melenchon

GAUCHE DE POLLO: VA IN SCENA LO PSICODRAMMA DELLA SINISTRA FRANCESE - LA SCELTA DI SCHIACCIARSI SU JEAN-LUC MÉLENCHON STA SPACCANDO I SOCIALISTI: C'È GIÀ CHI DICE CHE "PS" NON È PIÙ LA SIGLA DI "PARTI SOCIALISTE" MA DI "PARTITO SOTTOMESSO" - ALCUNI BIG MEDITANO L'ADDIO, MENTRE I FIGLI SI ALLONTANANO DALLE IDEE DEI PADRI: GLUCKSMANN JR E AUBRY STANNO CON IL GAUCHISTA…

 

Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera

 

JEAN LUC MELENCHON

«Ps» non è più la sigla di «Parti socialiste» ma di «Partito sottomesso», protesta François Rebsamen, sindaco di Digione e ministro del Lavoro sotto la presidenza Hollande.

 

Il consiglio nazionale è stato convocato ieri sera per convalidare l'accordo di principio trovato tra i negoziatori della France insoumise (non sottomessa, appunto) di Jean-Luc Mélenchon e quel che resta del partito che fu di François Mitterrand, per la nascita di una sinistra unita che possa conquistare la maggioranza in parlamento alle elezioni legislative del 12 e 19 giugno.

 

francois mitterrand

La Nupes (Nouvelle union populaire écologique et sociale) ha già ottenuto l'adesione di ecologisti e comunisti attorno alla figura egemonica di Mélenchon, che il 10 aprile scorso con il 22% dei voti (solo 400 mila meno di Marine Le Pen) ha sfiorato la qualificazione alla sfida finale contro Macron per l'Eliseo, e che adesso è convinto di potere conquistare il parlamento.

 

«Mélenchon primo ministro», dicono i manifesti che ha già fatto affiggere. I sondaggi non sono così categorici, ma Mélenchon è sicuro di sé e carismatico, e le altre formazioni di sinistra in grande crisi.

 

L'accordo elettorale era inevitabile, mancava solo il Partito socialista, la formazione dalla storia più gloriosa e dalla percentuale più bassa. Il Ps ha espresso due presidenti della V Repubblica (Mitterrand e Hollande) e molti primi ministri, ma all'ultima corsa per l'Eliseo si è fermato all'imbarazzante 1,75% di Anne Hidalgo, sindaca di Parigi molto poco amata dai concittadini e dagli altri francesi.

 

jean luc melenchon 9

Così il segretario socialista Olivier Faure ha sostenuto la nascita della Nupes, che però sta provocando sofferenze e malumori dentro e fuori il partito, anche perché le posizioni di Mélenchon sull'Europa (e in politica estera) sono molto lontane dalla tradizione socialista.

 

Nel testo dell'accordo si legge che Mélenchon vuole «disobbedire» alle regole europee, mentre i socialisti accetteranno «deroghe» occasionali ai Trattati. L'ex premier Bernard Cazeneuve ha già annunciato l'addio al partito, e potrebbe essere presto seguito da Hollande e altri baroni.

 

jean luc melenchon 11

Martine Aubry, sindaca di Lille, accetta a malincuore l'alleanza, ma molti la accusano di tradimento nei confronti del padre Jacques Delors, uno degli artefici di quell'Unione europea che ora Mélenchon si ripromette di smontare.

 

Molte reazioni ha suscitato anche la presa di posizione di Raphaël Glucksmann, deputato europeo che non fa parte del partito socialista ma che da tempo invoca l'unione a sinistra. Con grande cautela Glucksmann ha dato il suo appoggio all'accordo elettorale, nonostante «divergenze immense»: in passato Glucksmann ha criticato Mélenchon per la difesa del dittatore siriano Bachar Assad e per non avere votato la risoluzione europea che denuncia il genocidio degli uiguri in Cina; poi Glucksmann è da sempre pro-Ucraina e pro-Europa, mentre Mélenchon ancora pochi giorni prima dell'invasione difendeva Putin.

 

Al gioco delle alleanza partecipa anche l'attuale maggioranza, che ieri ha lanciato «Ensemble» formata dal Modem di François Bayrou, Horizons di Edouard Philippe e dal partito del presidente Macron, che per l'occasione cambia nome: addio La République En Marche, sostituito da Renaissance, rinascimento.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…