de luca schlein conte

SCHLEIN E CONTE O TRATTANO CON DE LUCA OPPURE PERDONO LA CAMPANIA - DOPO LA MAZZATA SUL TERZO MANDATO, IL GOVERNATORE PENSA DI PRESENTARE UNA LISTA CIVICA E, IN CASO DI VITTORIA, DIVENTARE VICEPRESIDENTE DELLA REGIONE. UNA MOSSA CHE RISCHIA DI FAR PERDERE LA COALIZIONE PD-M5S, PROBABILMENTE CAPITANATO DALL’EX PRESIDENTE DELLA CAMERA ROBERTO FICO. PER IL CENTRODESTRA PRENDE QUOTA L’IPOTESI CIRIELLI…

Carlo Tarallo per "la Verità" - Estratti

vincenzo de luca

 

«Dopo il pronunciamento dell’Alta, anzi Altissima, Corte, si apre in Italia una stagione politica di alto valore ideale, morale e istituzionale. Ma nessuno si faccia distrarre dal lavoro!»:

 

24 ore dopo la pronuncia della Corte Costituzionale che ha accolto il ricorso del governo e gli ha sbarrato la strada verso la ricandidatura a presidente della Campania, Vincenzo De Luca attraverso i social rilancia la sua personalissima campagna elettorale, annunciando una serie di interventi in programma, a partire dalle liste di attesa, e domani riunisce i capigruppo di maggioranza.

 

A quanto apprende La Verità da fonti estremamente attendibili, ieri tra gli uomini più vicini allo «sceriffo» la prospettiva di non darsi per vinti circolava con insistenza. «Faremo come Trump ha annunciato di voler fare con Vance al prossimo giro», azzarda una fonte molto vicina a De Luca, «abbiamo una coalizione di otto liste civiche già pronta. Individuiamo un buon candidato alla presidenza, De Luca si candida al Consiglio regionale in tutte le circoscrizioni e conduce in prima persona la campagna elettorale. In caso di vittoria, sarebbe il vicepresidente, come potete immaginare con un peso molto rilevante».

 

VINCENZO DE LUCA VS ELLY SCHLEIN - ILLUSTRAZIONE IL FATTO QUOTIDIANO

Sfidare tutti, da Giorgia Meloni a Elly Schlein, con un terzo polo di civici e moderati che si contrapponga al centrodestra e al centrosinistra. L’idea circola eccome ai piani alti di Palazzo Santa Lucia. Tattica? Un modo per mettere pressione al Pd, che vuole escluderlo da ogni trattativa sul candidato ufficiale del campo largo?

 

Forse sì, ma conoscendo il temperamento di De Luca il suo entourage è convinto che l’ipotesi stia in piedi, e che il fatto che il figlio Piero sia un deputato del Pd non condizionerà in alcun modo le sue decisioni. Tanto è vero che a quanto ci risulta c’è già una terna di possibili candidati a presidente per l’eventuale polo civico deluchiano. Il primo nome è quello definito «naturale»: il suo vice, Fulvio Bonavitacola, protagonista politico navigato, esperto di questioni amministrative. Il suo punto debole è la scarsa empatia comunicativa. In molti scommettono invece su Lucia Fortini, astro nascente del deluchismo. Assessore alla Scuola e alle Politiche sociali della Regione, giovane, carattere vivace, la Fortini garantirebbe a De Luca di poter formare con lui un «ticket» moderno ed efficace dal punto di vista comunicativo. La terza ipotesi è quella dello storico braccio destro di De Luca: Bruno Cesario, ex sottosegretario all’Economia del governo Berlusconi, già parlamentare del Pd.

vincenzo de luca al vinitaly

 

Attualmente ricopre la carica di capo del cerimoniale della Regione, ma nei fatti Cesario è l’ombra del governatore: è con lui dappertutto e provenendo dalla Dc avrebbe la capacità di aggregare forze di ispirazione cattolica allargando la coalizione. Se De Luca scenderà davvero in campo da solo, saranno guai per il campo largo, che si vedrà sottrarre una discreta percentuale di consensi. Campo largo il cui leader di riferimento per le trattative, ormai da mesi, è il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, pioniere dell’alleanza Pd-M5s.

 

Sostenuto in consiglio comunale da una maggioranza larghissima, che va dall’estrema sinistra ai moderati, Manfredi, presidente nazionale dell’Anci, è costantemente in contatto diretto coi leader nazionali del centrosinistra, dalla Schlein a Renzi, da Conte a Calenda fino a Fratoianni.

 

«La Campania ha una solida tradizione di centrosinistra», commenta Manfredi, «questa tradizione va confermata e ovviamente aggiornata ai bisogni dei nuovi tempi. Bisogna lavorare per una coalizione ampia che parta dai riformisti, dai moderati e arrivi fino alla sinistra, così come noi stiamo governando al Comune di Napoli».

conte de luca

 

I leader nazionali gli hanno chiesto e gli chiedono di scendere direttamente in campo, ma lui fino a ora ha opposto un fermo rifiuto: aspira al palcoscenico nazionale. Il candidato in pectore del campo largo per la Regione Campania è al momento Roberto Fico, ex presidente della Camera, figura di peso del M5s. La sua candidatura sarebbe il sigillo dell’alleanza tra la Schlein e Conte per le politiche, ma i partiti moderati hanno diverse perplessità.

 

In campo, sempre per il M5s, c’è il vicepresidente della Camera Sergio Costa, mentre i dem non escludono di proporre un proprio nome.

E il centrodestra? Se De Luca resterà in campo con una sua coalizione, spaccando il centrosinistra (si vota a turno unico) le possibilità di riconquistare la Campania saliranno a dismisura. Il candidato più «papabile» è Edmondo Cirielli, viceministro agli Affari esteri…

 

de luca schleinvincenzo de luca 5

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")