1. LO SCHIFO CAPITALE LO SPIEGA BENE MASSIMO CARMINATI: “È LA TEORIA DEL MONDO DI MEZZO… CI STANNO I VIVI SOPRA E I MORTI SOTTO, E NOI STIAMO NEL MEZZO IN CUI TUTTI SI INCONTRANO E DICI: CAZZO, COM’È POSSIBILE CHE UN DOMANI IO POSSO STARE A CENA CON BERLUSCONI… IL MONDO DI MEZZO È QUELLO DOVE SI INCONTRANO TUTTI LÀ… ALLORA NEL MEZZO, ANCHE LA PERSONA CHE STA NEL SOVRAMONDO HA INTERESSE CHE QUALCUNO DEL SOTTOMONDO GLI FACCIA DELLE COSE CHE NON LE PUÒ FARE NESSUNO… E TUTTO SI MISCHIA” 2. QUANDO MARINO S’È APPENA INSEDIATO, PRIMA DELLA NOMINA DEGLI ASSESSORI, BUZZI CHIAMA LO “STRATEGA” CARMINATI E GLI RIVELA DI ESSERE “IN GIRO PER I DIPARTIMENTI A SALUTA’ LE PERSONE”. E CARMINATI RISPONDE: “BISOGNA VENDERSI COME LE PUTTANE, ADESSO... E ALLORA METTITI LA MINIGONNA E VAI A BATTE CO’ QUESTI, AMICO MIO” 3. ''QUEST’ANNO ABBIAMO CHIUSO CON 40 MILIONI DI FATTURATO MA I SOLDI LI ABBIAMO FATTI SU ZINGARI, EMERGENZA ALLOGGIATIVA E IMMIGRATI, GLI ALTRI SETTORI FINISCONO A ZERO” 4. ANCORA: "TU C’HAI IDEA QUANTO CE GUADAGNO SUGLI IMMIGRATI? LA DROGA RENDE MENO"

Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera

 

CENA 2010 - GIULIANO POLETTI - FRANCO PANZIRONI - UMBERTO MARRONI - DANIELE OZZIMO - ANGELO MARRONI - SALVATORE BUZZI -GIANNI ALEMANNOCENA 2010 - GIULIANO POLETTI - FRANCO PANZIRONI - UMBERTO MARRONI - DANIELE OZZIMO - ANGELO MARRONI - SALVATORE BUZZI -GIANNI ALEMANNO

La mafia di Roma non spara, corrompe. Non intimidisce attraverso il controllo del territorio e gli attentati ma con il peso criminale di alcuni suoi esponenti, passati dal terrorismo nero alla malavita comune. Non ha bisogno di mettersi al servizio di politici e imprenditori, perché sono loro — politici e imprenditori — che si offrono per entrare negli affari e partecipare al banchetto degli appalti: raccolta e smaltimento dei rifiuti, accoglienza di profughi e rifugiati, verde pubblico, mense, piste ciclabili. 
 

alemanno selfie col gatto alemanno selfie col gatto

«I nostri esecutori»
Come spiega Massimo Carminati — ex sovversivo dell’estrema destra ed ex amico dei banditi della Magliana, presunto capo della presunta associazione a delinquere chiamata Mafia Capitale — «è la teoria del mondo di mezzo… Ci stanno i vivi sopra e i morti sotto, e noi stiamo nel mezzo… un mondo in mezzo in cui tutti si incontrano e dici: cazzo, com’è possibile che quello… che un domani io posso stare a cena con Berlusconi… Capito, come idea? Il mondo di mezzo è quello dove tutto si incontra… si incontrano tutti là… Allora nel mezzo, anche la persona che sta nel sovramondo ha interesse che qualcuno del sottomondo gli faccia delle cose che non le può fare nessuno… E tutto si mischia». 
 

MASSIMO CARMINATI MASSIMO CARMINATI

Una teoria riassunta nella chiacchiera da bar tra il boss e il suo amico, intercettata dai carabinieri del Ros, che secondo i pm è «la migliore descrizione dell’associazione criminale, del suo funzionamento e del suo ruolo di cerniera tra il mondo dell’illegalità e quello della (apparente) legalità».

