SCIABOLETTA SPUNTATA - SOLO DUE SCAJOLIANI PENSANO DI MOLLARE IL PDL PER APPRODARE NEL SEMPRE ANNUNCIATO MA MAI PARTITO DELLO SMONTEZEMOLATO - GLI ALTRI SI ACCONTENTANO DI PRESENTARE UN “DOCUMENTO POLITICO”, DI APRIRE LA PORTA PER FAR CORRENTE, DI LEVARE POTERE ALL’ODIATO TREMONTI PER RICONSEGNARLO ALL’EX MINISTRO CON VISTA SUL COLOSSEO - HANNO CAPITO CHE SE FANNO CADERE IL GOVERNO, NÉ CASINI NÉ TANTOMENO IL PD LI ACCOGLIEREBBE, E ALLORA SI TENGONO STRETTI LA POLTRONA…

1 - Riceviamo e pubblichiamo:

Ma se Scajola Pisanu & Co. continuano ad avere il mal di pancia perché continuano a partecipare a cene su cene ?
Lorenzo Donati


2 - SOLO DUE SEGUACI PENSANO DI MOLLARE LA MAGGIORANZA PER BUSSARE DA MONTEZEMOLO - L'ALTRA QUINDICINA CERCA DI RICUCIRE: IL NEMICO NON È IL PREMIER MA TREMONTI

Franco Bechis per "Libero"

La sciaboletta sembra già parecchio spuntata. Tanto che sono non pochi oggi a volere scommettere che Claudio Scajola, detto appunto "sciaboletta", sia pronto a rinfoderare la sua lama dopo averla fatta roteare nella politica italiana. Il gruppetto dei commensali a cena ha approfittato negli ultimi giorni di una visibilità prima inimmaginabile per poi bussare ala porta dei dirigenti Pdl e mettere sul piatto un malcontento non certo irrimediabile. Almeno due, secondo le valutazioni congiunte di ribelli e dello stesso Pdl, sono da considerare effettivamente perduti per la maggioranza.

Convinti di avere già trattato un sicuro nuovo approdo politico: con Luca Cordero di Montezemolo e il partito che si farà e che sempre di più sembra quella «Italia dei carini-terzo Polo Ralph Lauren» su cui ironizza Maurizio Crozza in una riuscitissima imitazione del presidente Ferrari.

L'altra quindicina di ufficiali di complemento di Sciaboletta a una settimana dalla cena tende già a gettare acqua sul fuoco. Ventila documenti politici, chiede un coinvolgimento maggiore del gruppetto nelle decisioni di politica economica che dovranno essere prese, si spinge a ipotizzare un ruolo preciso per l'ex ministro dello Sviluppo economico come consigliere economico del premier. Non sembrano esattamente le condizioni di un'armata pronta a dare la spallata a Silvio Berlusconi.

Lo stesso Scajola in queste ore sembra fare sfoggio di prudenza: nessuna dichiarazione pubblica, qualche colloquio riservato con giornalisti amici, in modo da fare filtrare sulla stampa qualche mossa del gruppetto. Domenica Sciaboletta è stato a lungo al telefono con un direttore di giornale certo non ostile a Berlusconi. Ha provato a volare alto, rintracciando nella crisi economica e nel bene comune le ragioni del suo presunto strappo, ha citato comportamenti e provvedimenti cui lui sarebbe contrario, ha elencato numerosi ostacoli incontrati in questi anni.

«Ma tu più che con il Cavaliere», ha sorriso il giornalista amico, «ce l'hai con Giulio Tremonti». E in effetti anche il documento in preparazione elenca più errori di politica economica che questioni di pura politica, che pure non mancano (la collegialità e la democrazia nel partito, la gestione dei gruppi parlamentari etc...). Insomma, un cahier de doleance che assomiglia più al desiderio di strutturare una "non corrente" come quella di Walter Veltroni nel Pd che a provocare un ribaltamento delle maggioranze in Parlamento.

Anche a sentire i fedelissimi sembra quasi che lo strappo potrebbe facilmente ricucirsi se in qualche modo la figura di Scajola sulla politica economica diventasse preminente rispetto a Tremonti. Su una richiesta simile di per sé nel Pdl si ottengono scrosci di applausi, e non si aprirebbe una ferita nel cuore di Berlusconi. Ma quel che è facile a dirsi non è semplice da rendere in pratica. In questo momento la soluzione più lineare (sostituzione Tremonti-Scajola) è del tutto impraticabile.

Passerà tempo dunque con una trattativa a distanza. E se tutte le porte si trovassero davvero chiuse? La sciaboletta verrebbe sfoderata e inizierebbe a menare davvero fendenti? «Non ci posso credere», confida uno dei dirigenti di punta del Pdl, «Scajola è a fianco di Berlusconi quasi dall'inizio. Non lo vedo nei panni di un Bruto. E comunque non vedo altri in grado di seguirlo».

C'è in effetti un incubo nel gruppetto davanti a questa prospettiva, che ha il nome e il volto di Clemente Mastella. Fu lui a dare la spallata decisiva e a fare cadere Romano Prodi nel 2008. Ma non ebbe ponti d'oro dal centrodestra che solo dopo molto gli offrì riparo: un Bruto non si può presentare alle elezioni all'indomani dell'agguato.

Questo gli scajoliani lo sanno bene, come conoscono i rischi di una spallata senza un porto sicuro. Se si andasse a votare il giorno dopo, resterebbero tutti senza patria perché il Pd ha già altri debiti da onorare. Per evitare la fine traumatica bisognerebbe avere una soluzione certa fino al 2013. E al momento proprio non c'è. Nemmeno di Casini ci si può fidare: lui dice di voler andare subito al voto con questa legge, e non pensa di durare fino al 2013. È per questo che sciabolette e piccoli pugnali se ne staranno al caldo ancora un bel po' nel loro comodo fodero.

 

Berlusconi e Scajola GIULIO TREMONTI CON BODYGUARD LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO CLEMENTE MASTELLA - Copyright PizziPIERFERDINANDO CASINI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO