olaf scholz

SCHOLZ? AUF WIEDERSEHEN! – INCASSATA LA SFIDUCIA DEL PARLAMENTO TEDESCO, L'ORMAI EX CANCELLIERE SI AVVIA VERSO UNA SCONFITTA ALLE ELEZIONI DEL 23 FEBBRAIO – IL LEADER DELLA CDU, FRIEDRICH MERZ, È IN VANTAGGIO DI 12 PUNTI NEI SONDAGGI – LA PARABOLA DI SCHOLZ, IL “ROBOT” CHE OSTENTA DA SEMPRE UN INCROLLABILE FIDUCIA IN SE STESSO E ORA SI RITROVA CON UN INDICE DI POPOLARITÀ TRA I PIÙ BASSI DELLA STORIA TEDESCA…

1 - SCHOLZ SFIDUCIATO, CADE IL GOVERNO GERMANIA ALLE ELEZIONI ANTICIPATE

Estratto dell’articolo di Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica”

 

olaf scholz al bundestag

Olaf Scholz arriva al Bundestag in tarda mattinata e fa il suo ingresso alla riunione del gruppo parlamentare socialdemocratico con il suo talismano della fortuna: Britta Ernst, la moglie, a cui il cancelliere ha dedicato anni fa una delle sue proverbiali, ma affettuose tautologie: «Senza di lei sarei un altro uomo». […]

 

Esauriti i dibattiti «da talk show» - quelli ad esempio per sostituirlo in corsa con il ministro della Difesa, Boris Pistorius - Scholz si mostra fiducioso che il dibattito elettorale consentirà alla Spd di tirare fuori le «cose buone» fatte dal suo governo. E di rimontare sull’avversario, il leader Cdu Friedrich Merz.

 

Friedrich Merz

[…] E pazienza se la Spd, pur essendo salita in due settimane dal 16 al 18%, dovrà coprire in due mesi la distanza di dodici punti che la separa dalla Cdu, attualmente al 30%.

 

[…]

 

A metà pomeriggio arriva il verdetto: Scholz è bocciato con 394 voti contrari e 207 favorevoli. Più i 116 parlamentari dei Verdi, che hanno preannunciato l’astensione per scongiurare l’azione di sabotaggio dell’ultradestra Afd. Alcuni esponenti del partito di Alice Weidel avevano infatti minacciato di votare a favore del cancelliere per sbarrare la strada al voto anticipato.

 

Il dibattito in aula si trasforma subito in una rissa elettorale: i tempi stringono, alle elezioni già concordate del 23 febbraio manca poco. E tutti ne approfittano per attaccare gli avversari e porre condizioni ai potenziali alleati. Scholz si lancia a testa bassa contro il suo ex ministro delle Finanze, il leader dei liberali (Fdp) Christian Lindner, accusandolo di «sabotaggio » e di non avere «la statura morale » per governare la Germania.

 

[…]

olaf scholz e Christian Lindner

 

Il leader dell’opposizione e possibile prossimo cancelliere, il Cdu Friedrich Merz, punta il dito contro Scholz, accusandolo di non aver esaudito la promessa della Zeitenwende , la svolta militare: «Ha avuto questa chance, non l’ha sfruttata», lo incalza. Il leader dei conservatori flirta indirettamente con il leader della Fdp Lindner, definendo le accuse del cancelliere contro di lui «vergognose». […]

 

Non c’è bisogno di ricordare la distanza siderale che ormai divide Francia a Germania, anche a causa dell’incuria del cancelliere nel coltivare il principale partner di Berlino. Ieri la coincidenza dell’inaugurazione del treno veloce Berlino-Parigi è sembrata quasi un memento per il prossimo governo: bisogna fare meglio.

 

2 - IL CANCELLIERE-ROBOT CHE VENNE AFFOSSATO DALLA PRESUNZIONE E DAI LITIGI TRA ALLEATI

Estratto dell’articolo di Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica”

 

olaf scholz al bundestag

Olaf Scholz non è il primo cancelliere della Spd costretto a gettare la spugna prima della scadenza naturale del suo governo. Anzi, a ben vedere è un destino che condivide con tutti i suoi predecessori socialdemocratici: Willy Brandt, Helmut Schmidt e Gerhard Schroeder. Ma raramente un cancelliere “rosso” è arrivato alla fine della sua corsa afflitto da indici di impopolarità più devastanti. E il più antico partito dei lavoratori langue ai minimi dalla sua fondazione, oltre un secolo e mezzo fa.

 

[…]  Scholz ostenta da sempre un incrollabile fiducia in se stesso e nel suo asciutto senso dell’umorismo. Una tempra inossidabile che gli è valsa un soprannome famoso, “Teflon-Olaf”, Olaf l’Inscalfibile, ma anche “Scholz-O-Mat”, l’automa Scholz (che lui reputa, da bravo nordico, «azzeccato»). Più di recente, è stato un collega della Csu, Alexander Dobrindt, ad affibbiargli altri due nomignoli, ma micidiali: “Koma-Kanzler”, che non ha bisogno di traduzione, e “Klebe-Kanzler”, il cancelliere incollato alla poltrona.

 

olaf scholz angela merkel

[…]  intraprende la più classica delle carriere di un politico Spd: scala il partito ad Amburgo finché ne diventa sindaco, tra il 2011 e il 2018, contemporaneamente entra nel “cerchio magico” di Gerhard Schroeder e dei riformisti socialdemocratici e salta da una poltrona all’altra: segretario generale, vicepresidente, e dopo un tentativo fallito alle primarie, diventa capo del partito per investitura dei vertici.

 

In quegli stessi anni, Scholz è anche ministro delle Finanze dell’ultimo governo di coalizione di Angela Merkel. E in Europa lascia una buona impressione: poco ortodosso, spazza via la dirigenza ordoliberale del ministero e si sceglie dei consiglieri più “anglosassoni”. Il suo merito, in quegli anni, è far dimenticare il suo predecessore, Wolfgang Schäuble, il sommo sacerdote dell’austerità, inflitta anzitutto alla Grecia.

 

Olaf Scholz e Christian Lindner

Scholz è anche tra i sostenitori (lui ha sempre lasciato filtrare: tra gli ispiratori) del Recovery Fund, il colossale piano di aiuti anti-Covid, frutto di un ace profittato soprattutto l’Italia.

Quando arriva la campagna elettorale del 2021 […] si candida come clone di Angela Merkel, la capa di governo più longeva della storia. Scholz vince la scommessa anche grazie alle polemiche che travolgono il suo rivale Laschet, colto in flagrante mentre ridacchia tra gli alluvionati del sudovest della Germania.

 

Quando diventa cancelliere, Scholz deve buttarsi su un terreno inesplorato per la solida Germania, quello delle coalizioni a tre. Si allea con i Verdi e i Liberali, supera faticosamente la crisi energetica dovuta alla guerra in Ucraina, non quella della “finanza creativa” dei fondi extra bilancio, bocciata dalla Corte costituzionale di Karlsruhe.

 

angela merkel olaf scholz

Da allora è stato un anno di agonia e di litigi sempre più insanabili, nella coalizione imbrigliata dal “freno al debito”. Non a caso, sarà questa la grande sfida del prossimo governo, di qualunque colore esso sia: riformarla o vedere sprofondare la Germania ancora di più nella più grave crisi economica del dopoguerra.

Friedrich Merz

olaf scholz

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....