COLPO DI SCOPELLITI - IL GOVERNATORE DELLA CALABRIA, DOPO LA CONDANNA A SEI ANNI PER ABUSO D’UFFICIO, MOLLA LA POLTRONA E FRIGNA: “QUI IN CALABRIA I POLITICI SONO SPESSO RICATTATI” (E DA CHI?)

Andrea Garibaldi per il "Corriere della Sera"

«Vuole sapere - dice il governatore, Giuseppe Scopelliti - qual è il limite della mia Calabria? Che è una terra di ricattati e di ricattatori. I politici, qui, sono spesso ricattati».

Ricattati per cosa?
«Per motivi personali, familiari, qualsiasi motivo è buono».

Quindi?
«Lascio tutto e continuo a battermi per la mia Calabria. Finalmente libero di dire quello che penso».

Giuseppe Scopelliti, detto Peppe. Carriera politica nel Movimento sociale, poi An, poi Popolo della libertà, ora con Alfano nel Nuovo centrodestra. Sindaco di Reggio Calabria dal 2002 al 2010. Presidente della Regione dal 2010 fino a poco tempo ancora. Giovedì è stato condannato a sei anni per abuso d'ufficio e falso in atto pubblico durante i suoi ultimi anni da sindaco.

Lascerà la presidenza della Regione per effetto della legge Severino?
«No, mi dimetto io. Con la legge Severino, se in appello fossi assolto, potrei riprendere il mio posto. Invece, non mi abbarbico alla poltrona, per rispetto dei calabresi».

Si candida alle Europee?
«Me lo hanno chiesto dal partito più volte, ora resto qui a occuparmi della mia terra. Nei prossimi giorni vedremo».

Lei è anche responsabile dei circoli di Ncd.
«Lunedì consegnerò nelle mani di Alfano anche le dimissioni da quella carica. Non voglio creare imbarazzi al partito. Mi spiace soltanto che a mandarmi a casa non siano stati i calabresi».

Si sente perseguitato dalla magistratura?
«Ho pieno rispetto dell'istituzione magistratura. Ma nel mio caso i magistrati competenti erano quelli contabili non quelli penali».

La pensa, sui magistrati, come Berlusconi?
«Prendo atto con amarezza che è stata commessa nei miei confronti un'ingiustizia. In Calabria, a volte, uno dei tre poteri dello Stato invade il campo degli altri due».

La prima accusa per cui è stato condannato è abuso di ufficio.
«Ho firmato alcune lettere di incarico per autorizzare la dirigente dell'Ufficio finanze di Reggio, Orsola Fallara, a rappresentare il Comune presso la commissione tributaria. Io firmavo per 250 euro di anticipo, lei - si è scoperto - si attribuiva cifre di 5-12-15 mila euro a volta».

Per un totale di 750 mila euro.
«Conoscevo la Fallara fin da ragazza. Le chiesi: "Che hai fatto?". " Peppe - rispose - sono solo 60 mila euro, per il lavoro extra in commissione tributaria. Più tardi mi ha mandato un sms: "Mi vergogno". Ho risposto: "Dovevi vergognarti prima". Ho chiesto ai magistrati di acquisire questi messaggi. Impossibile trovarli, hanno detto».

Fallara tiene una conferenza stampa il 15 dicembre 2010 per difendersi, poi ingerisce un flacone di acido muriatico. Dopo due giorni muore.
«Nella conferenza stampa, Orsola chiese scusa alla sua famiglia e a Peppe Scopelliti. Io non so cosa le sia accaduto, perché si sia data quei soldi. A un certo punto è scattato qualcosa... Mi chiedo: ma il Banco di Napoli, tesoriere del Comune non ha mai avuto sospetti per tutti quei soldi che andavano a Fallara?».

La seconda accusa è il falso in atto pubblico. Nei suoi anni chiamavano la città "Reggio da bere". Elton John, Duran Duran, i tronisti di Lele Mora...
«Nel 2007 abbiamo fatto appalti per 275 opere pubbliche. Portavamo i nonni a spasso, in banca, alle Poste, li facevamo ballare. Centri estivi per i bambini. La spesa sociale cresciuta del 30 per cento. Fallara mi diceva: i soldi ci sono».

Gli ispettori ministeriali hanno trovato un buco di 170 milioni. Lei avrebbe distolto fondi vincolati ad altre destinazioni.
«Se fai le pulci ai Comuni trovi migliaia di episodi. Non è che un sindaco per ogni atto che firma può chiedere il parere all'avvocatura. Ci sono voragini enormi a Roma, a Napoli, a Messina. Anche il Comune del sindaco Lanzetta, ora ministro, è in dissesto. Io vorrei sapere quanta parte del buco di Reggio è mia e quanto l'ho ereditato. Comunque, Reggio non è in dissesto, la Corte dei Conti a maggio probabilmente approverà il piano di rientro».

Cosa le dispiace di lasciare non concluso in Regione?
«Alla fine del 2014 ci sarà il pareggio di bilancio in Sanità. Qui, dove un tempo si facevano "bilanci onirici", come disse l'ex ministro Tremonti. Io mi comporto secondo la lezione del mio vecchio allenatore di basket: dal campo si deve uscire con la maglietta sudata e a testa alta».

 

 

Giuseppe Scopelliti GIUSEPPE SCOPELLITIyba 54 sindaco reggiocal giu scopelliti mo barbaraGiuseppe Scopelliti e Giorgia Meloni - Copyright PizziGiuseppe Scopelliti e Maurizio Gasparri - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....