lia quartapelle schlein madia

LA SCHLEIN E’ SEDUTA SU UN VULCANO! I RIFORMISTI EX RENZIANI E I CATTOLICI TEMONO CHE IL PD SI TRASFORMI IN UNA RIDOTTA MASSIMALISTA E SONO SUL PIEDE DI GUERRA – SENSI, MADIA E QUARTAPELLE ORGANIZZANO UN CICLO DI SEMINARI PER INCALZARE LA LEADER, ANCHE L’AREA CATTOLICA APRE UNA RIFLESSIONE – DOPO GLI ADDII DI MARCUCCI, BORGHI E FIORONI, ELLY TEME l’ESODO…

Estratto dell'articolo di Gio.Vi. per “la Repubblica”

 

elly schlein

Arginare la frana. Provare a fermare l’esodo dei riformisti, spaventati dalla radicalità di Elly Schlein. Placare i mal di pancia dei cattolici, preoccupati che il nuovo Pd possa trasformarsi in una ridotta di sinistra-sinistra incapace di dar spazio e voce a una delle culture fondative del partito nato dall’intuizione prodiana dell’Ulivo.

 

Non è impresa facile quella che un gruppo di parlamentari dem hanno deciso di tentare per tenere insieme le varie anime della principale forza di opposizione, messa a dura prova dal terremoto congressuale. Per praticare l’unità nelle differenze, che poi è la cifra costitutiva del Pd, le deputate Marianna Madia e Lia Quartapelle, insieme al senatore Filippo Sensi, hanno organizzato un ciclo di “seminari sul futuro”. Che fin dal nome tradisce un’ambizione — indirizzare la rotta (se non proprio correggerla) — e un metodo poco consueto in una comunità politica abituata a far sempre la guerra al leader di turno: non contestare la segretaria a prescindere, orchestrando un processo alle intenzioni, bensì metterla alla prova su tesi e proposte riformiste da inserire nell’agenda del nuovo Pd. Con pari dignità rispetto a quelle avanzate da Schlein e compagni.

lia quartapelle foto di bacco (3)

 

Ufficialmente gli incontri che partiranno il 4 maggio «saranno un’occasione per discutere di temi fondamentali nella vita degli italiani, ma spariti dai radar del governo Meloni: dalla sostenibilità del sistema sanitario nazionale ai salari, fino all’immigrazione come risorsa». In realtà sembra più un modo per parlare a nuora (Giorgia) perché suocera (Elly) intenda.

 

(...)

E non è neppure l’unica iniziativa per cercare di restituire coesione a un centrosinistra attraversato da mille dubbi e lacerazioni. Domani, all’Istituto Luigi Sturzo, l’ex senatore craxiano Gennaro Acquaviva animerà un dibattito dal titolo evocativo: “Ripartire da Camaldoli — L’indispensabilità di un impegno grande dei cattolici per ricostruire la politica italiana”. E certo non è casuale il richiamo al convegno organizzato nel luglio ‘43 da un gruppo di intellettuali di chiara matrice cristiana per elaborare un documento programmatico in grado di offrire alle forze cattoliche la base cui informare la propria azione nell’Italia liberata. Codice che poi servì come fonte di ispirazione alla nascente Democrazia cristiana.

marianna madia foto di bacco (2)

 

Fra i relatori, il fondatore del Censis Giuseppe De Rita, l’ex presidente della Consulta Giuliano Amato, l’arcivescovo Vincenzo Paglia. Spiega Acquaviva, presidente della Fondazione per il Socialismo e ancora attivissimo, nonostante i suoi 88 anni: «In Italia è saltato tutto, non c’è più fiducia nella politica, il sistema di rappresentanza si è dissolto, a Palazzo Chigi siede un’erede del fascismo. Ecco perché oggi, più che mai, l’impegno dei cattolici è indispensabile». Per il Paese. Ma anche per il Pd. Perderli — è il sottinteso — vorrebbe dire condannarsi a un’eterna opposizione.

filippo sensi marianna madia foto di baccomarianna madia filippo sensi maria elena boschi foto di bacco (1)

lia quartapelle foto di bacco (2)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…