 

Accompagnata da un’altra riflessione dello stesso Carminati, che spiega filosofia e metodo dell’infiltrazione nel mondo delle imprese, dal quale derivano i guadagni: «Noi dobbiamo intervenire prima… Non si può più fare come una volta, che noi arriviamo e facciamo i recuperi. A noi non ci interessa più. Cioè, questi devono essere nostri esecutori… devono lavorare per noi». E ancora: «Deve essere un rapporto paritario. Dall’amicizia deve nascere un discorso che facciamo affari insieme… perché tanto… nella strada… glielo devi dire… comandiamo sempre noi… Non comanderà mai uno come te sulla strada… Nella strada tu c’avrai sempre bisogno di me». 
 

mirko corattimirko coratti

Anche se ormai l’ideologia c’entra poco o niente, col mondo della destra romana certi rapporti sono cresciuti quasi naturalmente, e basta una frase di Salvatore Buzzi, l’imprenditore che tesse i «rapporti istituzionali» di Mafia Capitale, a spiegare l’influenza di Carminati sul mondo che per cinque anni ha governato il Campidoglio, fino al 2013. C’era la necessità di contattare il capo-segreteria del sindaco Alemanno, Antonio Lucarelli, e Buzzi racconta: «Chiamiamo Massimo e faccio “Guarda che qui c’ho difficoltà a farmi fa… i 300 mila euro”. Me fa: “Me richiami”… Me fa, dice: “Va in Campidoglio alle tre, che scende Lucarelli e viene a parlare con te”. Ho fatto: “A Massimo, nemmeno salgo io, quello scende giù!”. “Vai alle tre, tranquillo”. Ahò, alle tre meno cinque scende, dice: “Ho parlato con Massimo, tutto a posto, domani vai”. Ahò, tutto a posto veramente! C’hanno paura de lui, c’hanno paura». 
 

SALVATORE BUZZI SALVATORE BUZZI

Rapporti con Alemanno
Secondo l’accusa il rapporto con Alemanno «si è tradotto anche in contatti diretti e condotte funzionali di costui che hanno oggettivamente favorito il sodalizio. Vi erano dinamiche relazionali precise, che si intensificavano progressivamente, tra Alemanno e il suo entourage politico e amministrativo da un lato, e il gruppo criminale che ruotava intorno a Buzzi e Carminati dall’altro, che avevano ad oggetto specifici aspetti di gestione della cosa pubblica». 


Poi la sinistra torna al governo della città, ma Mafia Capitale non si scoraggia. Quando Marino s’è appena insediato, prima della nomina degli assessori, Buzzi chiama Carminati e gli rivela di essere «in giro per i Dipartimenti a saluta’ le persone». E Carminati risponde: «Bisogna vendersi come le puttane, adesso... E allora mettiti la minigonna e vai a batte co’ questi, amico mio». Fuor di metafora, significa entrare nel tessuto della nuova maggioranza ed è quello che — nella ricostruzione dell’accusa — ha fatto Buzzi negli ambienti che sostengono la Giunta Marino. I nomi che compaiono nell’inchiesta vanno dal presidente del Consiglio comunale, Mirko Coratti, al segretario dell’assemblea capitolina, Franco Figurelli, fino al capo segreteria del nuovo sindaco, Mattia Stella, sebbene non indagato. 

odevaineodevaine


«Si campa di politica»
Ancora una volta è un’intercettazione a svelare i metodi del gruppo; sempre di Buzzi, che ad aprile 2013, in piena campagna elettorale, s’era messo in moto con tutti i partiti: «La cooperativa campa di politica. Finanzio giornali, faccio pubblicità, finanzio eventi, pago segretaria, cena, manifesti, lunedì c’ho una cena da 20 mila euro pensa... Questo è il momento che paghi di più perché stanno le elezioni comunali, poi per cinque anni…

BRUGIA GUARNERA CARMINATI INTERCETTAZIONIBRUGIA GUARNERA CARMINATI INTERCETTAZIONI

 

Mentre i miei poi non li paghi più, quell’altri li paghi sempre a percentuale su quello che te fanno. Questo è il momento che pago di più…».

 

Giuseppe Pignatone Giuseppe Pignatone

Subito dopo chiarisce: «Mò c’ho quattro cavalli che corrono... col Pd, poi con la Pdl ce ne ho tre, e con Marchini c’è... c’ho rapporti con Luca (Odevaine, già vicecapo di gabinetto con Veltroni sindaco ndr ) quindi va bene lo stesso... Lo sai a Luca quanto do? Cinquemila euro al mese… Un altro che mi tiene i rapporti con Zingaretti (presidente della Regione Lazio ndr ) 2.500 al mese... Mò pure le elezioni… Siamo messi bene perché Marino siamo coperti, Alemanno coperti e con Marchini c’ho… Luca che... piglia i soldi». 


Tutto per continuare ad avere gli appalti che finanziano Mafia Capitale e i suoi componenti. Perché i soldi pubblici sono la prima entrata, per ammissione di Buzzi: «Quest’anno abbiamo chiuso con 40 milioni di fatturato ma tutti i soldi li abbiamo fatti su zingari, emergenza alloggiativa e immigrati, gli altri settori finiscono a zero». E in un’altra conversazione confessa: «Tu c’hai idea quanto ce guadagno sugli immigrati? La droga rende meno». 

