SCHIERA-MONTI - TRA IL CARROCCIO CATORCIO E IL LODEN DI SUDARIO MONTI, IL BANANA HA SCELTO IL PORTAFOGLI E I SUOI AFFARI - SE PRIMA SILVIO VEDEVA MONTI COME L’USURPATORE DEI POTERI FORTI, ADESSO, INSIEME AL BRANCO DEI PIDIELLINI CHE TEMONO DI DOVER CAMBIARE MESTIERE, LO INCENSA - E FORSE PER PRIMA SE NE ACCORGERÀ LA GIÀ TRABALLANTE SINISTRA...

Ugo Magri per "la Stampa"

In cento giorni, che spettacolare metamorfosi. Nei confronti del Prof, il Cavaliere è passato dalla minaccia sfrontata all'abbraccio un po' peloso. C'è sempre il sospetto che Berlusconi «bluffasse» tre mesi fa, quando sosteneva che «noi possiamo staccare la spina in qualunque momento».

Neppure adesso sembra veramente sincero in questo suo appoggio che si spinge a immaginare «Monti forever», presidente del Consiglio non solo in questa ma pure nella prossima legislatura, fino al lontano 2018... Chi può escludere che certe lusinghe siano finalizzate a ottenere qualcosa in cambio? E di cose da chiedere, Berlusconi ne avrebbe una quantità. Se così fosse, prepariamoci a un crescendo rossiniano, macché a Palazzo Chigi, Monti «for President», successore ideale di Napolitano che il Pdl sarebbe entusiasta di sostenere... Questione di giorni e di «do ut des».

All'inizio non era affatto così. Bruciava la fine ingloriosa del quarto governo Berlusconi, i tecnici accolti come salvatori della Patria, a guidarli quel Monti che tra gli orfani di Silvio evocava per assonanza la «bestia nera» Tremonti, additato quale responsabile di tutte le loro disgrazie, e perfino un po' l'«outsider» Montezemolo. Tra l'altro il governo era nato nella più totale discontinuità, nemmeno una figura come Gianni Letta vi aveva trovato posto per fare da trait d'union con il recente passato.

Si aggiungano le prime misure di austerità adottate dal nuovo governo, in particolare la resurrezione dell'Ici sotto forma di Imu, che smontava una solenne promessa del Cavaliere nella campagna elettorale 2008: in fondo è umano che il centrodestra trangugiasse con disgusto l'amara medicina, celando appena il maldipancia dietro espressioni come «senso di responsabilità» e via giustificando.

Monti ha davvero rischiato di cadere verso metà gennaio, quando nel Pdl (non Alfano, non i capigruppo, bensì tra gli ex di An e presso un signore che sta di casa ad Arcore) è sorta la tentazione di gridare «muoia Sansone con tutti i filistei». Era in ballo il decreto sulle liberalizzazioni, con la rivolta di tassisti, di farmacisti e di tutte quelle categorie che sono il retroterra sociale del centrodestra. Bossi ci aveva aggiunto del suo, mettendo Berlusconi davanti all'aut-aut: «Scegli tra Monti e la Lega».

Il Cavaliere aveva barcollato, anzi sul momento (giurano in via Bellerio) avrebbe risposto «okay, elezioni entro due mesi», salvo rimangiarselo il primo febbraio e sostenere pubblicamente che far cadere il governo «sarebbe da irresponsabili». Quel giorno si è formalmente chiusa l'alleanza del Pdl col Carroccio.

E per un puro caso, che non sfuggì alle cronache più maliziose, la sera stessa il Professore venne omaggiato da una trionfale accoglienza nella sede romana di Canale 5 al Palatino, con interviste culminate nell'onesto riconoscimento del premier al Predecessore: «Fu per merito suo se entrai in politica, quando Berlusconi nel ‘94 mi fece con la Bonino commissario europeo». Il Cavaliere estasiato ai suoi: «Ve l'avevo detto che è un genio...».

Adesso non solo tra i generali, ma perfino nella truppa berlusconiana il presidente del Consiglio va per la maggiore. Osvaldo Napoli, uno dei più accesi, confessa: «Devo fare autocritica, quello che lui sta facendo è essenziale e solo lui poteva farlo». Tra gli scettici resiste impavido Rotondi, l'ex-ministro: «Per stare appresso a Monti, Silvio si è cacciato in un guaio perché Bossi lo mollerà, Bersani e Casini non se lo fileranno, e lui farà la fine di Martinazzoli» che nel ‘94 perse le elezioni. Pesa le parole colui che guida il gruppo tuttora più numeroso alla Camera dei deputati, cioè Cicchitto: «Monti ha esordito con una manovra per diversi aspetti non condivisa dal Pdl.

Tuttavia ha varato la riforma delle pensioni, dove il centrodestra non era riuscito per le resistenze della Lega; e sta facendo cose che qualunque governo ragionevole dovrebbe fare... Se adesso ci piace di più? Sulle scelte di fondo Monti non cozza contro la nostra visione, la convivenza è possibile. Semmai vedo le sue ricette meno in sintonia con quelle della sinistra. Affari loro...». Per i «berluscones», Monti non è più l'Usurpatore; se poi con le sue ricette rigoriste seminasse zizzania nel campo avversario, come fece Craxi nel referendum sulla scala mobile, anche il Professore si trasformerebbe agli occhi del centrodestra nel nuovo invincibile supereroe.

 

SILVIO BERLUSCONI MARIO MONTIMAURIZIO GASPARRI IGNAZIO LA RUSSA OSVALDO NAPOLI bersani casini

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO