LE SCUOLE CROLLANO COME LE PROMESSE DI RENZI - BELPIETRO: “6 CEDIMENTI IN UN ANNO E I POCHI FONDI PER L’EDILIZIA SCOLASTICA RESTANO QUELLI PREVISTI DA LETTA: LE SCUOLE NON SI RISTRUTTURANO CON UN #HASHTAG”

Maurizio Belpietro per “Libero quotidiano”

 

CROLLO SCUOLA OSTUNI 1CROLLO SCUOLA OSTUNI 1

Era il 24 febbraio di un anno fa quando, nel suo discorso alle Camera, Matteo Renzi prometteva un piano di investimenti per rendere più sicure le scuole italiane. Nel giro di due anni avremmo avuto edifici scolastici più belli, meno pericolosi, più nuovi. La promessa sta ancora lì, sul sito del governo, con tanto di tabella e stanziamenti: #scuolebelle 450 milioni; #scuolesicure 400 milioni; #scuolenuove 244 milioni. In totale quasi un miliardo e 100 milioni di euro, da distribuirsi su 21.230 edifici.

 

Il risultato lo si è visto ieri, con le immagini del crollo nella scuola elementare di Ostuni, in cui sono rimasti feriti due bambini di otto anni e un’insegnante. Qualcuno, pensando alla tragedia, potrebbe invitare a non generalizzare e soprattutto a non speculare sull’incidente.

 

OSTUNI CROLLO SOFFITTO SCUOLAOSTUNI CROLLO SOFFITTO SCUOLA

Tuttavia il disastro di una campagna elettorale cominciata il 24 febbraio dello scorso anno e mai finita non inciampa solo nel crollo dell’edificio scolastico in provincia di Brindisi, ma in una serie di calcinacci caduti in testa agli alunni. Basti pensare a quelli dell’anno da poco iniziato. L’8 gennaio è caduto il soffitto della scuola materna di Sesto San Giovanni, in provincia di Milano. Il 15 gennaio - nei giorni in cui il governo annunciava nuovi stanziamenti per miliardi - all’Isis di Salerno si sfiorava una strage, evitata solo perché gli studenti non erano in aula.

 

Il 18 febbraio, a Pescara, veniva giù il soffitto dell’Istituto Alberghiero e solo per un pelo non ci sono stati feriti. Il 25 febbraio, a Vallo di Lucania, la strage si è invece rischiata nella mensa della scuola elementare. Quindi bisogna passare in provincia di Palermo, a Bagheria, dove il 3 marzo i calcinacci hanno colpito una bambina, ferendola seppur lievemente. Ieri il crollo in Puglia.

CROLLO SCUOLA OSTUNICROLLO SCUOLA OSTUNI

 

Sei episodi in poco più di tre mesi. Due al mese. Eppure, Cinquecento cantieri per le scuole sicure, duecento per le scuole nuove, settemila per le scuole belle. Passo dopo passo promette il Renzi online. In realtà gli istituti scolastici cadono a pezzi. Secondo uno studio di Legambiente sono almeno 41 mila gli edifici che devono essere riqualificati e messi in sicurezza. Il 58 per cento delle scuole è stato costruito prima della normativa antisismica e dunque in caso di terremoto si rischia la strage.

 

Il 32 per cento delle aule ha bisogno di interventi urgenti di manutenzione. Il 9,8 per cento è costruito in aree a rischio idrogeologico, mentre il 41 per cento sorge in aree a rischio sismico e l’8,4 è in zona vulcanica e dunque esposto a una ripresa delle attività. Certo, non è colpa di Matteo Renzi se quegli edifici scolastici non sono a norma né è responsabilità sua se sono stati costruiti in zone a rischio.

RENZI NELLA SCUOLA ELEMENTARE A SIRACUSA RENZI NELLA SCUOLA ELEMENTARE A SIRACUSA

 

I colpevoli sono gli amministratori che hanno rilasciato la licenza edilizia e che magari hanno consentito che le opere fossero fatte al risparmio o senza il rispetto delle norme di sicurezza. È però l’attuale presidente del Consiglio ad aver deciso di fare della scuola il cuore della sua campagna elettorale. Ricordate?

 

Non solo il premier ne parlò a Montecitorio e a Palazzo Madama il giorno del suo insediamento, promettendo che il suo governo avrebbe investito sulla scuola, perché l’istruzione serve a vincere la sfida del futuro. Ma fu lui che il suo primo giorno a Palazzo Chigi lo dedicò a una visita a un edificio scolastico a Treviso. Da lì, circondato da alunni e insegnanti, lanciò il suo programma di ristrutturazione di aule e palestre. Con un grande colpo mediatico, il neo presidente del Consiglio invitò ogni preside a scrivere al governo per richiedere l’intervento dello Stato.

CROLLO SCUOLACROLLO SCUOLA

 

«Se c’è qualcosa che non va poi me lo segnalate alla casella matteo@governo.it. Ogni settimana andrò nelle scuole ad ascoltare le richieste e poi tornerò a Roma con i compiti a casa». Chi lo conosce bene sapeva che quello era il gioco preferito del neo premier: promettere. Usare la scuola, i tombini, le strade, per dimostrare di essere il sindaco degli italiani.

 

Ma forse il sindaco di Firenze ha più tempo, forse ha qualche risorsa in più. Sta di fatto che, dopo le prime settimane, le visite di Renzi hanno cominciato a diradarsi e anche i fondi messi a disposizione si sono rivelati quelli che già aveva predisposto Enrico Letta. Nulla di più. Non meglio è andata con la promessa di assumere 150 mila nuovi insegnanti. L’idea - molto popolare tra i precari della scuola - si è scontrata con la realtà dei conti. Risultato: la scuola è rimasta il disastro che conosciamo. Il crollo di ieri è dunque molto di più di una tragica fatalità.

 

RENZI NELLA SCUOLA ELEMENTARE A SIRACUSA RENZI NELLA SCUOLA ELEMENTARE A SIRACUSA

È la rappresentazione della realtà. E ad essa, ai soffitti caduti, si uniscono i viadotti crollati. Anche lì, se vanno giù i ponti e se sprofondano le strade, la colpa non è di Renzi, ma di chi ha rubato e mal costruito le infrastrutture. Tuttavia l’illusione che bastasse un supercommissario perché la corruzione fosse bandita dalle opere pubbliche è un’idea tenuta a battesimo dal capo del governo. Come la tesi che basti non fare più Grandi opere per evitare di avere Grandi ladri. Il problema è che i ladri non si arrestano con le parole, così come le scuole non si ristrutturano con un #hashtag.

 

viadotto palermoviadotto palermopalermo catania autostradapalermo catania autostrada

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)