olaf scholz e vladimir putin

SIAMO ALLA CANNA DEL GAS - IL "NORD STREAM 2" CHE TIENE LEGATE RUSSIA E GERMANIA È MOLTO PIÙ DI UN BUSINESS TRA PRIVATI, VISTE LE QUESTIONI GEOPOLITICHE CHE SI PORTA DIETRO -  SE IL CANCELLIERE SCHOLZ MINACCIA SANZIONI AI RUSSI QUALORA IL CREMLINO DOVESSE USARE L'ENERGIA COME ARMA DI RICATTO ANCHE SUL CAPITOLO UCRAINA, IL BLOCCO DEL NORD STREAM 2 COSTRINGEREBBE I TEDESCHI A RIVEDERE MASSICCIAMENTE I PIANI DI TRANSIZIONE GREEN…

Letizia Tortello per "La Stampa"

 

Olaf Scholz E Vladimir Putin

Corre per 1.230 chilometri sotto il mar Baltico uno dei fili d'acciaio che tiene legate Mosca e Berlino, si chiama Nord Stream 2 e sembra attualmente una valigia molto pesante, impossibile da abbandonare e al tempo stesso da portare avanti.

 

Il nuovo gasdotto da 11 miliardi di dollari per la fornitura di gas dalla Russia alla Germania (55 miliardi di metri cubi l'anno è la portata stimata) avrebbe dovuto essere in funzione già nel 2019, ma è stato completato a settembre scorso.

 

E proprio mentre a Berlino si insediava il nuovo governo Scholz, a dicembre il Nord Stream 2 è stato sospeso per sei mesi: l'unico azionista, la società russa Gazprom, è anche il distributore del gas, e questo viola la normativa europea.

 

Olaf Scholz E Vladimir Putin

Un margine che permette all'esecutivo tedesco a guida socialdemocratica di prendere tempo, perché quella del Nord Stream 2 - che promette di riscaldare 26 milioni di case tedesche a un prezzo accessibile - è tutt'altro che una questione di puro business di privati, come ha provato a spiegare negli scorsi giorni il cancelliere.

 

A ogni centimetro di tubo, la pipeline ha vaste conseguenze geostrategiche. È una battaglia politica campale, che ha la questione Ucraina al centro, mette sotto sforzo le relazioni con gli Usa e potrebbe offrire a Putin la leva sulla sicurezza energetica europea, consentendogli di mettere il suo stivale sulla trachea dell'Europa.

 

annalena baerbock

La media Ue di dipendenza dal gas russo è al 30%, le forniture arrivano a 14 Stati, molti dei quali, per di più orientali, dipendono per il 70% da Mosca. «Non abbiamo altra scelta che difendere le nostre regole comuni (la sicurezza ai confini, ndr), anche se questo avrà un alto prezzo economico», ha detto la ministra degli Esteri Baerbock ieri a Mosca, all'incontro con l'omologo Lavrov.

 

Ma ha anche parlato di «cooperazione tra i due Paesi per l'enorme potenziale sulle rinnovabili» e «dell'importanza del gas» per il passaggio all'era delle energie pulite. A rafforzare la linea anche il collega Habeck, ministro dell'Economia: «Abbiamo bisogno di gas. I russi hanno bisogno di valuta estera perché il loro Stato possa funzionare».

 

nord stream 2

Se dunque Scholz minaccia sanzioni a Mosca, qualora il Cremlino dovesse usare l'energia come arma, il blocco del Nord Stream 2 costringerebbe Berlino a rivedere massicciamente i propri piani di transizione green: un mix di gas e rinnovabili, per arrivare ad alimentarsi all'80% con fonti energetiche pulite entro il 2030.

 

Il cancelliere e il suo partito (Spd), poi, dal canto loro, restano sostenitori del gasdotto, a differenza dei compagni verdi di coalizione - ironicamente allineati con i repubblicani statunitensi sul Nord Stream 2 -.

 

DOVE PASSA IL GASDOTTO Nord Stream 2

Per molto tempo, la Germania è stata il partner preferito della Russia in Occidente. Le relazioni tedesco-russe hanno radici profonde e sono persino sopravvissute alla devastazione della Seconda guerra mondiale. Ieri, di certo, Baerbock ha sperimentato quanto sia diventato gelido il rapporto. «Per il prossimo futuro, il gas naturale rimarrà parte del mix energetico tedesco - spiega Rafael Loss, analista dell'Ecfr -. Anche durante la guerra fredda, la Germania occidentale riceveva gas dall'Urss -. E ora considera la Russia un fornitore affidabile».

 

olaf scholz

Ma aggiunge: «Non c'è alcuna garanzia che la Russia non userà l'energia come arma anche contro la Germania». La produzione di gas all'interno dell'Ue è in forte calo. La stessa Germania ha pochissimi giacimenti di gas naturale - coprirebbe da sola il 5% dei consumi -.

 

«La battaglia interna al governo tedesco per una chiara posizione su come reagire a una escalation militare russa è tutt'altro che risolta - dice Gustav Gressel, senior Policy Fellow dell'Ecfr -. L'opinione pubblica tedesca è riluttante a impegnarsi in misure più dure e deve essere convinta che il Paese debba pagare davvero un prezzo per difendere l'intera sicurezza europea».

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…