EUROPA SOTTO-TSIPRAS: IL PRESIDENTE DEL PARLAMENTO UE SCHULZ AL LEADER GRECO: ‘’IL PROBLEMA DI ATENE NON È BERLINO MA LA FINLANDIA E L’OLANDA’’ - MA JUNCKER AVVERTE: “NON SI CANCELLA IL DEBITO”. MARTEDÌ IL NEOPREMIER GRECO A ROMA DA RENZI

Tonia Mastrobuoni per “la Stampa

 

tsipras e putintsipras e putin

La trattativa tra la Grecia e la Ue, ripetono le parti in campo, è appena iniziata. E le posizioni negoziali sono notoriamente agli antipodi. Sugli impegni con la trojka, sul debito, sulla Russia. Scontato, dunque, che Wolfgang Schaeuble abbia sottolineato all’ultimo consiglio dei ministri che «possiamo fare a meno della Grecia», come riporta una fonte tedesca. Ma per il suo viaggio ad Atene, il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz è partito con un intento chiaro.

 

Convincere il nuovo premier greco, Alexis Tsipras, a convergere il più velocemente possibile su «una base di dialogo comune» e spiegargli che il problema vero, contrariamente a quanto si legge in tanta propaganda greca di destra e di sinistra, «non è la Germania; sono la Finlandia e l’Olanda».

tsipras merkeltsipras merkel

 

Ai suoi collaboratori il socialdemocratico tedesco ha confidato che è all’Aia e a Helsinki che si colgono i segnali più forti di impazienza, dopo il trionfo di Tsipras alle elezioni di domenica scorsa e i primi, clamorosi strappi (mercoledì il governo ha già congelato le privatizzazioni). Berlino è in una posizione meno rigida; al leader di Syriza converrebbe considerare i tedeschi dei mediatori importanti, e non dei nemici.
 

Il colloquio
Dopo due ore di colloquio «franco e costruttivo», come Schulz lo ha descritto in conferenza stampa, ammettendo che nel linguaggio diplomatico significa che sono volate anche le scintille (a quanto pare soprattutto sulle sanzioni alle Russia), Tsipras ha sostenuto che la Grecia ha bisogno di «tempo» per fare il suo «ampio» piano di riforme, che «non saranno fatte in deficit».

 

schauble MERKELschauble MERKEL

Ma il messaggio centrale, che Schulz ha sottolineato durante il breve incontro con i giornalisti, è che sul debito Atene non farà colpi di testa. Il governo greco, ha scandito, «non prenderà decisioni unilaterali; è disponibile a discutere in modo costruttivo». Tsipras, «non farà mosse solitarie». Il premier greco, dal canto suo, ha ribadito che Atene «non continuerà a seguire la strada sbagliata dell’austerità». Intanto il presidente della Commissione Jean Claude Juncker avvertiva: non si cancella il debito, gli altri Paesi non lo accetterebbero.
 

martin Schulz martin Schulz

Stop all’austerità
A porte chiuse, riporta una fonte governativa greca, il colloquio tra i due è stato piuttosto dettagliato. Entrambi hanno concordato sul fatto che l’austerità non può essere una soluzione per la crisi economica e sociale dell’Europa. E anche Schulz ha ammesso che il negoziato tra Atene e le istituzioni internazionali «prenderà tempo».

 

Tsipras ha illustrato poi il suo piano di riforme: la serietà delle sue intenzioni sulla lotta alla corruzione, ha precisato ad esempio, è testimoniato dalla scelta di creare addirittura un ministro anti-corruzione. E il premier ellenico ha anche sostenuto la necessità di creare un sistema di tassazione «stabile, semplice ed equo» e di lottare contro l’evasione fiscale (un dettaglio elogiato poi da Schulz in conferenza stampa). 
 

tsipras varoufakis tsipras varoufakis

Il debito
Ma Tsipras ha anche sfoderato con Schulz il suo armamentario anti-trojka. Atene «chiederà di rivedere al ribasso l’obiettivo irrealistico di un avanzo primario al 4,5% fino al 2020», stando alla fonte governativa.

 

Sul debito, Tsipras è stato più morbido del solito, limitandosi a chiedere un taglio e la moratoria sui debiti ma senza quote o dettagli. E mentre sosteneva la necessità di escludere gli investimenti dal conteggio del deficit, Schulz lo ha interrotto per dirgli che la logica di applicare il 3% anche ai cofinanziamenti «non ha senso».

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Un argomento caro anche al governo italiano. Non a caso Tsipras sarà a Roma il 3 febbraio per incontrare il premier Renzi e il ministro delle Finanze Yanis Varoufakis vedrà Padoan. 
 

Schulz ha successivamente incontrato i leader dei maggiori partiti greci - Nea Demokratia, Pasok e To Potami, non i comunisti e i neonazisti - escludendo curiosamente l’alleato di governo di Tsipras, l’ultranazionalista Panos Kammenos. E ha anche sostenuto che avrebbe preferito un’alleanza di Syriza con il partito dell’ex giornalista Theodorakis, To Potami.

Panos_KammenosPanos_Kammenos

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO