scozia brexit

SALUTATEME A RISHI SUNAK! - LA SCOZIA HA MESSO A PUNTO UN PIANO PER TORNARE ALL'INTERNO DELL'UNIONE EUROPEA - PRIMA DEVE ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM E DIVENTARE INDIPENDENTE DALL'INGHILTERRA - NEL 2014 GLI SCOZZESI DECISERO DI RIMANERE ALL'INTERNO DEL REGNO UNITO MA, DOPO LA BREXIT, LA SITUAZIONE SI È RIBALTATA - SE LA SCOZIA RIUSCISSE A STACCARSI DA LONDRA RISCHIEREBBE DI RIMANERE NEL LIMBO, VISTO CHE...

Estratto dell'articolo di Antonello Guerrera per www.repubblica.it

 

Alyn Smith

“La voglia di indipendenza e di Unione Europea in Scozia è più forte che mai. E stavolta, a differenza del referendum perso nel 2014, abbiamo una roadmap, un piano chiaro per liberarci del Regno Unito, della Brexit. E ritornare finalmente in Ue. Eccolo”.

 

Sì, un nuovo paper, di 79 pagine, dal titolo "An independent Scotland in the EU”. A parlare a “Repubblica" è Alyn Smith, a Westminster il responsabile europeo del partito indipendentista scozzese Snp, che incontriamo in una delle cripte del glorioso Parlamento britannico.

 

Smyth si presenta con il nuovo capogruppo Snp alla Camera dei Comuni, Stephen Mark Flynn, mentre in Scozia il loro partito da mesi è nella bufera per le clamorose dimissioni dell’ex leader e “First Minister" Nicola Sturgeon e le accuse della polizia contro di lei e il marito Peter Murrell (ex presidente e tesoriere Snp) per presunti illeciti finanziari.

festeggiamenti per la brexit 7

 

Anche per questo, per la prima volta dopo decenni, alle elezioni generali dell’anno prossimo il Labour potrebbe scalzare dai seggi scozzesi l’Snp, sinora assoluto dominatore al di là del Vallo di Adriano. Neppure i sondaggi per l’indipendenza vanno troppo bene, anche se un ultimo Ipsos di questa settimana parla di un 54% degli scozzesi a favore del referendum.

 

Eppure, per Smith e gli indipendentisti, non c’è momento migliore per pubblicare questa roadmap: “Nel referendum del 2014”, nettamente vinto dagli unionisti per 55 a 45, “molti europeisti scozzesi votarono per restare nel Regno Unito perché allora quest’ultimo era parte della Ue.

 

prime pagine inglesi dopo la brexit 3

Poi, con il referendum per la Brexit nel 2016, la situazione si è completamente ribaltata. E siamo ancora la nazione britannica che più si oppone, allora e oggi, al ripudio dell’Unione Europea”. Flynn: “Possiamo offrire moltissimo alla Ue, come per esempio sull’energia rinnovabile, dal vento all’idrogeno, per cui siamo all’avanguardia”.

 

Il programma del Snp per il ritorno in Ue sembra ben dettagliato: sovranità, le future relazioni tra Scozia e Ue, le mutue opportunità di Edimburgo e Bruxelles per crescere insieme, il pilastro comune del mercato unico e della libertà di movimento per persone, beni, capitali e servizi, le politiche comuni su pesca e agricoltura, sicurezza energetica, lotta al climate change, ritorno dell’Erasmus e scambi culturali fittissimi “grazie alle università di eccellenza scozzesi". “

Alyn Smith

 

Vogliamo far capire ai nostri amici europei che stiamo facendo i compiti a casa, che il nostro impegno per rientrare in Ue non è svanito, anzi si è rafforzato ed è serissimo. Come Scozia diremo addio alla Brexit e torneremo a casa”, spiega Smith.

 

Poi però, spulciando la roadmap, arrivano i primi nodi. Innanzitutto, prima di ogni rientro in Ue, la Scozia deve diventare indipendente, e dunque organizzare un secondo referendum a riguardo. Ma senza l’ok di Downing Street - e di certo non arriverà almeno nel breve futuro - è costituzionalmente impossibile e lo ha ribadito mesi fa anche una sentenza della Corte Suprema britannica.

 

Inoltre, quanto è realistico pensare che gli scozzesi, dopo le profonde instabilità che ha già creato la Brexit, si imbarchino in un altro processo così spinoso e incerto, in un mondo tra l’altro già afflitto da guerre e gravi precarietà? “La più grande instabilità l’hanno creata il governo britannico e i politici di Westminster”, replica Flynn, “le uniche certezze per noi scozzesi e per gli indipendentisti le offre l’Unione Europea”.

festeggiamenti per la brexit

 

Ma immaginiamo che l'obiettivo dell'indipendenza venisse straordinariamente raggiunto nei prossimi anni. In ogni caso, una Scozia indipendente rischia comunque di rimanere nel limbo, in attesa di entrare in Ue, visto che il processo di ingresso in Ue per molti altri Paesi è durato dieci anni o più. [...]

 

Un altro problema per Snp e gli indipendentisti è che, dopo i “pasionari” brexiter Boris Johnson e Liz Truss, ora a Downing Street c’è un euroscettico molto più pragmatico: il primo ministro Rishi Sunak. Che, in pochi mesi, ha raggiunto con la Ue intese fondamentali come il Windsor Agreement per l’Irlanda del Nord e il ritorno del Regno Unito nel programma scientifico Horizon. Inoltre, il suo possibile successore Keir Starmer, il leader del Labour che secondo i sondaggi vincerà a mani basse le elezioni dell’anno prossimo, ha già dichiarato che per lui la priorità numero uno è “riavvicinarsi ai nostri amici europei”, pur escludendo ogni ritorno in Ue. [...]

nigel farage contento per la brexit

 

Questione moneta: sterlina o euro? Secondo i regolamenti europei, qualsiasi Paese che voglia entrare in Ue, prima o poi dovrà adottare la valuta europea. Cosa che nella roadmap praticamente non viene citata. Smith prende tempo: “Vedremo man mano in futuro… conosciamo bene le regole europee. Ci sono un sacco di Paesi Ue che non adottano l’euro ancora oggi, e vedremo se le circostanze macroeconomiche lo permetteranno. Nel frattempo, il pound scozzese andrà benissimo, e ci offrirà la giusta stabilità”.

brexit

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....