conte meloni vaccari zaratti

GIURI' GIURELLO, CHE BEL BORDELLO! - SCONTRO SUL GIURÌ D’ONORE PER IL CASO CONTE-MELONI SULLA RATIFICA DEL MES. PD E ALLEANZA VERDI E SINISTRA LASCIANO L’ORGANISMO CHIAMATO A VALUTARE LA DISPUTA: “NON È IMPARZIALE”. E IL LEADER 5S CHIEDE DI SCIOGLIERLO - I DEPUTATI VACCARI E ZARATTI SPIEGANO LE DIMISSIONI: “PREVALGONO MOTIVAZIONI POLITICHE, MA LA RICOSTRUZIONE DOCUMENTALE NON PUÒ ESSERE DI PARTE...”

Da https://www.repubblica.it/ - Estratti

 

GIORGIA MELONI GIUSEPPE CONTE - ATREJU

I componenti di Pd e Avs del Giurì d'onore della Camera chiamato a valutare il caso dello scontro tra Giorgia Meloni e Giuseppe Conte sulla ratifica italiana del Mes si sono dimessi, denunciando la mancanza di imparzialità dell’organismo parlamentare. E lo stesso Conte scrive al presidente della Camera, Lorenzo Fontana chiedendo lo scioglimento della commissione: “Con grave sconcerto”, afferma di aver appreso “che sono venuti a mancare i presupposti di terzietà e la possibilità di pervenire a una ricostruzione imparziale scevra da strumentali interpretazioni di mero carattere politico”.

 

STEFANO VACCARI

 

L’intervento del Giurì era stato richiesto proprio dal leader 5S dopo essere stato accusato dalla premier sulla ratifica del Mes: “L’ha fatta il governo Conte, l’ha fatta senza mandato parlamentare e un giorno dopo essersi dimesso, quando era in carica solo per gli affari correnti”, aveva detto la premier nelle comunicazioni ai due rami del Parlamento sul Consiglio europeo. Di queste tre affermazioni è emerso poi che solo la prima è vera.

 

 

Il deputato democratico, Stefano Vaccari, ha motivato le ragioni delle sue dimissioni in una lettera al presidente della Camera, Lorenzo Fontana: "Il Giurì - scrive Vaccari - come stabilito dall'articolo 58 dello statuto della Camera, deve mantenere un profilo di terzietà e limitarsi ad accertare il fondamento o meno delle accuse rivolte di un parlamentare in aula nei confronti di un altro collega, verificare i fatti per come si sono svolti alla luce della documentazione acquisita.

 

meloni conte

Invece nella relazione che ci è stata sottoposta dal Presidente, sono prevalse alcune motivazioni, ancorché significative, di ordine politico e interpretative che contrastano con la realtà dei fatti accertati e rendono evidente la volontà della maggioranza di avvalorare la versione accusatoria della Presidente Meloni".

 

Dello stesso tenore le osservazioni di Filiberto Zaratti, deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, secondo il quale "la ricostruzione documentale, l'unica che conta, non può essere oggetto di interpretazioni di parte"

 

(...)

 

FILIBERTO ZARATTIGIORGIA MELONI GIUSEPPE CONTE - ATREJU

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...