uscente ai microfoni del Tg1. Ma che il suo tempo fosse finito glielo avevano detto, dopo anni di totale unanimismo, proprio i suoi.

 

Nell’ultima riunione dell’Esecutivo nazionale, nelle riunioni territoriali, qua e là con tante contorsioni in sindacalese anche in qualche documento serpeggiava il dissenso. Bonanni, classe 1949, ne ha preso atto. E ha deciso di accelerare il ricambio, di passare il testimone nelle prossime settimane alla genovese, cinquantaseienne, Annamaria Furlan, prima donna candidata a guidare il sindacato d’ispirazione cattolica, il secondo per numero di iscritti dopo la Cgil. Tutto così, se non ci saranno incidenti di percorso. Perché ora nella Cisl non c’è più niente di scontato. Anche Bonanni sarebbe dovuto andarsene tra sei mesi, e invece ha lasciato prima.

matteo renzi      matteo renzi

 

È dall’inizio dell’anno che il malumore ha cominciato ad emergere nel sindacato di Via Po. E non v’è dubbio che pure l’arrivo di Matteo Renzi a Palazzo Chigi abbia contribuito alla perdita di leadership del segretario generale. Bonanni si è ritrovato più debole senza più l’arma della concertazione. Ha cercato in tutti i modi di “conquistare” un tavolo di confronto con il nuovo governo, ma è stato respinto con perdite.

 

ANNAMARIA FURLAN
ANNAMARIA FURLAN

È stato costretto a giocare di rimessa: da una parte con l’esecutivo di Renzi, dall’altra con la Cgil di Susanna Camusso, se non addirittura la Fiom di Maurizio Landini impegnati in una partita politico- sindacale dalle diverse sfaccettature, comunque in grado ancora di mobilitarsi. L’immobilismo della Cisl bonanniana ha invece rimesso in discussione la sua linea.

 

L’irrilevanza sulla scena politica è diventata incompatibile con una leadership che sempre ha scommesso su rapporti privilegiati con i governi, in particolare con quelli del centro-destra. E non è un caso che le prime voci del dissenso siano nate nelle aree più esposte nella crisi: le regioni del Nord, le categorie dell’industria, i pensionati. E la Sicilia. Il nocciolo duro dei bonanniani è rimasto quello costituito dalle categoria del pubblico impiego, area un tempo di tradizionale forte insediamento cislino ma nella quale oggi prevale la Cgil, sia negli iscritti sia nei voti per le Rsu.

 

susanna camussosusanna camusso

Da oggi, dopo la formalizzazione da parte di Bonanni della sua decisione, bisognerà seguire le mosse di Gigi Bonfanti, segretario dei pensionati, medico, sindacalista di lungo corso. Da lui sono arrivare anche le poche critiche alla linea Bonanni. Si muove con il pacchetto pesante di voti dei pensionati.

 

E si dovrà seguire pure Gigi Petteni, segretario della Lombardia (780 mila iscritti) capace di coalizzare il malessere delle categorie dell’industria che con il processo di riorganizzazione voluto proprio da Bonanni sono destinate inevitabilmente a contare di più rispetto al centro burocratico di Roma. Da questi movimenti potrebbe emergere l’alternativa alla Furlan, soprattutto tra i quarantenni che scalpitano e ora vedono un’opportunità da poter sfruttare.

Landini Maurizio Landini Maurizio

 

Che la stagione di Bonanni volgesse al termine si è capito nelle ultime settimane quando hanno ricominciato a girare nei corridoi vecchi veleni, dossier e lettere anonime. Al leader si sono fatti i conti in tasca. Sono sembrati troppi i 4.800 euro netti di pensione (circa 7 mila lordi) maturati nel retributivo poco prima che entrasse in vigore la riforma Fornero. Le accuse di essersi aumentato lo stipendio per aumentare l’importo dell’assegno sono state respinte facendo notare che gli anni di contributi sono 47. Ma quando i corvi volano lasciano il segno.

 

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")