schlein prodi d'alema

SCHLEIN MEJO DI DE LAURENTIIS: COME I PRESIDENTI DELLE SQUADRE IN CRISI ELLY PORTA TUTTI IN RITIRO. A GUBBIO (LA CITTA’ DEI MATTI)! I DEM RISPOLVERANO IL “CONCLAVE” COME AI TEMPI DI PRODI, A CUI NON PORTO’ BENE – ANDREA ORLANDO SE LA SVIGNA: “A GUBBIO CI SAREI ANDATO VOLENTIERI MA IN QUEI GIORNI HO UN APPUNTAMENTO GIÀ PRESO PER UNA CRISI AZIENDALE SERIA, DA ME IN LIGURIA” – QUANDO A GARGONZA ESPLOSE LA CRISI TRA D’ALEMA E PRODI…

Tommaso Labate per roma.corriere.it - Estratti

 

elly schlein alla camera

C’è chi va, chi non va, chi può, chi non può. «È un’iniziativa del gruppo della Camera, noi del Senato ne organizzeremo presto una nostra, ai Castelli Romani», dice Francesco Boccia, che prepara la trasferta della sua pattuglia di Palazzo Madama.

 

«A Gubbio ci sarei andato volentieri ma in quei giorni ho un appuntamento già preso per una crisi aziendale seria, da me in Liguria», spiega Andrea Orlando. «Certo che ci vado!», scandisce Peppe Provenzano, col tono di voce di chi non vede l’ora di partire per la scampagnata.

 

Già, perché la prima gita fuori porta del Pd targato Elly Schlein — in realtà un’iniziativa aperta ai soli componenti del gruppo della Camera, organizzata dalla presidente Chiara Braga — si pone quantomeno l’obiettivo minimo di riabilitare agli occhi della politica il caro, vecchio «conclave», che nella storia più o meno recente del centrosinistra ha assunto i connotati dell’antipasto di sciagure prima inimmaginabili. Nulla che stavolta faccia presagire tutto questo, anzi; al seminario sull’Europa convocato per il 18 e 19 gennaio prossimi al Park Hotel dei Cappuccini di Gubbio il piatto più piccante riguarderà la candidatura della segretaria alle Europee, invisa a un pezzo di partito.

d alema gargonza

 

(...)

La smania dei progressisti all’italiana per le gite fuori porta, usanza restaurata all’epoca della Seconda Repubblica sulla scia della grande tradizione democristiana abbandonata dopo la fine della Prima, fu all’origine della fine del primo governo Prodi. A Gargonza, in un convento della Val di Chiana senese prenotato per l’8 e 9 marzo 1997 per elaborare insieme a studiosi e scienziati delle nuove idee per l’Ulivo (c’era anche Umberto Eco), esplose la frattura tra il Professore e Massimo D’Alema. «Scusatemi, sarò spigoloso», fu l’incipit dell’intervento dell’allora leader di Ds, che stroncò senz’appello la via prodiana al superamento dei partiti. Un anno dopo, il governo Prodi non c’era più.

 

(…)

BIANCHI LETTA PRODI D ALEMA

«Saremo la forza tranquilla della coalizione», disse Nicola Zingaretti da un tavolino dell’abbazia di Contigliano (provincia di Rieti), dove nel gennaio di quattro anni fa aveva trascinato praticamente tutto il Partito democratico. Il tavolo era disseminato di bottiglie d’acqua frizzante; ma evidentemente, invisibile nell’aria, tra i maggiorenti del partito si respirava quel veleno che un anno dopo avrebbe portato il segretario a presentare le sue irrevocabili dimissioni dalla guida del partito. «È uno stillicidio, me ne vado». Altro che forza tranquilla.

 

d alema gargonza

A conti fatti, il conclave andato meglio fu quello promosso da Enrico Letta all’inizio dell’avventura del suo governo. Due giorni all’abbazia di Spineto, provincia di Siena, in cui il premier e il suo vice Angelino Alfano arrivarono guardandosi in cagnesco (Alfano e i ministri berlusconiani erano reduci dal «comizio anti pm» al Tribunale di Brescia) e andarono via sorridendo, a braccetto. «Com’è andata? Bene, abbiamo fatto spogliatoio», disse Letta. Otto mesi dopo, il suo governo non esisteva più.

GARGONZA CASTELLO 1PRODI BINDI D ALEMAletta alfano spineto

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO