ATENE INFINITE PENE - SCHAUBLE COMPLICA LA CAMPAGNA ELETTORALE DELLA MERKEL: “ATENE HA BISOGNO DI NUOVI AIUTI”

Ettore Livini per "la Repubblica"

La Grecia torna a far tremare l'area euro e a complicare la strada di Angela Merkel verso le elezioni tedesche del 22 settembre. A riaccendere il faro sulle difficoltà elleniche è stato il ministro delle Finanze di Berlino, Wolfgang Schauble, con un'uscita definita «poco fortunata » dai suoi stupefatti compagni di partito. «Atene avrà bisogno presto di un nuovo piano d'aiuti», ha detto a un comizio.

Un'ovvietà per il Fondo Monetario e per gran parte degli osservatori internazionali, che da mesi sanno come nei conti 2014-2016 del Paese ci sia un buco potenziale di 10-11 miliardi di euro. Un colpo basso per la Cancelliera che pur ben conscia del problema («si sapeva, sapremo quanti soldi servono a metà dell'anno prossimo», ha minimizzato dopo l'uscita del suo braccio destro) era riuscita fino a oggi a tener fuori dal dibattito elettorale la delicatissima questione della Grecia e dei soldi spesi dalla Germania - prestiti, non regali - per aiutare i Paesi europei in difficoltà.

«Merkel ha cercato di nasconderci la realtà. Ora deve dirci prima del voto quanti soldi dovremo sborsare ancora per puntellare i conti di Atene», ha detto il leader della Spd Peer Steunbrueck. A far tesoro dell'assist involontario di Schauble rischia di essere soprattutto il partito antieuro di "Alternativa per la Germania" che molti sondaggi informali danno in rapidissima crescita e oltre la soglia del 5% quella oltre cui è garantita una (pericolosissima per l'Europa) rappresentanza al Bundesrat.

Oltre il dibattito tedesco, resta però da sciogliere davvero il nodo del terzo piano di aiuti alla Grecia. «Qualcosa dovremo fare », ha ammesso ieri pure Jeroen Dijesselbloem, presidente dell'Eurogruppo. Cosa? Niente di particolarmente preoccupante, in realtà.

Se Atene riuscirà a tornare sul mercato e se dalla ricapitalizzazione delle banche avanzerà qualche spicciolo, l'intervento della Ue potrebbe limitarsi a 5-10 miliardi, spiccioli rispetto
ai 230 miliardi già stanziati fino ad oggi. Difficile, come suggeriscono gli economisti, che Berlino e i Paesi del Nord accettino di "tagliare" il valore dei loro prestiti ad Atene (i privati hanno dovuto digerire una sforbiciata del 70% ai loro crediti). Più facile che si opti per un altro allungamento delle scadenze e del congelamento degli interessi.

Il problema della Grecia - come quello degli altri "Piigs" in difficoltà - è sempre lo stesso: la cura lacrime e sangue dettata dalla Troika alla fine ha ucciso il paziente. E se il consolidamento fiscale è andato in porto (il bilancio ellenico registra un surplus primario di oltre 2 miliardi tra gennaio e luglio) il Paese è in ginocchio.

Il Pil è crollato di un quarto in cinque anni, la disoccupazione è al 27,9% (quella giovanile al 64,9%) e il rapporto debito/ Pil, causa pure lo stop dell'economia, è allo stratosferico
livello del 176%. Il governo di unità nazionale di Antonis Samaras, rimasto con una risicata maggioranza in Parlamento, spera che il boom della stagione turistica (gli arrivi sono in crescita del 17% quest'estate) possa essere il primo segno concreto di inversione di tendenza. La strada da fare è tanta: il Pil europeo nel secondo trimestre 2003 per l'Ocse è cresciuto dello 0,5%. Ad Atene è sceso del 4,4%.

 

 

Wolfgang SchaubleDraghi e SchaeubleANGELA MERKEL CADUTA EURO GRECIA EURO CRAC Merkel e Samaras

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)