olaf scholz

SCHOLZ? AUF WIEDERSEHEN! – INCASSATA LA SFIDUCIA DEL PARLAMENTO TEDESCO, L'ORMAI EX CANCELLIERE SI AVVIA VERSO UNA SCONFITTA ALLE ELEZIONI DEL 23 FEBBRAIO – IL LEADER DELLA CDU, FRIEDRICH MERZ, È IN VANTAGGIO DI 12 PUNTI NEI SONDAGGI – LA PARABOLA DI SCHOLZ, IL “ROBOT” CHE OSTENTA DA SEMPRE UN INCROLLABILE FIDUCIA IN SE STESSO E ORA SI RITROVA CON UN INDICE DI POPOLARITÀ TRA I PIÙ BASSI DELLA STORIA TEDESCA…

1 - SCHOLZ SFIDUCIATO, CADE IL GOVERNO GERMANIA ALLE ELEZIONI ANTICIPATE

Estratto dell’articolo di Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica”

 

olaf scholz al bundestag

Olaf Scholz arriva al Bundestag in tarda mattinata e fa il suo ingresso alla riunione del gruppo parlamentare socialdemocratico con il suo talismano della fortuna: Britta Ernst, la moglie, a cui il cancelliere ha dedicato anni fa una delle sue proverbiali, ma affettuose tautologie: «Senza di lei sarei un altro uomo». […]

 

Esauriti i dibattiti «da talk show» - quelli ad esempio per sostituirlo in corsa con il ministro della Difesa, Boris Pistorius - Scholz si mostra fiducioso che il dibattito elettorale consentirà alla Spd di tirare fuori le «cose buone» fatte dal suo governo. E di rimontare sull’avversario, il leader Cdu Friedrich Merz.

 

Friedrich Merz

[…] E pazienza se la Spd, pur essendo salita in due settimane dal 16 al 18%, dovrà coprire in due mesi la distanza di dodici punti che la separa dalla Cdu, attualmente al 30%.

 

[…]

 

A metà pomeriggio arriva il verdetto: Scholz è bocciato con 394 voti contrari e 207 favorevoli. Più i 116 parlamentari dei Verdi, che hanno preannunciato l’astensione per scongiurare l’azione di sabotaggio dell’ultradestra Afd. Alcuni esponenti del partito di Alice Weidel avevano infatti minacciato di votare a favore del cancelliere per sbarrare la strada al voto anticipato.

 

Il dibattito in aula si trasforma subito in una rissa elettorale: i tempi stringono, alle elezioni già concordate del 23 febbraio manca poco. E tutti ne approfittano per attaccare gli avversari e porre condizioni ai potenziali alleati. Scholz si lancia a testa bassa contro il suo ex ministro delle Finanze, il leader dei liberali (Fdp) Christian Lindner, accusandolo di «sabotaggio » e di non avere «la statura morale » per governare la Germania.

 

[…]

olaf scholz e Christian Lindner

 

Il leader dell’opposizione e possibile prossimo cancelliere, il Cdu Friedrich Merz, punta il dito contro Scholz, accusandolo di non aver esaudito la promessa della Zeitenwende , la svolta militare: «Ha avuto questa chance, non l’ha sfruttata», lo incalza. Il leader dei conservatori flirta indirettamente con il leader della Fdp Lindner, definendo le accuse del cancelliere contro di lui «vergognose». […]

 

Non c’è bisogno di ricordare la distanza siderale che ormai divide Francia a Germania, anche a causa dell’incuria del cancelliere nel coltivare il principale partner di Berlino. Ieri la coincidenza dell’inaugurazione del treno veloce Berlino-Parigi è sembrata quasi un memento per il prossimo governo: bisogna fare meglio.

 

2 - IL CANCELLIERE-ROBOT CHE VENNE AFFOSSATO DALLA PRESUNZIONE E DAI LITIGI TRA ALLEATI

Estratto dell’articolo di Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica”

 

olaf scholz al bundestag

Olaf Scholz non è il primo cancelliere della Spd costretto a gettare la spugna prima della scadenza naturale del suo governo. Anzi, a ben vedere è un destino che condivide con tutti i suoi predecessori socialdemocratici: Willy Brandt, Helmut Schmidt e Gerhard Schroeder. Ma raramente un cancelliere “rosso” è arrivato alla fine della sua corsa afflitto da indici di impopolarità più devastanti. E il più antico partito dei lavoratori langue ai minimi dalla sua fondazione, oltre un secolo e mezzo fa.

 

[…]  Scholz ostenta da sempre un incrollabile fiducia in se stesso e nel suo asciutto senso dell’umorismo. Una tempra inossidabile che gli è valsa un soprannome famoso, “Teflon-Olaf”, Olaf l’Inscalfibile, ma anche “Scholz-O-Mat”, l’automa Scholz (che lui reputa, da bravo nordico, «azzeccato»). Più di recente, è stato un collega della Csu, Alexander Dobrindt, ad affibbiargli altri due nomignoli, ma micidiali: “Koma-Kanzler”, che non ha bisogno di traduzione, e “Klebe-Kanzler”, il cancelliere incollato alla poltrona.

 

olaf scholz angela merkel

[…]  intraprende la più classica delle carriere di un politico Spd: scala il partito ad Amburgo finché ne diventa sindaco, tra il 2011 e il 2018, contemporaneamente entra nel “cerchio magico” di Gerhard Schroeder e dei riformisti socialdemocratici e salta da una poltrona all’altra: segretario generale, vicepresidente, e dopo un tentativo fallito alle primarie, diventa capo del partito per investitura dei vertici.

 

In quegli stessi anni, Scholz è anche ministro delle Finanze dell’ultimo governo di coalizione di Angela Merkel. E in Europa lascia una buona impressione: poco ortodosso, spazza via la dirigenza ordoliberale del ministero e si sceglie dei consiglieri più “anglosassoni”. Il suo merito, in quegli anni, è far dimenticare il suo predecessore, Wolfgang Schäuble, il sommo sacerdote dell’austerità, inflitta anzitutto alla Grecia.

 

Olaf Scholz e Christian Lindner

Scholz è anche tra i sostenitori (lui ha sempre lasciato filtrare: tra gli ispiratori) del Recovery Fund, il colossale piano di aiuti anti-Covid, frutto di un ace profittato soprattutto l’Italia.

Quando arriva la campagna elettorale del 2021 […] si candida come clone di Angela Merkel, la capa di governo più longeva della storia. Scholz vince la scommessa anche grazie alle polemiche che travolgono il suo rivale Laschet, colto in flagrante mentre ridacchia tra gli alluvionati del sudovest della Germania.

 

Quando diventa cancelliere, Scholz deve buttarsi su un terreno inesplorato per la solida Germania, quello delle coalizioni a tre. Si allea con i Verdi e i Liberali, supera faticosamente la crisi energetica dovuta alla guerra in Ucraina, non quella della “finanza creativa” dei fondi extra bilancio, bocciata dalla Corte costituzionale di Karlsruhe.

 

angela merkel olaf scholz

Da allora è stato un anno di agonia e di litigi sempre più insanabili, nella coalizione imbrigliata dal “freno al debito”. Non a caso, sarà questa la grande sfida del prossimo governo, di qualunque colore esso sia: riformarla o vedere sprofondare la Germania ancora di più nella più grave crisi economica del dopoguerra.

Friedrich Merz

olaf scholz

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…