CRAXI AMARI - LA FIGLIA STEFANIA RISPONDE A DE BENEDETTI E DIFENDE IL PADRE: “LA PROTERVIA CON CUI CHIEDEVA SOSTEGNO FINANZIARIO PER IL PSI NON ERA PARI A QUELLA DI DC E PCI CHE BENEFICIAVANO DI RISORSE FINANZIARIE ILLECITE E RICORREVANO A FINANZIAMENTI PROVENIENTI DA PAESI NEMICI DELL’ITALIA” - “QUANTI ANNI DOVRANNO ANCORA PASSARE PER DEFINIRE L’AFFARE SME UN TENTATIVO SPREGIUDICATO DI SVENDITA DI UN BENE PUBBLICO, SVENTATO DA CRAXI?”…

Lettera al "Fatto quotidiano" di Stefania Craxi

L'intervista a De Benedetti contiene contraddizioni e vuoti di memoria, ma anche molte verità. Nel dichiararsi accanito avversario di mio padre, egli fa propria la terminologia calunniosa delle note di Tatò: "Bandito", "fascistoide", "prepotente"; salvo poi riconoscerne le qualità politiche: "un personaggio che ha marcato la storia italiana, l'unico ad aver compreso che la tenaglia conservatrice aveva stretto il Paese in una morsa di arretratezza economica e culturale. L'unico ad avvertire la necessità di modernizzare il Paese". Per De Benedetti, "Craxi capì che non si fa politica senza soldi e cominciò a reclamare risorse in modo palese".

La protervia con cui chiedeva sostegno finanziario per il Psi non riusciva, tuttavia, ad essere pari alla protervia determinata dalla straordinaria capacità finanziaria di Dc e Pci, i quali oltre a beneficiare, prima e più del Psi, di risorse finanziarie illecite, ricorrevano, nel caso del Pci, a finanziamenti provenienti da paesi nemici dell'Italia. Forse per l'Ingegnere quei quattrini non risultavano frutto di arroganza e tradimento verso l'Italia, ma il sostegno necessario a chi operava servizievolmente all'affermazione del "Socialismo informatico" dell'Urss?

Non ritiene, l'Ingegnere, che la prepotenza di Craxi fosse il solo modo per non soccombere allo strapotere di quella morsa conservatrice, di cui i suoi giornali sono stati interpreti consapevoli, e difendere una propria autonomia? Se si sforzasse di comprendere, dopo 30 anni, il conservatorismo decadente a cui Pci e Dc, e chi faceva affari con loro, avevano legato il Paese, giustificherebbe forse il poco elegante "sudore" di chi ha speso una vita per dargli una prospettiva di modernizzazione.

Se "era difficile dargli torto", perché lo avversò con tutte le sue forze? Molti imprenditori ritengono di doversi appropriare di beni Pubblici in virtù del principio che il privato gestisce meglio del pubblico. In realtà, quando non si cede alle clientele territoriali o alla conservazione sindacale, le aziende pubbliche potrebbero generare benefici alla collettività più di tanti "privati" concessionari monopolistici.

Il primato degli affari si è consolidato dopo la cosiddetta Mani pulite. Quanti anni dovranno ancora passare per definire l'affare SME un tentativo spregiudicato di svendita di un bene pubblico, sventato da Craxi? Così come per Berlusconi oggi per le frequenze. E poi, il terrore degli industriali, Agnelli in testa, per la violenza inquisitoria di Di Pietro; la confessione delle dazioni fatte dalla sua Olivetti (poiché si trattava del Pci, bastò la confessione).

De Benedetti spiega che il Pci fu salvato da Mani Pulite, e sconsolato ammette: "Mani Pulite non ha cambiato nulla. La bufera è passata, l'Italia è rimasta la stessa".
Voglio sperare che non si pensi ad un'altra Mani Pulite, che aggraverebbe il già flebile quadro istituzionale. La politica risolva i nodi politici, qualunque intromissione violenta distruggerebbe il tessuto sociale già scosso dalla crisi.

Oggi, come non fu fatto allora, l'Italia va riformata totalmente. La via maestra è un'Assemblea Costituente, che consegni al Paese una Nuova Costituzione. Siamo alla Grande Riforma. Caro Ingegnere, come vede, non ci siamo mossi da lì.

Stefania Craxi

 

craxi debenedettiSTEFANIA CRAXI CRAXI-BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO