scozia brexit

SALUTATEME A RISHI SUNAK! - LA SCOZIA HA MESSO A PUNTO UN PIANO PER TORNARE ALL'INTERNO DELL'UNIONE EUROPEA - PRIMA DEVE ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM E DIVENTARE INDIPENDENTE DALL'INGHILTERRA - NEL 2014 GLI SCOZZESI DECISERO DI RIMANERE ALL'INTERNO DEL REGNO UNITO MA, DOPO LA BREXIT, LA SITUAZIONE SI È RIBALTATA - SE LA SCOZIA RIUSCISSE A STACCARSI DA LONDRA RISCHIEREBBE DI RIMANERE NEL LIMBO, VISTO CHE...

Estratto dell'articolo di Antonello Guerrera per www.repubblica.it

 

Alyn Smith

“La voglia di indipendenza e di Unione Europea in Scozia è più forte che mai. E stavolta, a differenza del referendum perso nel 2014, abbiamo una roadmap, un piano chiaro per liberarci del Regno Unito, della Brexit. E ritornare finalmente in Ue. Eccolo”.

 

Sì, un nuovo paper, di 79 pagine, dal titolo "An independent Scotland in the EU”. A parlare a “Repubblica" è Alyn Smith, a Westminster il responsabile europeo del partito indipendentista scozzese Snp, che incontriamo in una delle cripte del glorioso Parlamento britannico.

 

Smyth si presenta con il nuovo capogruppo Snp alla Camera dei Comuni, Stephen Mark Flynn, mentre in Scozia il loro partito da mesi è nella bufera per le clamorose dimissioni dell’ex leader e “First Minister" Nicola Sturgeon e le accuse della polizia contro di lei e il marito Peter Murrell (ex presidente e tesoriere Snp) per presunti illeciti finanziari.

festeggiamenti per la brexit 7

 

Anche per questo, per la prima volta dopo decenni, alle elezioni generali dell’anno prossimo il Labour potrebbe scalzare dai seggi scozzesi l’Snp, sinora assoluto dominatore al di là del Vallo di Adriano. Neppure i sondaggi per l’indipendenza vanno troppo bene, anche se un ultimo Ipsos di questa settimana parla di un 54% degli scozzesi a favore del referendum.

 

Eppure, per Smith e gli indipendentisti, non c’è momento migliore per pubblicare questa roadmap: “Nel referendum del 2014”, nettamente vinto dagli unionisti per 55 a 45, “molti europeisti scozzesi votarono per restare nel Regno Unito perché allora quest’ultimo era parte della Ue.

 

prime pagine inglesi dopo la brexit 3

Poi, con il referendum per la Brexit nel 2016, la situazione si è completamente ribaltata. E siamo ancora la nazione britannica che più si oppone, allora e oggi, al ripudio dell’Unione Europea”. Flynn: “Possiamo offrire moltissimo alla Ue, come per esempio sull’energia rinnovabile, dal vento all’idrogeno, per cui siamo all’avanguardia”.

 

Il programma del Snp per il ritorno in Ue sembra ben dettagliato: sovranità, le future relazioni tra Scozia e Ue, le mutue opportunità di Edimburgo e Bruxelles per crescere insieme, il pilastro comune del mercato unico e della libertà di movimento per persone, beni, capitali e servizi, le politiche comuni su pesca e agricoltura, sicurezza energetica, lotta al climate change, ritorno dell’Erasmus e scambi culturali fittissimi “grazie alle università di eccellenza scozzesi". “

Alyn Smith

 

Vogliamo far capire ai nostri amici europei che stiamo facendo i compiti a casa, che il nostro impegno per rientrare in Ue non è svanito, anzi si è rafforzato ed è serissimo. Come Scozia diremo addio alla Brexit e torneremo a casa”, spiega Smith.

 

Poi però, spulciando la roadmap, arrivano i primi nodi. Innanzitutto, prima di ogni rientro in Ue, la Scozia deve diventare indipendente, e dunque organizzare un secondo referendum a riguardo. Ma senza l’ok di Downing Street - e di certo non arriverà almeno nel breve futuro - è costituzionalmente impossibile e lo ha ribadito mesi fa anche una sentenza della Corte Suprema britannica.

 

Inoltre, quanto è realistico pensare che gli scozzesi, dopo le profonde instabilità che ha già creato la Brexit, si imbarchino in un altro processo così spinoso e incerto, in un mondo tra l’altro già afflitto da guerre e gravi precarietà? “La più grande instabilità l’hanno creata il governo britannico e i politici di Westminster”, replica Flynn, “le uniche certezze per noi scozzesi e per gli indipendentisti le offre l’Unione Europea”.

festeggiamenti per la brexit

 

Ma immaginiamo che l'obiettivo dell'indipendenza venisse straordinariamente raggiunto nei prossimi anni. In ogni caso, una Scozia indipendente rischia comunque di rimanere nel limbo, in attesa di entrare in Ue, visto che il processo di ingresso in Ue per molti altri Paesi è durato dieci anni o più. [...]

 

Un altro problema per Snp e gli indipendentisti è che, dopo i “pasionari” brexiter Boris Johnson e Liz Truss, ora a Downing Street c’è un euroscettico molto più pragmatico: il primo ministro Rishi Sunak. Che, in pochi mesi, ha raggiunto con la Ue intese fondamentali come il Windsor Agreement per l’Irlanda del Nord e il ritorno del Regno Unito nel programma scientifico Horizon. Inoltre, il suo possibile successore Keir Starmer, il leader del Labour che secondo i sondaggi vincerà a mani basse le elezioni dell’anno prossimo, ha già dichiarato che per lui la priorità numero uno è “riavvicinarsi ai nostri amici europei”, pur escludendo ogni ritorno in Ue. [...]

nigel farage contento per la brexit

 

Questione moneta: sterlina o euro? Secondo i regolamenti europei, qualsiasi Paese che voglia entrare in Ue, prima o poi dovrà adottare la valuta europea. Cosa che nella roadmap praticamente non viene citata. Smith prende tempo: “Vedremo man mano in futuro… conosciamo bene le regole europee. Ci sono un sacco di Paesi Ue che non adottano l’euro ancora oggi, e vedremo se le circostanze macroeconomiche lo permetteranno. Nel frattempo, il pound scozzese andrà benissimo, e ci offrirà la giusta stabilità”.

brexit

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO