BERLI-NO! - SCHAEUBLE ATTACCA DRAGHI PER L’IPOTESI CHE LA BCE POSSA ACQUISTARE PRESTITI BANCARI CARTOLARIZZATI - NO ANCHE ALL’IMPIEGO DI 80 MILIARDI DEL FONDO SALVA STATI PER INVESTIMENTI A FAVORE DI CRESCITA E LAVORO

Andrea Tarquini per “La Repubblica

 

SCHAEUBLE DRAGHI FOTO LAPRESSE SCHAEUBLE DRAGHI FOTO LAPRESSE

Il governo Merkel contro la Bce di Draghi. Il duello si fa sempre più duro. Wolfgang Schaeuble, il potente ministro delle Finanze tedesco, ha lanciato un duro attacco alla decisione prospettata dalla Banca centrale europea di acquistare Abs, cioè prestiti bancari cartolarizzati. Ed ha anche sparato a zero contro l’eventualità, all’esame del presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, di impiegare almeno 80 miliardi del fondo salva Stati dell’eurozona, l’Esm, per investimenti a favore di crescita e occupazione.

 

Draghi non gli ha risposto direttamente, e alla Eurotower le dichiarazioni di Schaeuble sono stati accolte con il più assoluto no comment. Tuttavia il presidente della Bce ha annunciato ancora una volta che l’istituto è pronto a ricorrere a «nuove misure non convenzionali» per rilancio economico e lavoro, perché la ripresa è troppo lenta, l’alta disoccupazione rende la bassa inflazione, e quindi davanti alle emergenze interventi di tipo nuovo sono assolutamente entro i limiti del mandato della Eurotower.

 

Draghi e SchaeubleDraghi e Schaeuble

Duello a distanza, dunque, e non si vede come le posizioni dei due blocchi possano riavvicinarsi. Tanto più che l’interferenza tedesca nella sovranità e indipendenza della Bce e delle sue scelte si fa di giorno in giorno più pesante e non conforme alla divisione dei poteri in Europa. Wolfgang Schaeuble ha parlato ieri mattina al Bundestag, la camera bassa del Parlamento federale. Mario Draghi a Vilnius, dove è accorso a dare il benvenuto alla Lituania che entrerà in gennaio nell’euro.

 

Posizioni contrapposte, e il terzo protagonista del duello è il presidente della Commissione Juncker: ha vinto le elezioni europee per i Popolari (il blocco della Merkel), ma la linea dura tedesca sembra spingerlo ad avvicinarsi, con i suoi appelli per ripresa e lavoro, ai socialisti.

 

angela merkel 4angela merkel 4

«Non sono particolarmente felice del piano di acquisti di prestiti bancari cartolarizzati (Abs) da parte della Banca centrale europea », ha detto Schaeuble nella grande, luminosa aula del Reichstag ridisegnata da Sir Norman Foster. «Ciò potrebbe creare conflitti d’interesse tra le attività della Bce, che da novembre assumerà anche il ruolo di vigilanza centrale sulle banche europee ». E ha aggiunto: «Bisogna agire con prudenza, evitare conflitti d’interesse o loro parvenze tra politica monetaria e vigilanza, che devono essere rigorosamente separate».

EUROTOWER BCEEUROTOWER BCE

 

È il secondo siluro tedesco alla Bce e a Draghi in poche ore, dopo le recenti dichiarazioni della cancelliera contro l’uso degli investimenti pubblici per la ripresa, consigliato invece dal presidente della Banca centrale. Poi è venuta la frustata a Juncker: sono contrario all’uso di liquidità dello Esm per misure a favore di lavoro e ripresa, ha detto ancora Schaeuble: «Gli 80 miliardi di euro previsti dal programma di salvataggio europeo sono fondi per difendere la moneta unica e creare credibilità, non sono a disposizione per idee creative».

 

jean claude junckerjean claude juncker

Posizioni lontane anni luce quelle esposte da Mario Draghi a Vilnius in festa per l’arrivo dell’euro, «che rafforzerà la vostra sovranità», ha detto esaltando i lituani che vedono nella moneta unica anche uno scudo contro le minacce di Putin.

 

Il consiglio direttivo della Bce, ha proseguito, è pronto ad avvalersi anche di nuovi strumenti non convenzionali di politica monetaria, nell’ambito del suo mandato, se constatasse un peggioramento delle prospettive d’inflazione a medio termine. I due problemi centrali, secondo Draghi, sono il livello «inaccettabilmente alto» della disoccupazione e il credit crunch che frena l’economia reale. La disoccupazione, ha ripetuto ancora una volta, «è il principale nemico dell’Europa».

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO