L’ABORTO DEL PARTITO DI MONTI - GUERRA INTESTINA TRA LE DUE ANIME, QUELLA CATTOLICA UDC E QUELLA MONTEZEMOLIANA

Francesca Schianchi per "La Stampa"

Il capogruppo Lorenzo Dellai, entrando in Aula, taglia corto: «Che problema c'è? Ci sono sensibilità diverse ma i testi non sono così diversi». Ma che l'aver presentato ieri due distinte mozioni sull'obiezione di coscienza nell'applicazione della legge 194 sull'aborto abbia provocato polemiche dentro al gruppo di Scelta civica, è un deputato di lungo corso come Ferdinando Adornato a farlo venire allo scoperto.

«Ritengo politicamente sbagliato esibire su questo tema una divisione del nostro gruppo assolutamente gratuita», dice l'onorevole dell'Udc, e non fa mistero di ritenere che l'episodio possa diventare «il piccolo innesco di una bomba ad orologeria», in un gruppo composto da anime diverse, «c'è il rischio esplosione». Tanto più che, a sera, un testo viene approvato e l'altro respinto.

Tutto nasce quando Sel solleva per primo il dibattito sul tema, in programma in Aula per ieri. Dentro Scelta civica prepara una mozione Paola Binetti, cattolica dell'Udc. «Ho mandato il testo a tutti i colleghi venerdì, chiedendo di intervenire con suggerimenti e consigli», spiega. Ma c'è un'ala più laica del gruppo che trova troppo sbilanciata la proposta Binetti (firmata poi da una decina di altri deputati, perlopiù di provenienza Udc) e ne presenta un'altra: prima firmataria l'economista di area ItaliaFutura Irene Tinagli, dopo di lei altre 11 firme, in gran parte che vengono dal think tank montezemoliano.

«Io e Paola siamo partite da due punti di vista diversi - spiega la giovane deputata, che, ironia della sorte, si occupa del tema sfoggiando una pancia di quasi nove mesi - lei sottolinea il diritto inviolabile dell'obiezione di coscienza; io chiedo che, accanto al diritto legittimo all'obiezione, ci sia piena applicazione della legge 194». Ieri mattina, il capogruppo Dellai tenta una ricomposizione in un unico testo, ma il tempo è poco e non si riesce.

Così, approdano in Aula i due testi, e nell'Udc cominciano i mugugni. Espressi platealmente da Adornato, perché entrambe le mozioni, dice, «sono condivisibili», e quindi, se la prende col capogruppo, «compito di una classe dirigente è trovare una sintesi» («Adornato non è l'oracolo di Delfi», sbotta infastidito Dellai). Anche il presidente Udc Buttiglione stigmatizza le due mozioni, «cosa devono pensare i sostenitori e gli elettori di Scelta civica?».

E che la questione crei imbarazzo, lo conferma il deputato Gian Luigi Gigli, quando spiega che «il capogruppo m'ha chiesto di non fare una dichiarazione di voto sulla mozione Binetti: dice che se non la facciamo su nessuna delle due, evitiamo di sottolineare la spaccatura». Che però, sospira, «c'è. Perché tra noi c'è un problema di linee culturali e di equilibri che qualcuno avverte come non rispettati.

Non è possibile che qualcuno abbia presentato una proposta di legge sulle unioni gay (sempre la Tinagli, ndr), senza che nemmeno ne discutessimo prima...». La Binetti sorride, «nulla di personale contro Irene, è così carina», ma dietro a una seconda mozione «forse ci sono motivi di strategia e visibilità».

A sera, la mozione Tinagli viene approvata e quella Binetti no. Il che non aiuterà a distendere i nervi. Qualcuno di Scelta civica ha votato contro una delle due presentate dal proprio gruppo? «Non lo so, ma mi sembra possibile - ammette Adornato - D'altra parte, se presenti due mozioni, lasci liberi tutti di fare quello che vogliono...».

 

monti figlia e cane montezemolo MARIO MONTI E LUCA DI MONTEZEMOLO jpegmonti casini LORENZO DELLAIPaola Binetti Irene Tinagli Rocco Buttiglione FERDINANDO ADORNATO

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…