wolfgang schaeuble schauble -1

SCURDAMMOCE ‘A BREXIT… SCHAUBLE ALLA MAY: “SE LONDRA CI RIPENSA, E’ DI NUOVO BENVENUTA NELLA UE” – SCHIAFFONE DIPLOMATICO ALLA COZZA DI FERRO DAL MINISTRO DELLE FINANZE TEDESCO. SOPRATTUTTO VISTO LE DIFFICOLTA’ DEL PRIMO MINISTRO A FORMARE IL GOVERNO

 

Angela Manganaro per il Sole 24 Ore

 

MACRON SCHAUBLEMACRON SCHAUBLE

In queste ore in Gran Bretagna si può seguire il live della formazione del nuovo governo, possibile solo grazie all’alleanza fra conservatori e unionisti nordirlandesi. Con la signora Foster, leader del Dup che si fa fotografare tutta contenta davanti a Downing Street. O si può leggere la dichiarazione del ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schäuble, che certo pesa visto il ruolo, ma sorprende fino a un certo punto.

 

MAY MERKELMAY MERKEL

Schäuble è pur sempre colui che nell’estate 2015 quando l’ennesimo salvataggio della Grecia monopolizzò l’attenzione europea e creò tensione con l’America di Obama, convinto di dover salvare Atene per non lasciarla in mano a Putin, offrì al ministro del Tesoro americano Law la Grecia in cambio di Puerto Rico nell’Eurozona. Era uno scherzo, disse il ministro tedesco noto per la sua schiettezza, politico esperto e di lunghissimo corso, anche inviato di Kohl nel processo di riunificazione della Germania dopo il crollo del Muro di Berlino.

 

Oggi invece Schäuble non scherza affatto, dice solo quello che molti già pensano a Londra, Bruxelles e Berlino. Dopo il voto dell’8 giugno, la Brexit si è allontanata, affievolita, forse è morta, sicuramente è stata superata la sua versione hard.

 

L’INTERVISTA CON BLOOMBERG

schaeuble kohlschaeuble kohl

Così il ministro della Merkel dice alla televisione di Bloomberg: «Se il Regno Unito decide di non lasciare più l’Unione europea, è di nuovo benvenuto nel blocco». Come a dire: facciamo che non è successo nulla, tutto è dimenticato. La lettera con cui il 29 marzo scorso il governo May notifica l’addio a Bruxelles, il cinematografico «thank you e goodbye» di Tusk, il minaccioso Great Repeal di May & Davis, il ticchettio dell’orologio di Barnier, gli ultimatum di Verhofstadt.

MAY E MERKEL A BERLINOMAY E MERKEL A BERLINO

 

La stessa Merkel che ieri precisava che i negoziati per l’uscita non si potevano rinviare. Tutto superato in scioltezza dal potente ministro Schäuble che poi un po’ ricorda le forme e un po’ mette il dito nella ferita perché precisa: «È il governo britannico che su Brexit deve prendere le proprie decisioni».

 

A LONDRA ULTIME TRATTATIVE PER IL GOVERNO

Il governo a Londra però come si sa non c’è ancora, i conservatori non hanno più la maggioranza assoluta, l’accordo con gli unionisti del Dup dovrebbe essere chiuso domani o al massimo dopodomani mentre l’incontro stasera fra la sconfitta May e il trionfante europeista Macron rimpicciolisce ancor di più la figura della premier britannica in pectore. Stretta fra gli inviti a ricominciare dell’esperto Schäuble e le già letterarie strette di mano del giovane Macron.

theresa may  firma la richiesta secondo l articolo 50theresa may firma la richiesta secondo l articolo 50

 

BUSINESS COME PRIORITÀ

Al di là di quanto durerà la signora May e dei presunti colloqui riservati su Brexit fra Tory e Labour, si delineano alcune posizioni che peseranno su questo addio sempre più incerto all’Unione europea e sul prossimo governo. Pochi vogliono mettere in discussione l’unione doganale, tantomeno i nordirlandesi del Dup, cosa che certo indebolisce la linea May e la sua forza nel definire futuri accordi commerciali. E sembrano prendere sempre più coraggio i deputati che non vogliono rinunciare al mercato unico europeo. Due scelte senza dubbio pro business, priorità dei Tory scozzesi guidati da Ruth Davidson che ieri suggeriva una Brexit open.

 

Ovvio però che se il Regno Unito rimane nel mercato unico poi non può perseguire quella linea dura sull’immigrazione tanto sbandierata in campagna elettorale. May dovrà così navigare fra queste istanze di una Brexit sempre più morbida e le rigidità dei colleghi euroscettici, alla fine non è chiaro cosa rimarrà di quello che lei per prima non voleva chiamare «divorzio».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?