 

2. “I VIVI SOPRA E I MORTI SOTTO E NOI STIAMO NEL MONDO DI MEZZO DOVE TUTTI SI MISCHIANO E FANNO AFFARI”

Mauro Favale e Giovanna Vitale per “la Repubblica - Roma

 

MokbelMokbel

«È la teoria del mondo di mezzo, compa’». L’illegalità diventata sistema spiegata dal suo interprete principale. È da una conversazione di Massimo Carminati che agli inquirenti scatta l’intuizione per dare un nome all’inchiesta che sta terremotando la Roma politica e imprenditoriale. L’intercettazione di una chiacchierata tra il “Nero” e il suo braccio destro Riccardo Brugia, quello che, secondo il gip Flavia Costantini che ha firmato le ordinanze di arresto è colui che «coordina il recupero crediti e l’estorsione e custodisce le armi del sodalizio».

Nicola Zingaretti Nicola Zingaretti

 

Carminati: «È la teoria del mondo di mezzo compà. Ci stanno, come si dice, i vivi sopra e i morti sotto e noi stiamo nel mezzo. E allora vuol dire che ci sta un mondo in mezzo, in cui tutti si incontrano e dici cazzo come è possibile, che ne so, che un domani io posso stare a cena con Berlusconi».

 

Brugia: «Certo, certo».

Carminati: «Cazzo è impossibile, capito come idea? È quella che il mondo di mezzo è invece quello dove tutto si incontra, hai capito? Allora le persone di un certo tipo si incontrano tutti là».

 

Brugia: «Di qualunque ceto».

Carminati: «Bravo. Si incontrano tutti là no? Tu stai lì, ma non per una questione di ceto, per una questione di merito, no? Allora nel mezzo, anche la persona che sta nel “sovramondo” ha interesse che qualcuno del “sottomondo” gli faccia delle cose che non le può fare nessuno. Questa è la cosa, e tutto si mischia, capito? E la gente, sono cose che la gente non sa, non capisce capito? ».

 

Per gli inquirenti, questa intercettazione rappresenta il «programma associativo » della Mafia capitale, il “manifesto” di un gruppo che affonda le radici negli anni ‘80. Scrive ancora il gip: «La pellicola di Mafia Capitale, ossia la sua considerazione diacronica, evidenzia un gruppo criminale che costituisce il punto d’arrivo di organizzazioni che hanno preso le mosse dall’eversione nera, anche nei suoi collegamenti con apparati istituzionali, che si sono evolute, in alcune loro componenti, nel fenomeno criminale della Banda della Magliana, definitivamente trasformate in Mafia Capitale».

PAOLO IELO PMPAOLO IELO PM

 

Quando l’Espresso pubblica in copertina un’inchiesta dal titolo “I quattro Re di Roma”, Carminati ne è quasi lusingato e valuta gli effetti della pubblicazione. Lui, in quell’articolo è uno dei principali protagonisti che, insieme a Michele Senese, Giuseppe Fasciani e Giuseppe Casamonica si sarebbe diviso il territorio della capitale. Sempre parlando con Brugia si esprime così.

Brugia: «L’hai letto l’Espresso?» 

 

Carminati: «Ma questo, sul lavoro nostro, sono pure cose buone».

Brugia: «So’ già più protetti».

Carminati: «Bravo, se sentono tranquilli ».

 

Brugia: «Anche se a vorte se stai a parla’ con la gente scappano».

Carminati: «Se stai a parla’ con la spia, si eh, lo so. Ma chi è che già sta a... ma chi te conosce» 

Gianni Alemanno Gianni Alemanno

Brugia: «È come dici te».

Carminati: «Quando c’hai rapporti. È come quando c’hai rapporti con gente che si conosce» 

Brugia: «E non sei prepotente».

 

Brugia: «Sanno come stanno veramente le cose, certo se io dovessi andare a presentamme con me, eh, io ti dico: “Sai, fermate”. No, ma poi soprattutto la storia della droga. Bisogna essere onesti: la storia della droga è della stampa».

 

ignazio marinoignazio marino

Parole che rappresentano, scrive la gip, «una vera confessione stragiudiziale dell’esistenza dell’associazione, delle sue finalità illecite, del suo operare esterno».

 

Spiega ancora Carminati, lungamente intercettato al telefono nonostante cambi scheda una volta al mese, che il suo obiettivo principale è entrare in affari con gli imprenditori («È normale che dall’amicizia deve nascere un discorso che facciamo affari insieme») attraverso un «rapporto paritario», che avrebbe portato vantaggi reciproci («Io gli faccio guadagna’ i soldi a lui») anche attraverso l’imposizione di imprese che gravitano nel sodalizio («Guarda che noi c’abbiamo delle aziende pure di costruzioni. A chi t’appoggi? Ce l’avemo noi, capito?») Insomma, dice ancora il Nero: «Devono essere nostri esecutori: devono lavorare per noi».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO