SCIABOLETTA SPUNTATA - SOLO DUE SCAJOLIANI PENSANO DI MOLLARE IL PDL PER APPRODARE NEL SEMPRE ANNUNCIATO MA MAI PARTITO DELLO SMONTEZEMOLATO - GLI ALTRI SI ACCONTENTANO DI PRESENTARE UN “DOCUMENTO POLITICO”, DI APRIRE LA PORTA PER FAR CORRENTE, DI LEVARE POTERE ALL’ODIATO TREMONTI PER RICONSEGNARLO ALL’EX MINISTRO CON VISTA SUL COLOSSEO - HANNO CAPITO CHE SE FANNO CADERE IL GOVERNO, NÉ CASINI NÉ TANTOMENO IL PD LI ACCOGLIEREBBE, E ALLORA SI TENGONO STRETTI LA POLTRONA…

1 - Riceviamo e pubblichiamo:

Ma se Scajola Pisanu & Co. continuano ad avere il mal di pancia perché continuano a partecipare a cene su cene ?
Lorenzo Donati


2 - SOLO DUE SEGUACI PENSANO DI MOLLARE LA MAGGIORANZA PER BUSSARE DA MONTEZEMOLO - L'ALTRA QUINDICINA CERCA DI RICUCIRE: IL NEMICO NON È IL PREMIER MA TREMONTI

Franco Bechis per "Libero"

La sciaboletta sembra già parecchio spuntata. Tanto che sono non pochi oggi a volere scommettere che Claudio Scajola, detto appunto "sciaboletta", sia pronto a rinfoderare la sua lama dopo averla fatta roteare nella politica italiana. Il gruppetto dei commensali a cena ha approfittato negli ultimi giorni di una visibilità prima inimmaginabile per poi bussare ala porta dei dirigenti Pdl e mettere sul piatto un malcontento non certo irrimediabile. Almeno due, secondo le valutazioni congiunte di ribelli e dello stesso Pdl, sono da considerare effettivamente perduti per la maggioranza.

Convinti di avere già trattato un sicuro nuovo approdo politico: con Luca Cordero di Montezemolo e il partito che si farà e che sempre di più sembra quella «Italia dei carini-terzo Polo Ralph Lauren» su cui ironizza Maurizio Crozza in una riuscitissima imitazione del presidente Ferrari.

L'altra quindicina di ufficiali di complemento di Sciaboletta a una settimana dalla cena tende già a gettare acqua sul fuoco. Ventila documenti politici, chiede un coinvolgimento maggiore del gruppetto nelle decisioni di politica economica che dovranno essere prese, si spinge a ipotizzare un ruolo preciso per l'ex ministro dello Sviluppo economico come consigliere economico del premier. Non sembrano esattamente le condizioni di un'armata pronta a dare la spallata a Silvio Berlusconi.

Lo stesso Scajola in queste ore sembra fare sfoggio di prudenza: nessuna dichiarazione pubblica, qualche colloquio riservato con giornalisti amici, in modo da fare filtrare sulla stampa qualche mossa del gruppetto. Domenica Sciaboletta è stato a lungo al telefono con un direttore di giornale certo non ostile a Berlusconi. Ha provato a volare alto, rintracciando nella crisi economica e nel bene comune le ragioni del suo presunto strappo, ha citato comportamenti e provvedimenti cui lui sarebbe contrario, ha elencato numerosi ostacoli incontrati in questi anni.

«Ma tu più che con il Cavaliere», ha sorriso il giornalista amico, «ce l'hai con Giulio Tremonti». E in effetti anche il documento in preparazione elenca più errori di politica economica che questioni di pura politica, che pure non mancano (la collegialità e la democrazia nel partito, la gestione dei gruppi parlamentari etc...). Insomma, un cahier de doleance che assomiglia più al desiderio di strutturare una "non corrente" come quella di Walter Veltroni nel Pd che a provocare un ribaltamento delle maggioranze in Parlamento.

Anche a sentire i fedelissimi sembra quasi che lo strappo potrebbe facilmente ricucirsi se in qualche modo la figura di Scajola sulla politica economica diventasse preminente rispetto a Tremonti. Su una richiesta simile di per sé nel Pdl si ottengono scrosci di applausi, e non si aprirebbe una ferita nel cuore di Berlusconi. Ma quel che è facile a dirsi non è semplice da rendere in pratica. In questo momento la soluzione più lineare (sostituzione Tremonti-Scajola) è del tutto impraticabile.

Passerà tempo dunque con una trattativa a distanza. E se tutte le porte si trovassero davvero chiuse? La sciaboletta verrebbe sfoderata e inizierebbe a menare davvero fendenti? «Non ci posso credere», confida uno dei dirigenti di punta del Pdl, «Scajola è a fianco di Berlusconi quasi dall'inizio. Non lo vedo nei panni di un Bruto. E comunque non vedo altri in grado di seguirlo».

C'è in effetti un incubo nel gruppetto davanti a questa prospettiva, che ha il nome e il volto di Clemente Mastella. Fu lui a dare la spallata decisiva e a fare cadere Romano Prodi nel 2008. Ma non ebbe ponti d'oro dal centrodestra che solo dopo molto gli offrì riparo: un Bruto non si può presentare alle elezioni all'indomani dell'agguato.

Questo gli scajoliani lo sanno bene, come conoscono i rischi di una spallata senza un porto sicuro. Se si andasse a votare il giorno dopo, resterebbero tutti senza patria perché il Pd ha già altri debiti da onorare. Per evitare la fine traumatica bisognerebbe avere una soluzione certa fino al 2013. E al momento proprio non c'è. Nemmeno di Casini ci si può fidare: lui dice di voler andare subito al voto con questa legge, e non pensa di durare fino al 2013. È per questo che sciabolette e piccoli pugnali se ne staranno al caldo ancora un bel po' nel loro comodo fodero.

 

Berlusconi e Scajola GIULIO TREMONTI CON BODYGUARD LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO CLEMENTE MASTELLA - Copyright PizziPIERFERDINANDO CASINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...