sarkozy

A CINQUE SETTIMANE DALLE PRIMARIE PER SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DELLA DESTRA, SARKOZY PROVA A SEDURRE GLI INCAZZATI SCAGLIANDOSI CONTRO GLI IMMIGRATI: “BASTA CON I RICONGIUNGIMENTI FAMILIARI” - AD ASCOLTARLO C’ERANO 6 MILA PERSONE MA ALAIN JUPPE’ E’ ANCORA IN TESTA NEI SONDAGGI

Leonardo Martinelli per “la Stampa”

 

NICOLAS SARKOZYNICOLAS SARKOZY

In questa costruzione, rossa e avanguardista, in genere si esibiscono le rock star. Ieri allo Zénith di Parigi si è esibito Nicolas Sarkozy. Sono venuti ad ascoltarlo in più di 6mila: il suo popolo, uomini e donne (tante donne), vecchi e giovani (moltissimi giovani), tanti bianchi e praticamente nessun immigrato, neanche di nuova generazione. Mancano cinque settimane al primo turno delle primarie della destra (per scegliere il candidato alle presidenziali del 2017, che ha tutte le chances di ritrovarsi al secondo turno con Marine Le Pen).

 

E lui ha organizzato il suo primo grande meeting all'americana, per parlare di «declassamento» della Francia e dei francesi, sociale e non solo, presentandosi come «portavoce della maggioranza silenziosa». Mentre i sondaggi lo danno ancora a distanza - breve - dietro Alain Juppé. Anne-Sophie ha 42 anni e viene dalla periferia bene di Parigi: «Ma io mica sono ricca: faccio la portinaia».

 

NICOLAS SARKOZYNICOLAS SARKOZY

Ripensa a quando Sarkozy è stato presidente, dal 2007 al 2012: «Ci fu quella grossa crisi economica, a livello internazionale. Fu dura anche per me, ma mi sono salvata, solo grazie a lui». Non importa se Nicolas attinse a piene mani al bilancio pubblico, lasciando a François Hollande una pesante eredità. «Oggi i francesi - tuona lui dal palco - sanno che i loro figli vivranno peggio di loro. E già in tanti hanno più difficoltà dei genitori».

 

Dei suoi guai giudiziari, ovviamente, neanche una parola. E dire che nei prossimi giorni verrà forse rinviato a giudizio per lo scandalo delle spese gonfiate nella campagna elettorale del 2012. E anche a causa di meeting come questo. «Non è mai stato condannato. Juppé, invece, sì. E per un po' di tempo è stato addirittura dichiarato ineleggibile - sottolinea Pascale, 59 anni, impiegata in un' amministrazione comunale nello Champagne -. Contro di lui c'è l' accanimento della giustizia. E dei giornalisti, che comunque in Francia sono dei maiali e basta».

NICOLAS SARKOZYNICOLAS SARKOZY

 

Ieri Sarkozy ha insistito sul referendum che vuole indire, se diventerà presidente, per eliminare il ricongiungimento familiare, la possibilità per un immigrato legale di farsi raggiungere dai familiari. «Giusto - commenta Pascale - visto che in Francia ci sono persone che hanno un lavoro e che vivono per strada in un'auto. Dobbiamo prima pensare a loro».

 

Mai e poi mai, dal palco dello Zénith, Sarkò ha citato il rivale numero uno, ma ha ammesso: «Porto con me la parola della destra repubblicana, non della sinistra». Sì, girano voci che tanti elettori della gauche vogliano partecipare alle primarie di destra per votare Juppé e sbarrare la strada a Nicolas.

 

NICOLAS SARKOZYNICOLAS SARKOZY

«Che pena - dice Edgar, 21 anni, operaio nei lavori stradali -: Juppé è ormai il candidato della sinistra». Daniel, 68 anni, stilista di moda in pensione, non ha ancora deciso fra i due, anche se «Juppé è la saggezza e Sarkozy la fermezza, e ho l'impressione che oggi ci sia più bisogno di fermezza». Se Juppé finirà al secondo turno contro Marine Le Pen, Anne-Sophie andrà comunque a votare «e lo farò a malincuore. Ma sì, voterò per la Le Pen».

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”