SCHIERA-MONTI - TRA IL CARROCCIO CATORCIO E IL LODEN DI SUDARIO MONTI, IL BANANA HA SCELTO IL PORTAFOGLI E I SUOI AFFARI - SE PRIMA SILVIO VEDEVA MONTI COME L’USURPATORE DEI POTERI FORTI, ADESSO, INSIEME AL BRANCO DEI PIDIELLINI CHE TEMONO DI DOVER CAMBIARE MESTIERE, LO INCENSA - E FORSE PER PRIMA SE NE ACCORGERÀ LA GIÀ TRABALLANTE SINISTRA...

Ugo Magri per "la Stampa"

In cento giorni, che spettacolare metamorfosi. Nei confronti del Prof, il Cavaliere è passato dalla minaccia sfrontata all'abbraccio un po' peloso. C'è sempre il sospetto che Berlusconi «bluffasse» tre mesi fa, quando sosteneva che «noi possiamo staccare la spina in qualunque momento».

Neppure adesso sembra veramente sincero in questo suo appoggio che si spinge a immaginare «Monti forever», presidente del Consiglio non solo in questa ma pure nella prossima legislatura, fino al lontano 2018... Chi può escludere che certe lusinghe siano finalizzate a ottenere qualcosa in cambio? E di cose da chiedere, Berlusconi ne avrebbe una quantità. Se così fosse, prepariamoci a un crescendo rossiniano, macché a Palazzo Chigi, Monti «for President», successore ideale di Napolitano che il Pdl sarebbe entusiasta di sostenere... Questione di giorni e di «do ut des».

All'inizio non era affatto così. Bruciava la fine ingloriosa del quarto governo Berlusconi, i tecnici accolti come salvatori della Patria, a guidarli quel Monti che tra gli orfani di Silvio evocava per assonanza la «bestia nera» Tremonti, additato quale responsabile di tutte le loro disgrazie, e perfino un po' l'«outsider» Montezemolo. Tra l'altro il governo era nato nella più totale discontinuità, nemmeno una figura come Gianni Letta vi aveva trovato posto per fare da trait d'union con il recente passato.

Si aggiungano le prime misure di austerità adottate dal nuovo governo, in particolare la resurrezione dell'Ici sotto forma di Imu, che smontava una solenne promessa del Cavaliere nella campagna elettorale 2008: in fondo è umano che il centrodestra trangugiasse con disgusto l'amara medicina, celando appena il maldipancia dietro espressioni come «senso di responsabilità» e via giustificando.

Monti ha davvero rischiato di cadere verso metà gennaio, quando nel Pdl (non Alfano, non i capigruppo, bensì tra gli ex di An e presso un signore che sta di casa ad Arcore) è sorta la tentazione di gridare «muoia Sansone con tutti i filistei». Era in ballo il decreto sulle liberalizzazioni, con la rivolta di tassisti, di farmacisti e di tutte quelle categorie che sono il retroterra sociale del centrodestra. Bossi ci aveva aggiunto del suo, mettendo Berlusconi davanti all'aut-aut: «Scegli tra Monti e la Lega».

Il Cavaliere aveva barcollato, anzi sul momento (giurano in via Bellerio) avrebbe risposto «okay, elezioni entro due mesi», salvo rimangiarselo il primo febbraio e sostenere pubblicamente che far cadere il governo «sarebbe da irresponsabili». Quel giorno si è formalmente chiusa l'alleanza del Pdl col Carroccio.

E per un puro caso, che non sfuggì alle cronache più maliziose, la sera stessa il Professore venne omaggiato da una trionfale accoglienza nella sede romana di Canale 5 al Palatino, con interviste culminate nell'onesto riconoscimento del premier al Predecessore: «Fu per merito suo se entrai in politica, quando Berlusconi nel ‘94 mi fece con la Bonino commissario europeo». Il Cavaliere estasiato ai suoi: «Ve l'avevo detto che è un genio...».

Adesso non solo tra i generali, ma perfino nella truppa berlusconiana il presidente del Consiglio va per la maggiore. Osvaldo Napoli, uno dei più accesi, confessa: «Devo fare autocritica, quello che lui sta facendo è essenziale e solo lui poteva farlo». Tra gli scettici resiste impavido Rotondi, l'ex-ministro: «Per stare appresso a Monti, Silvio si è cacciato in un guaio perché Bossi lo mollerà, Bersani e Casini non se lo fileranno, e lui farà la fine di Martinazzoli» che nel ‘94 perse le elezioni. Pesa le parole colui che guida il gruppo tuttora più numeroso alla Camera dei deputati, cioè Cicchitto: «Monti ha esordito con una manovra per diversi aspetti non condivisa dal Pdl.

Tuttavia ha varato la riforma delle pensioni, dove il centrodestra non era riuscito per le resistenze della Lega; e sta facendo cose che qualunque governo ragionevole dovrebbe fare... Se adesso ci piace di più? Sulle scelte di fondo Monti non cozza contro la nostra visione, la convivenza è possibile. Semmai vedo le sue ricette meno in sintonia con quelle della sinistra. Affari loro...». Per i «berluscones», Monti non è più l'Usurpatore; se poi con le sue ricette rigoriste seminasse zizzania nel campo avversario, come fece Craxi nel referendum sulla scala mobile, anche il Professore si trasformerebbe agli occhi del centrodestra nel nuovo invincibile supereroe.

 

SILVIO BERLUSCONI MARIO MONTIMAURIZIO GASPARRI IGNAZIO LA RUSSA OSVALDO NAPOLI bersani casini

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...