de luca schlein conte

SCHLEIN E CONTE O TRATTANO CON DE LUCA OPPURE PERDONO LA CAMPANIA - DOPO LA MAZZATA SUL TERZO MANDATO, IL GOVERNATORE PENSA DI PRESENTARE UNA LISTA CIVICA E, IN CASO DI VITTORIA, DIVENTARE VICEPRESIDENTE DELLA REGIONE. UNA MOSSA CHE RISCHIA DI FAR PERDERE LA COALIZIONE PD-M5S, PROBABILMENTE CAPITANATO DALL’EX PRESIDENTE DELLA CAMERA ROBERTO FICO. PER IL CENTRODESTRA PRENDE QUOTA L’IPOTESI CIRIELLI…

Carlo Tarallo per "la Verità" - Estratti

vincenzo de luca

 

«Dopo il pronunciamento dell’Alta, anzi Altissima, Corte, si apre in Italia una stagione politica di alto valore ideale, morale e istituzionale. Ma nessuno si faccia distrarre dal lavoro!»:

 

24 ore dopo la pronuncia della Corte Costituzionale che ha accolto il ricorso del governo e gli ha sbarrato la strada verso la ricandidatura a presidente della Campania, Vincenzo De Luca attraverso i social rilancia la sua personalissima campagna elettorale, annunciando una serie di interventi in programma, a partire dalle liste di attesa, e domani riunisce i capigruppo di maggioranza.

 

A quanto apprende La Verità da fonti estremamente attendibili, ieri tra gli uomini più vicini allo «sceriffo» la prospettiva di non darsi per vinti circolava con insistenza. «Faremo come Trump ha annunciato di voler fare con Vance al prossimo giro», azzarda una fonte molto vicina a De Luca, «abbiamo una coalizione di otto liste civiche già pronta. Individuiamo un buon candidato alla presidenza, De Luca si candida al Consiglio regionale in tutte le circoscrizioni e conduce in prima persona la campagna elettorale. In caso di vittoria, sarebbe il vicepresidente, come potete immaginare con un peso molto rilevante».

 

VINCENZO DE LUCA VS ELLY SCHLEIN - ILLUSTRAZIONE IL FATTO QUOTIDIANO

Sfidare tutti, da Giorgia Meloni a Elly Schlein, con un terzo polo di civici e moderati che si contrapponga al centrodestra e al centrosinistra. L’idea circola eccome ai piani alti di Palazzo Santa Lucia. Tattica? Un modo per mettere pressione al Pd, che vuole escluderlo da ogni trattativa sul candidato ufficiale del campo largo?

 

Forse sì, ma conoscendo il temperamento di De Luca il suo entourage è convinto che l’ipotesi stia in piedi, e che il fatto che il figlio Piero sia un deputato del Pd non condizionerà in alcun modo le sue decisioni. Tanto è vero che a quanto ci risulta c’è già una terna di possibili candidati a presidente per l’eventuale polo civico deluchiano. Il primo nome è quello definito «naturale»: il suo vice, Fulvio Bonavitacola, protagonista politico navigato, esperto di questioni amministrative. Il suo punto debole è la scarsa empatia comunicativa. In molti scommettono invece su Lucia Fortini, astro nascente del deluchismo. Assessore alla Scuola e alle Politiche sociali della Regione, giovane, carattere vivace, la Fortini garantirebbe a De Luca di poter formare con lui un «ticket» moderno ed efficace dal punto di vista comunicativo. La terza ipotesi è quella dello storico braccio destro di De Luca: Bruno Cesario, ex sottosegretario all’Economia del governo Berlusconi, già parlamentare del Pd.

vincenzo de luca al vinitaly

 

Attualmente ricopre la carica di capo del cerimoniale della Regione, ma nei fatti Cesario è l’ombra del governatore: è con lui dappertutto e provenendo dalla Dc avrebbe la capacità di aggregare forze di ispirazione cattolica allargando la coalizione. Se De Luca scenderà davvero in campo da solo, saranno guai per il campo largo, che si vedrà sottrarre una discreta percentuale di consensi. Campo largo il cui leader di riferimento per le trattative, ormai da mesi, è il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, pioniere dell’alleanza Pd-M5s.

 

Sostenuto in consiglio comunale da una maggioranza larghissima, che va dall’estrema sinistra ai moderati, Manfredi, presidente nazionale dell’Anci, è costantemente in contatto diretto coi leader nazionali del centrosinistra, dalla Schlein a Renzi, da Conte a Calenda fino a Fratoianni.

 

«La Campania ha una solida tradizione di centrosinistra», commenta Manfredi, «questa tradizione va confermata e ovviamente aggiornata ai bisogni dei nuovi tempi. Bisogna lavorare per una coalizione ampia che parta dai riformisti, dai moderati e arrivi fino alla sinistra, così come noi stiamo governando al Comune di Napoli».

conte de luca

 

I leader nazionali gli hanno chiesto e gli chiedono di scendere direttamente in campo, ma lui fino a ora ha opposto un fermo rifiuto: aspira al palcoscenico nazionale. Il candidato in pectore del campo largo per la Regione Campania è al momento Roberto Fico, ex presidente della Camera, figura di peso del M5s. La sua candidatura sarebbe il sigillo dell’alleanza tra la Schlein e Conte per le politiche, ma i partiti moderati hanno diverse perplessità.

 

In campo, sempre per il M5s, c’è il vicepresidente della Camera Sergio Costa, mentre i dem non escludono di proporre un proprio nome.

E il centrodestra? Se De Luca resterà in campo con una sua coalizione, spaccando il centrosinistra (si vota a turno unico) le possibilità di riconquistare la Campania saliranno a dismisura. Il candidato più «papabile» è Edmondo Cirielli, viceministro agli Affari esteri…

 

de luca schleinvincenzo de luca 5

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....