delrio minniti migranti renzi gentiloni mattarella

LO SCAZZO TRA MINNITI E DELRIO SUI MIGRANTI NON E’ UNA LOTTA DI POTERE: SEGNA UNA DOPPIA FRATTURA NEL GOVERNO E NEL PD SUL TEMA DELL’ACCOGLIENZA E DEI MIGRANTI - LE ULTIME AMMINISTRATIVE HANNO DIMOSTRATO CHE AL NORD I DEMOCRATICI SONO RIDOTTI AI MINIMI TERMINI E DA TEMPO GLI AMMINISTRATORI LOCALI PD USANO ARGOMENTI PARA-LEGHISTI... 

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

GRAZIANO DELRIOGRAZIANO DELRIO

È molto raro, per non dire senza precedenti, che Sergio Mattarella intervenga su un tema caldo dell'attualità politica. Il fatto che il Quirinale abbia preso posizione in modo netto sulla questione Ong-migranti, appoggiando il ministro dell' Interno, segnala la gravità di una crisi che è politica ma potrebbe trasformarsi in istituzionale.

 

Infatti la tensione fra Minniti e il collega dei Trasporti Delrio non è una banale bega di potere, come tale facilmente componibile. È o potrebbe presto diventare una frattura più profonda che riguarda la stabilità dell' esecutivo nonché l'identità di una forza come il Partito Democratico a pochi mesi dalle elezioni. Il dissenso, come è noto, riguarda la gestione dei migranti, il ruolo delle Ong, le modalità dei soccorsi in mare e l'accesso ai porti come luogo di sbarco.

 

MINNITI DELRIOMINNITI DELRIO

Come responsabile del Viminale, Minniti ha imposto una linea assai più intransigente rispetto al recente passato: una linea che ruota intorno all'ormai famoso "codice di condotta" per le navi delle Ong e che, in parole povere, si ripromette di ridurre, e se possibile quasi azzerare, l'arrivo di nuovi profughi. Viceversa, Delrio è fedele alla posizione tradizionale - quella che fino a poche settimane fa era pienamente accettata da una vasta area di centrosinistra, vale a dire da tutto il Pd e oltre.

 

delrio e gentiloni ad afragoladelrio e gentiloni ad afragola

In essa prevale il sentimento umanitario, la necessità di non abbandonare i migranti alla loro sorte, la preoccupazione di rispedirli in Libia dove non è chiaro cosa sarà di loro. Peraltro Delrio ha voce in capitolo perché, come ministro dei Trasporti, ha competenza sulla Guardia costiera e sulla rete portuale.

 

È stata la paura del disastro elettorale a suggerire al partito di Renzi il cambio di scenario. Le ultime amministrative hanno dimostrato che nel settentrione i democratici sono ridotti ai minimi termini. Non solo: da tempo, specie nel Nord-Est, i sindaci del Pd, i quadri del potere locale e anche qualche presidente di regione non esitano a usare argomenti para-leghisti contro gli immigrati.

MINNITI DELRIOMINNITI DELRIO

 

Seguono, come è evidente, l'onda dell' opinione pubblica e si preoccupano di salvare se stessi. Alla fine il messaggio è arrivato a Roma e tutto è cambiato nel giro di pochi giorni. Con l' efficienza e il vigore che gli sono propri, Minniti ha interpretato il nuovo indirizzo. Si è anche deciso di mandare un paio di navi della Marina a "mostrare bandiera" davanti alle coste libiche e questa è soprattutto una risposta politica all' interventismo del presidente francese.

MARCO MINNITIMARCO MINNITI

 

Il problema è che la svolta, dettata da ragioni elettorali, è stata fin troppo repentina. Lo stesso governo dà l' impressione di non aver fatto in tempo ad assimilarla. E il tessuto culturale del centrosinistra si lacera inevitabilmente. Prima lunghi anni in cui prevaleva su tutto il valore dell'accoglienza, nel solco degli appelli di papa Francesco; poi, dall' oggi al domani, la chiusura delle rotte, gli accordi con la Guardia costiera libica, la scoperta del "lato oscuro", vero o presunto, delle Ong. Ce n'è abbastanza per disorientare qualche ministro o sottosegretario, figurarsi gli elettori.

GENTILONI MINNITIGENTILONI MINNITI

 

S'intende che il premier Gentiloni è in grado di ridurre gli attriti, come ha già cominciato a fare. Ma la materia si maneggia con difficoltà proprio perché tocca corde profonde. La componente cattolica, o meglio della sinistra cattolica, rappresenta uno degli elementi costitutivi del Pd ed è la più sensibile al tema dell'immigrazione. Al contrario, la componente ex Pci ed ex Ds è quella che ha forti radici nelle amministrazioni locali e quindi è attenta alle reazioni dell'elettorato.

 

mattarella renzimattarella renzi

Il conflitto fra le due anime mai davvero conciliate del Partito Democratico è nei fatti. Sotto questo aspetto la vicenda delle Ong rimane esplosiva. C'è ancora troppa incertezza su come intervenire e quando. Il codice di condotta urta in qualche caso con il diritto del mare o almeno così sostiene qualcuno in assenza di un accordo che faccia chiarezza. Ne deriva che il compito di Gentiloni è complesso e potrebbe diventare proibitivo nell'ipotesi esecrabile di un incidente in pieno Mediterraneo.

 

Tuttavia l'aspetto politico è prevalente e investe la natura del Pd oggi e soprattutto domani. Il tentativo di recuperare consensi rispetto ai Cinque Stelle e alla Lega è legittimo, ma rischia di appannare ulteriormente il profilo di un partito che già oggi appare dipendente dalle giravolte tattiche del suo leader.

Mattarella e RenziMattarella e Renzi

 

Un conto è maturare scelte nuove, magari controverse, al culmine di un processo di revisione della propria storia e della propria visione del mondo. Tutt'altro conto è procedere a strappi per il timore di perdere voti a destra. In tal caso c'è il pericolo, più volte segnalato, di indurre gli elettori ad abbracciare il marchio originale, ossia le forze che con maggiore coerenza e spregiudicatezza hanno predicato in questi anni contro gli immigrati.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....