tasse

SCROCCO DE MAMMA - OTTO ITALIANI SU DIECI VIVONO SULLE SPALLE DEGLI ALTRI DUE, CHE SI FANNO CARICO DELLA SPESA NECESSARIA ALL'EROGAZIONE, DA PARTE DELLO STATO, DEI PRINCIPALI SERVIZI DI WELFARE - LA SPESA ASSISTENZIALE NEGLI ULTIMI DIECI ANNI SI È IMPENNATA (+56%, PER UN VALORE DI QUASI 145 MILIARDI) MA NELLO STESSO TEMPO C'È STATO IL RADDOPPIO DEI CITTADINI IN POVERTÀ ASSOLUTA, MENTRE QUELLI IN POVERTÀ RELATIVA SONO CRESCIUTI DEL 36%...

Andrea Cappelli per “Libero Quotidiano

 

tasse

In Italia a sostenere le enormi spese assistenziali -145 miliardi di euro circa - è una ristretta minoranza di contribuenti italiani. Un aspetto, quest'ultimo, messo in rilievo nel Nono rapporto stilato da Itinerari Previdenziali, che fotografa lo stato dell'arte del sistema pensionistico italiano.

 

I risultati dello studio (presentato ieri in Senato dal presidente del Centro ricerche di IP Alberto Brambilla) evidenziano che a farsi carico dei due terzi circa dell'Irpef è una ristretta minoranza di cittadini.

 

Al netto del 'bonus Renzi', infatti, il 21.18% dei contribuenti con redditi superiori ai 29mila euro lordi corrisponde il 71.64% di tutta l'Irpef, mentre i due terzi degli italiani (78.82%) dichiarano un reddito inferiore a tale soglia, versando un'imposta insufficiente a coprire la spesa per le principali funzioni di Welfare.

 

tasse

Questo indica che a farsi carico della spesa necessaria all'erogazione, da parte dello Stato, dei principali servizi sono 2 italiani su 10, mentre i restanti 8 beneficiano dello sforzo contributivo dei primi.

 

Una situazione che deve far riflettere, considerato che la spesa per assistenza e Welfare rappresenta il 30% del Pil italiano e draga il 65% delle entrate contributive e fiscali del nostro Paese.

 

SPESA ASSISTENZIALE

A rappresentare un paradosso e un campanello d'allarme è anche il rapporto tra l'aumento della spesa assistenziale negli ultimi dieci anni (+56%, per un valore di quasi 145 miliardi) e il raddoppio, nello stesso arco temporale, dei cittadini in povertà assoluta, mentre quelli in povertà relativa sono cresciuti del 36%.

 

REDDITO DI CITTADINANZA 9

Ora, sono 476mila le pensioni pagate da oltre 40 anni (tra invalidità, baby pensionati e cittadini anziani); 423mila nel settore pubblico e 53.274 nel privato. A causa del virus, inoltre, per la prima volta dopo 20 anni il rapporto attivi/pensionati è sceso a quota 1,42 nel 2020 (-2,33%, un lavoratore e mezzo di media per ogni pensionato) e in 537.000 sono rimasti disoccupati, facendo calare di un punto percentuale il dato sull'occupazione totale (dal 59.1% del 2019 al 58.1% del 2020); in calo anche l'occupazione femminile (dal 50,1% al 49%).

 

REDDITO DI CITTADINANZA

Due anni fa si è verificato inoltre un aumento dei pensionati (16.041.202, +6037 rispetto all'anno prima) mentre il ricorso a misure d'emergenza come il lockdown della prima fase pandemica ha portato a un ammontare degli interventi a sostegno del reddito di poco inferiore ai 42 miliardi.

 

PRESTAZIONI SOCIALI

Itinerari Previdenziali pone anche l'accento sul fatto che nel 2020 il nostro Paese ha destinato alle prestazioni sociali la bellezza di 510,258 miliardi, circa 22 in più del 2019 (+4,5%).

 

POVERTA' IN ITALIA

Il numero di prestazioni assistenziali (pensioni d'invalidità, accompagnamento ecc) ha raggiunto i 4,1 milioni mentre quello dei pensionati in tutto o in parte assistiti dallo Stato è di 7,7 milioni (48% del totale).

 

Insomma, un pensionato su due: un dato che fa subito pensare ai 'furbetti' e che a detta di Brambilla "non sembra rispecchiare le reali condizioni socio-economiche del Paese. A oggi - prosegue il professore - il sistema è sostenibile e lo sarà anche tra 15 anni nel 2035, quando le ultime frange dei boby boomer nati dal dopoguerra al 1980 (in termini previdenziali assai significative data la loro numerosità) si saranno pensionate".

 

Per raggiungere questo traguardo saranno necessari interventi mirati sull'età pensionabile - dato che quella effettiva in Italia è di 62 anni, contro i 65 della media UE - e un significativo cambio di passo in materia di spesa pubblica, oggi quasi tutta volta a coprire sussidi e assistenzialismo.

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...